video suggerito
video suggerito

Nonna condivide i 3 consigli per evitare di essere troppo invadenti nella vita di figli e nipoti

La nonna sessantunenne Moore ha dato 3 consigli ai nonni della sua generazione perché imparino a non essere invadenti con i figli ma davvero di supporto e sostegno.
A cura di Sophia Crotti
0 CONDIVISIONI
Credits: profilo TikTok di @DeeDee Moore
Credits: profilo TikTok di @DeeDee Moore

I nonni sono il vero welfare delle famiglie italiane, in un Paese dove fare dei figli e continuare a lavorare per la maggior parte dei genitori sembra un'impresa impossibile, causa l'assenza di politiche economiche e sociali davvero utili alle famiglie.

Tuttavia, alcune volte, quando non smettono di essere genitori per vestire i panni del loro nuovo ruolo nel contesto familiare possono essere davvero invadenti, a dare loro un messaggio importante su come comportarsi con i nipoti e i figli è stata proprio una di loro, nonna DeeDee Moore.

Il video della nonna e i 3 consigli ai coetanei

DeeDee Moore è una nonna giovanissima, ha appena 61 anni e forse questo le permette di essere al passo con i tempi e di non volersi sostituire a tutti i costi ai suoi figli, nell'educazione dei nipoti. Per questo ha registrato un contenuto su TikTok in cui invita i nonni della sua generazione a interrogarsi e prendersi una pausa per capire se effettivamente il consiglio che a tutti i costi vogliono dare ai propri figli per educare i nipoti è appropriato o evitabile.

@morethangrand

Advice from grandparents can be helpful–but only if it's useful and wanted. Save this for next time you are tempted to give advice to new parents, and see if it passes these three tests. Often, the best way to help parents is to let them figure it out on their own. Want more suggestions about how to truly support new parents? Sign up for our emails to get weekly tips, inspiration, and links to resources for supportive, involved grandparents. Follow the link in my profile to sign up now! #grandparents #grandparent #CommunicationTips #GrandparentsLove #AdultChildren #NewGrandparent #newgrandparents #newgrandma #Grandparenting #grannytok #HealthyBoundaries #Boomer #EffectiveCommunication #GentleGrandparenting

♬ original sound – MoreThanGrand

"Io credo che prima di entrare a gamba tesa in un contesto familiare che non è direttamente il vostro dovreste porvi queste 3 domande" inizia così il video della nonna che si prepara poi a elencare i suoi consigli:

  • "Mi hanno chiesto di dare questo consiglio?": secondo la nonna se i propri figli non chiedono l'opinione dei nonni non è necessario darla. Infatti potrebbero non essere pronti ad ascoltare l'ennesima lezione di vita su un ruolo, quello del genitore, che si impara sul campo. "Non importa quanto tu pensi che quel consiglio sia importante, importa quello che provano i tuoi figli".
  • "Sto dicendo questo perché ho paura delle conseguenze sulla salute dei bambini o perché devo a tutti i costi mostrare le mie preferenze?": secondo la nonna, dare consigli ai propri figli perché si teme che i nipoti siano in pericolo, potrebbe essere giustificato, ma quando si parla delle proprie preferenze personali bisogna stare in silenzio. "No ai commenti sul modo di vestire dei bimbi, su quale alimento introdurre per primo, bisogna capire se si è mossi da desiderio di dominio o da una motivazione valida".
  • "Qual è la mia vera motivazione?": Secondo la nonna molti nonni faticano ad essere davvero sinceri con loro stessi e dunque diventano iperprotettivi con i nipoti e davvero invadenti con i genitori. "Non serve a nulla voler mostrare a tutti i costi quella che è stata la propria esperienza, per forza diversa da quella dei figli, tra l'altro".

Perché è importante seguire i 3 consigli della nonna

DeeDee Moore spiega ai futuri nonni o a quelli che già lo sono che basta porsi queste 3 domande per migliorare drasticamente il proprio rapporto con i figli. "Avere una buona relazione con i figli adulti può essere complesso ma se imparerete ad essere giusti e non invadenti vi assicuro che le cose miglioreranno". Secondo la nonna, infatti, i figli hanno solo bisogno di sostegno, quando si approcciano alla genitorialità e non hanno bisogno di nonni giudicanti, che si ergano a conoscitori dei modelli educativi adatti ai propri nipoti.

"So che ogni volta che cercate di dare il vostro parere ai figli è perché non volete sentirvi tagliati fuori, ma cercate di ricordare quando eravate voi genitori, un tempo non c'erano tutte le nozioni cui i genitori sono sottoposti oggi, eppure i figli crescevano benissimo" ha concluso la nonna appellandosi alla gramnesia.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views