video suggerito
video suggerito

Aerei israeliani a Sigonella e sul canale di Sicilia. AVS denuncia: “Vogliono spiare la Flotilla?”

Mentre la Global Sumud Flotilla si prepara a salpare dalla Sicilia, aerei spy israeliani e KC-130H volano tra il canale di Sicilia e Sigonella. Bonelli: “Presenterò immediatamente un’interpellanza al governo per chiedere come sia possibile che aerei israeliani stiano sul territorio italiano”.
96 CONDIVISIONI
Immagine

Mentre la Sicilia si prepara ad accogliere la più grande delegazione italiana che si unirà alla Global Sumud Flotilla, ieri sera a Sigonella è atterrato un KC-130H Karnaf Israeli Air Force decollato dalla base di Nevatim AB, Israele.

I velivoli Lockheed KC-130H Karnaf sono usati da Israele per il rifornimento aereo e il trasporto, operati dallo Squadrone 131, basato alla Base Aerea di Nevatim. Di solito utilizzati per il supporto alle operazioni aeree, trasporto e rifornimento, in passato hanno partecipato a competizioni aeree e sono stati avvistati mentre volavano sopra la Siria per fornire supporto alle operazioni aeree in Iran.

Secondo quanto twittato dal giornalista Sergio Scandurra sul suo profilo X, il KC-130H Karnaf IAF  è ripartito da Sigonella alle 22:15 CEST (2015Z) per tornare verso Israele.

"Presenterò immediatamente un'interpellanza al governo per chiedere come sia possibile che aerei israeliani stiano sul territorio italiano, che cosa fanno qui, perché ci pare evidente che la ragione sia spiare le navi della Flotilla", ha dichiarato a Fanpage.it Angelo Bonelli di AVS, "vogliamo che il governo italiano risponda immediatamente, che confermi o smentisca. Questo evidenzia l'arroganza e lo strapotere del governo israeliano che ritiene di poter fare operazioni di questo genere in un paese sovrano".

Ma secondo quanto dimostrato dal Military Activity Observer, il KC-130H Karnaf non sarebbe l’unico velivolo israeliano ad aver sorvolato il cielo siciliano. Come riportato dai tracciati pubblicati nella sua pagina X, sarebbero due i KC-130H atterrati nella base statunitense NAS Sigonella ieri, “probabilmente” ha scritto “per lanciare un commando come l'ultima volta che bombardarono una flottiglia”.

Mentre ieri notte due aerei spia israeliani, Gulfstream Nahshon (569 e 679) avrebbero operato lungo il canale di Sicilia.

Gli "aerei spia Gulfstream Nahshon" sono una famiglia di velivoli da sorveglianza basati sulla piattaforma del business jet Gulfstream G550, sviluppata da Israel Aerospace Industries (IAI) per l'Aeronautica Militare Israeliana (Heyl Ha'Avir). Questi aerei, noti anche come "Oron" o "Nachshon", sono equipaggiati con sistemi avanzati di intelligence, sorveglianza, comando e controllo, e vengono impiegati per la sorveglianza aerea, l'intercettazione di comunicazioni e il supporto alle operazioni militari.

Fanpage.it ha verificato su Flight Aware ed è visibile il tracking solo di un KC-130H atterrato circa 18 ore fa a Sigonella e poi ripartito, ma è raro che Israele renda tracciabili i suoi aerei militari.

Immagine

Oggi le imbarcazioni dirette a Gaza arriveranno a Siracusa e Catania, tra loro anche quelle già partite da Genova che passeranno dal canale di Sicilia, in attesa di salpare ed unirsi al resto della flotta già in mare, domenica prossima.

96 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views