video suggerito
video suggerito

Alpinista incastrato sotto un masso sul Monte Bianco salvato dal Soccorso Alpino

L’alpinista, di 29 anni, era rimasto con una gamba incastrata sotto un masso di grosse dimensioni sul Col du Diable (Monte Bianco), poco sotto i 4mila metri di quota.
A cura di Davide Falcioni
0 CONDIVISIONI
Immagine

Mattinata movimentata quella di oggi, lunedì 11 agosto, per il Soccorso Alpino Valdostano. Un alpinista italiano di 29 anni è stato ricoverato al "Parini" di Aosta, in condizioni fortunatamente non gravi, dopo essere rimasto con una gamba incastrata sotto un masso di grosse dimensioni sul Col du Diable (Monte Bianco), poco sotto i 4mila metri di quota.

L’allarme è scattato poco prima delle 9. I tecnici, arrivati in elicottero, hanno dovuto vincolare il masso alla parete e spostarlo con attrezzature specifiche prima di poter liberare il ferito. Il medico dell’equipaggio è stato calato in parete per stabilizzare e imbarellare l’alpinista, operazione resa complessa da un sistema particolare di vincolo tra barella, verricello, elicottero e parete rocciosa. I quattro compagni di cordata sono stati accompagnati a Courmayeur.

Gli interventi erano già iniziati ieri, domenica 10 agosto, con due incidenti in quota sul Monte Rosa. Nel tardo pomeriggio, un alpinista era precipitato in un crepaccio nella zona della Roccia Nera, tra il colle del Breithorn e il Polluce. Il recupero, effettuato in elicottero, ha richiesto la presenza di tecnici e medico a bordo, con successivo trasferimento dell’uomo al "Parini" per accertamenti.

Sempre ieri, sul ghiacciaio del Lys, un’altra caduta in crepaccio si è conclusa senza particolari difficoltà grazie al corretto equipaggiamento e all’assicurazione in cordata, che hanno evitato la caduta in profondità. Fino alle ore 19 di ieri, il Soccorso Alpino Valdostano aveva già effettuato quindici interventi di varia natura.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views