Acquista su internet una casa in legno e si salva dal terremoto

Emidio Di Stefano è un pensionato di Norcia: dopo il terremoto del 24 agosto a causa delle gravi lesioni riportate dalla sua abitazione ha deciso di acquistare una casa antisismica, perché non dovesse più temere in futuro per la sua vita. Non potendosi permettere un edificio in muratura – che sarebbe costato molto probabilmente centinaia di migliaia di euro ed avrebbe richiesto un lungo periodo per la costruzione – l'uomo ha deciso di fare qualche ricerca approfondita su internet, trovando quello che faceva per lui: una casa di legno con tanto di ruote, così da non dover sottostare alle norme sull'edificabilità. Prima di procedere all'acquisto, infatti, il signor Di Stefano si è recato in comune per informarsi su cosa prevedessero le leggi: gli è stato spiegato che non avrebbe mai potuto realizzare una casa vera e propria ma che, volendo, avrebbe potuto acquistarne una "mobile", facilmente trasportabile persino con un normalissimo camion.
Di Stefano ha pagato la "casa con ruote" 34mila euro. Dopo averla visionata in una ditta di Colonnella, in provincia di Teramo, ha dovuto attendere solo 20 giorni. L'abitazione è stata consegnata a domicilio ed è dotata di tutti i comfort. Ha un ampio salone, un bel bagno, due camere da letto e cucina. Naturalmente risponde a tutti i criteri di antisismicità ed è quindi molto sicura, tanto che dopo le scosse del 26 e 30 ottobre non ha riportato nessun danno.