Padre trasforma in canzoni i racconti fantasiosi delle figlia piccola e i brani diventano hit virali

Quando ha cominciato a caricare le sue creazioni online, l'insegnante di musica Stephen Spencer non si aspettava certo che i racconti inventati dalla figlia di tre anni potessero trasformarsi in brani capaci di conquistare milioni di persone sui social. Tutto è iniziato come un gioco domestico: ogni volta che la bambina pronunciava una frase buffa o poetica, lui la trasformava in una melodia improvvisata. Oggi quelle invenzioni infantili sono diventate vere e proprie canzoni, complete di arrangiamenti e videoclip che stanno facendo il giro del web.
L'ispirazione e la fantasia di una bambina
Intervistato dall'HuffPost UK, Spencer, che di mestiere è cantautore e professore di teoria musicale alla Hunter College di New York, ha spiegato di essere stato sempre attratto da frasi insolite che grazie alla particolare scelta di parole nascondono un "potenziale musicale nascosto". I bambini poi raccontano spesso storie intricate, fantasiose, piene di dettagli secondari ma che a loro sembrano tanto importanti. Così, quando sua figlia ha iniziato a parlare e a snocciolare spassose esternazioni apparentemente prive di un senso logico, Spencer ha avuto l'idea di trasformare simili momenti in autentiche canzoni, mantenendo però intatto lo spirito giocoso da cui erano nate. I protagonisti delle sue composizioni sono dunque diventati orsi viola che fanno le principesse, donne "a cui piace tanto muoversi" e topolini che si svegliano desiderando "cose dolci, cose croccanti" per colazione.
Il processo creativo: tra gioco e professionalità
Dietro ogni brano c’è un lavoro attento e sorprendentemente professionale. Spencer cerca infatti di trattare le parole della figlia come un qualsiasi progetto musicale, studiando melodie e accordi al pianoforte per esaltare il ritmo e lo spirito delle sue idee. Una volta definita la struttura, registra voce e strumenti, monta il tutto e pubblica il video in rete, spesso nel giro di un giorno. Il risultato è un equilibrio perfetto tra spontaneità e un certo rigore tecnico. "Cerco di produrre canzoni che suonino pronte per la radio, ma senza perdere la leggerezza e la spontaneità che le hanno ispirate", ha affermato.
Come ogni artista, anche Spencer deve fare però i conti con le osservazioni del suo "co-autore". La bambina, infatti, non solo ascolta i brani finiti con grande attenzione, ma non esita a dare suggerimenti: a volte propone nuovi sviluppi narrativi o segnala dettagli che il padre avrebbe tralasciato.
Quello che era nato per divertimento familiare si è trasformato in un piccolo fenomeno virale. Spencer, che inizialmente aveva poco più di una trentina di follower, ha oggi un seguito di oltre 40.000 persone. "Vedere così tanta gente emozionarsi per qualcosa nato come un momento di gioco in famiglia è stato commovente", ha detto. Ora, su richiesta del pubblico, il professore sta pensando di raccogliere i brani in un album. Nel frattempo, continua a godersi la semplicità del progetto e la fortuna di poter realizzare della musica insieme alla sua bambina.