video suggerito
video suggerito

A Messina il primo cimitero islamico siciliano

A dare il via libera la giunta del sindaco Renato Accorinti, che ha espresso grande soddisfazione per l’iniziativa.
A cura di Antonio Palma
30 CONDIVISIONI
Immagine

La giunta del sindaco Renato Accorinti ha dato il via libera per realizzare a Messina il primo cimitero islamico della Sicilia. L’area cimiteriale, di circa 170 metri quadrati, sorgerà all’interno del cimitero suburbano di San Filippo. Il progetto è stato presentato oggi dallo stesso sindaco di Messina insieme al presidente della comunità islamica di Sicilia, Kheit Abdelhafid, al responsabile della comunità religiosa islamica italiana, Ahmad Abd al-Majid Macaluso, al segretario della comunità islamica di Sicilia, Enrico Barbagallo, e al presidente del centro islamico culturale di Messina, Mohamed Refaat. Come spiegato dall’assessore Ialacqua , l’area cimiteriale “è stata affidata in concessione per la durata di novantanove anni mediante asta pubblica da destinare alla sepoltura di ventotto/trenta defunti appartenenti ad una confessione religiosa diversa da quella cattolica dietro il pagamento di un importo a base d’asta di 25.500 euro”.

La soddisfazione del sindaco

"In un paese dove ormai la libertà religiosa gioca un ruolo fondamentale nell’integrazione degli individui, dei gruppi e delle comunità religiose, la realizzazione di un’area cimiteriale da destinare alla sepoltura di defunti appartenenti alla confessione religiosa islamica costituisce un fatto di importanza storica fondamentale che si inserisce in un contesto culturale e religioso di integrazione senza precedenti sul territorio siciliano” ha sottolineato il sindaco Accorinti. Il primo cittadino ha spiegato che l’iniziativa ha avuto il plauso anche del sindaco di Palermo, Leoluca Orlando. “La città di Messina è orgogliosa di potere ospitare simile iniziativa; oggi è uno dei giorni più belli dal mio insediamento. Il nostro percorso in questa direzione è in controtendenza con quanti manifestano scarso spirito di tolleranza e mancato rispetto reciproco” ha poi aggiunto il sindaco.

30 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views