video suggerito
video suggerito

Le banche centrali comprano più oro del 1964

Secondo l’ultimo rapporto del World Gold Council gli acquisti ufficiali nel settore dell’oro a livello mondiale sono ora al livello più alto da quasi mezzo secolo.
A cura di Antonio Palma
2 CONDIVISIONI
Le banche centrali comprano più oro del 1964

L'acquisto di oro da parte delle banche centrali per il 2012 è aumentato del 17% rispetto all'anno precedente arrivando a circa 534,6 tonnellate di metallo prezioso. Si è trattato dell'ottavo trimestre consecutivo in cui le banche centrali hanno incrementato il loro acquisto di oro arrivando così ad un livello record che non si vedeva dal 1964. Nel dettaglio, come spiegano i dati diffusi dal World Gold Council, la crescita maggiore c'è stata proprio nell'ultimo quadrimestre del 2012 che con un +9% rispetto al quarto trimestre del 2011 ha sancito la prosecuzione della politica di acquisto dell'oro da parte delle banche centrali che va avanti ormai da tempo.  Il metallo prezioso dunque continua a rappresentare il bene rifugio per eccellenza soprattutto in tempi di crisi come questa. Non bisogna dimenticare infatti che oltre alle banche in generale la domanda d'oro mondiale nel quarto trimestre del 2012 è aumentato del 4% a 1,195.9 tonnellate e che gli scambi in oro hanno raggiunto un altro livello record di 236,4 miliardi di dollari di valore. Come si legge nel rapporto del World Gold Council, infatti, gli acquisti ufficiali di tutto il mondo in questo settore sono ora al livello più alto da quasi mezzo secolo.

2 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views