Allarme maltempo al centro-nord: esondano due torrenti, Carrara evacuata

Il maltempo è arrivato ieri in diverse regioni del centro-nord e in particolare la città di Firenze è stata messa in ginocchio da una violenta bomba d’acqua che ha creato non pochi disagi, soprattutto al traffico. La situazione di allarme è dovuta all’esondazione di due torrenti in Toscana e in Liguria: sono il Carrione e il Parmignola, l’acqua ha causato allagamenti in alcune zone di Carrara, già pesantemente colpita dai nubifragi di poco più di due settimane fa. In città si registrano diversi disagi: sono state numerose le richieste di soccorso nella notte con diverse persone, almeno una ventina, costrette a lasciare le loro case. Al momento, in ogni caso, la situazione – secondo quanto fatto sapere dai soccorsi – sarebbe sotto controllo. Anche il torrente Parmignola, che era uscito dagli argini già nel corso dell’ultima ondata di maltempo, ha causato diversi allagamenti soprattutto nelle località di Ortonovo e Marinella di Sarzana.
Rallentamenti alla circolazione – Anche qui decine gli interventi dei Vigili del fuoco nel centro delle città: 49 persone, per precauzione, hanno trascorso la notte fuori casa a Borghetto Vara. Le scuole per oggi restano chiuse a Massa e Carrara e in diversi comuni del grossetano. Il maltempo sta causando diversi disagi anche alla circolazione ferroviaria che risulta rallentata in diversi punti anche per le auto: a causa dell’esondazione dei due torrenti da questa mattina si viaggia con difficoltà nelle zone tra Massa Centro e Carrara Avenza. Questa notte, ha fatto sapere Rfi, la circolazione era stata sospesa, dalle 6 di questa mattina è ripresa grazie all’intervento delle squadre tecniche che hanno permesso la riattivazione del servizio. Solo in alcuni tratti ci sono degli autobus sostitutivi. Infine, a causa del maltempo, risulta chiusa anche l’Aurelia a nord di Carrara.