26 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito
Inchiesta in Liguria e arresto di Giovanni Toti

A che punto è l’inchiesta su Toti dopo la perizia su telefoni e pc del governatore della Liguria

Il legale di Giovanni Toti ha fatto sapere che la copia forense su telefoni, pc e dispositivi elettronici del governatore ligure “è già avvenuta” ma che “noi siamo tranquilli”. Prossimamente i pm riceveranno anche il sindaco Marco Bucci e altri teste. Ecco a che punto sono le indagini sull’inchiesta ligure.
A cura di Giulia Casula
26 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Quelli a seguire saranno dei giorni decisivi per l'inchiesta che coinvolge il governatore della Liguria, Giovanni Toti, agli arresti domiciliari con l'accusa di corruzione. Oggi erano attese le copie forensi di telefoni, computer e altri dispositivi elettronici in possesso del presidente ligure, ma il suo legale Stefano Savi ha fatto sapere che in realtà, la perizia è "già avvenuta, ma noi siamo tranquilli". Prossimamente verrà ascoltato anche il sindaco di Genova, Marco Bucci insieme ad altri testimoni. I pm genovesi inoltre, riascolteranno le registrazioni dell'interrogatorio del figlio dell'imprenditore Aldo Spinelli, Roberto.

Negli scorsi giorni è emerso, inoltre, il contenuto di una telefonata intercettata a settembre 2021 tra Spinelli (Aldo) e la manager Ivana Semeraro. Nella chiamata il primo avrebbe richiesto al fondo immobiliare Icon Infrastructure di farsi carico di un finanziamento al comitato elettorale di Toti, ma la seconda si sarebbe opposta evidenziando che "questi pagamenti possono essere visti come corruzione".

Quando è previsto l'interrogatorio di Giovanni Toti

Per l'interrogatorio del presidente della Liguria bisognerà attendere con ogni probabilità la prossima settimana. Il legale di Toti infatti ha fatto sapere che al momento non è stata decisa alcuna data ma che il governatore "lavora alacremente per la sua difesa". Quello dell'interrogatorio sarà un momento cruciale per le indagini. In primo luogo perché Toti avrà la possibilità di restituire la sua versione dei fatti e in secondo, perché probabilmente sarà l'occasione degli avvocati per richiedere di sollevare il governatore dagli arresti domiciliari.

"Non ho commesso alcun reato. Ora penso ad arrivare all'interrogatorio preparato per dimostrare la correttezza del mio operato", aveva dichiarato gli scorsi giorni Toti, impegnato a lavorare sulla sua linea difensiva. Resta da vedere che cosa deciderà il governatore in merito all'ipotesi delle sue dimissioni, per il momento esclusa sia dall'interessato che dalla maggioranza che ritene sia meglio attendere il tribunale del riesame o quantomeno l'interrogatorio.

Negli scorsi giorni si è svolta anche la perizia su telefoni, computer e dispositivi elettronici del governatore. "La copia forense, che è avvenuta  la scorsa settimana, è un fatto dal quale non può emergere nulla. Siamo cosi tranquilli che non ci siamo presentati visto che non c'era niente da controllare", ha dichiarato l'avvocato di Toti Stefano Savi. "Così adotteremo una linea tale che tutto quello che vorranno vedere, o reperire o estrarre da strumenti informatici… beh, aderiremo a quelle richieste perché abbiamo la massima tranquillità che da quelle non possa venire nulla di pregiudizievole. Il governatore – ha aggiunto – lavora alacremente per la sua difesa".

Attesa l'audizione del sindaco Bucci: cosa c'entra nell'inchiesta su Toti

In questi giorni si svolgeranno le audizioni di diversi testimoni tra cui il sindaco di Genova Marco Bucci che però non risulta coinvolto nell'indagine. Il nome del primo cittadino spunta varie volte nelle carte dell'ordinanza e nelle intercettazioni tra Toti e l'imprenditore Aldo Spinelli. Alla richiesta di Toti di incontrarsi sullo yacht di Spinelli in vista delle imminenti elezioni amministrative, il terminalista avrebbe risposto infatti: "Quando vuoi! Fai venire anche il sindaco (Bucci, ndr.)".

Il suo nome poi risulterebbe al centro del presunto scambio tra il capo di gabinetto di Toti, Matteo Cozzani e l'ex membro del cda di Esselunga Fabrizio Moncada. In cambio della promessa di sbloccare le pratiche relative alla costruzione di due punti vendita a Sestri Ponente e Savona, Moncada si sarebbe occupato di garantire una serie di passaggi pubblicitari occulti alla lista "Toti per Bucci" che sosteneva l'allora candidato sindaco. Oltre al primo cittadino, nei prossimi giorni altri teste si presenteranno davanti ai pm genovesi. Gli inquirenti procedono a ritmi serrati, ma per il momento la chiusura delle indagini e l'eventuale richiesta di rinvio a giudizio o archiviazione sembrano ancora lontane.

Chi sono gli altri indagati e cosa rischiano

Oltre a Toti sono indagati il suo capo di gabinetto Matteo Cozzani accusato di corruzione elettorale aggravata in quanto commessa con il fine di agevolare Cosa nostra. Senza considerare l'aggravante, il reato di corruzione elettorale è punito dal codice penale con la reclusione fino a tre anni. Al momento però Cozzani è solamente indagato e si trova agli arresti domiciliari in via cautelare. "Si dimetterà non appena verranno revocati i domiciliari", fanno sapere i suoi legali. Insieme a Cozzani sono accusati di corruzione elettorale anche i due fratelli Testa, Arturo Angelo e Italo Maurizio, esponenti della comunità riesina di Genova.

Attualmente si trova agli arresti domiciliari anche  Aldo Spinelli con l'accusa di corruzione, mentre al figlio Roberto è stato imposto il divieto temporaneo di esercitare l’attività imprenditoriale e professionale. L'unico indagato ad essere finito in carcere, invece, è l'ex presidente dell'Autorità portuale di Genova Paolo Emilio Signorini, accusato di corruzione per l'esercizio della funzione e per atti contrari ai doveri d'ufficio. Se condannato, per il primo reato rischierebbe un pena fino a 8 anni di carcere, fino a 10 per il secondo. Intanto, anche il membro del consiglio di amministrazione di Esselunga Fabrizio Moncada, accusato anch'egli di corruzione, si è dimesso dal Cda dell'azienda.

26 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views