video suggerito
video suggerito

Allerta meteo in Liguria e Toscana. Scuole chiuse a Genova e all’Elba

Criticità rossa per rischio idrogeologico in Liguria e Toscana. Un violento nubifragio si è abbattuto in serata su Genova Torna la paura anche a Carrara. Scuole chiuse in molti comuni.
A cura di Biagio Chiariello
447 CONDIVISIONI
Immagine

E’ ancora allarme maltempo in molte regioni d’Italia. La Protezione civile ha diffuso un avviso che prevede “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Lombardia, Toscana, Veneto e Friuli Venezia Giulia, oltre che su Liguria, Piemonte, Emilia Romagna e Sardegna”. Per tutta la giornata di oggi, 10 novembre, scatta la “criticità rossa per rischio idrogeologico sul Levante ligure e in Toscana, sul bacino del Magra, la Versilia e le isole dell’ arcipelago toscano”. Situazione estremamente critica a Carrara, dove ancora non c’è stato il tempo di spalare il fango e contare i danni dell’esondazione del torrente Carrione. Nella città toscano i cittadini sono esasperati e la scorsa settimana hanno occupato il Comune, protestando contro il sindaco, accusato di non aver garantito la loro sicurezza. Scuole chiuse per 2 giorni in vari comuni dell'isola d'Elba. L'ordinanza di sospensione delle attività scolastiche (che comunque coinvolge altri centri della Liguria e, in Toscana, in quelli della Versilia, e in quasi tutta la provincia di Massa Carrara) lunedì e martedì, è stata firmata dai sindaci dei Comuni occidentali (Campo nell'Elba, Marciana e Marciana Marina).

Maltempo, scuole e metrò chiusa a Genova

Su Genova nella serata di ieri si è abbattuto un violento nubifragio provocando allagamenti e lo straripamento di alcuni rii affluenti del Bisagno, il torrente che il 9 ottobre scorso ha travolto e ucciso un passante e provocato danni per milioni di euro. Nel capoluogo ligure è scatta la chiusura di tutte le scuole, dei centri sociali e dei servizi per bambini e anziani, centri sportivi, mercati, cimiteri e parchi, si segnala l’interdizione all'accesso alle scogliere. Chiusa anche la Sopraelevata alle moto e la metropolitana nel tratto da Di Negro a Brignole, sino a cessata allerta (rimane attiva la tratta Brin/Di Negro).

447 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views