video suggerito
video suggerito

Mamma alleggerisce il carico mentale della genitorialità con ChatGPT: “Ora posso respirare”

Schiacciata dal carico mentale, una mamma in Svizzera ha scelto ChatGPT come “co-genitore” digitale, rimanendo stupita dall’impatto positivo di tale scelta. Dalla pianificazione, l’IA sta aiutando la donna a gestire la vita in famiglia in modo da potersi ritagliare anche qualche momento di riposo, sia mentale che fisico.
A cura di Niccolò De Rosa
15 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio

Dividere equamente i compiti familiari è l’obiettivo di tante coppie, ma spesso la realtà si scontra con la fatica quotidiana e il carico mentale finisce per gravare soprattutto su un solo genitore che, nella maggioranza dei casi, è proprio la madre. È il caso di i Lilian Schmidt, mamma di due figli, che nonostante un compagno di vita attento e propositivo, si è ritrovata a passare tutta la settimana a pianificare impegni, badare alla casa e organizzare ogni aspetto della vita il famiglia. Il tutto, ovviamente senza mai venire meno ai molteplici impegni del proprio lavoro. Per questo, stanca di non avere mai un attimo di riposo, Smith ha provato a esplorare le vaste potenzialità dell'Intelligenza Artificiale, trovando in ChatGPT un inaspettato alleato.

Il peso invisibile della genitorialità

Schmidt vive in Svizzera con il suo compagno e due figli: una bambina di tre anni e un adolescente di 14, figlio del partner da una relazione precedente. Pur dichiarando che il compagno è un padre presente e coinvolto, la giovane mamma ha spiegato di sentirsi spesso come se dovesse tenere tutto sotto controllo da sola.

"Anche se cerchiamo di dividere le cose al 50 e 50, i nostri cervelli funzionano in modo diverso", ha raccontato a Newsweek. È la fotografia di un’esperienza comune a molte madri: un’agenda mentale piena di scadenze, appuntamenti, liste, preoccupazioni. Schmidt e molte madri come lei la definiscono queste incombenze "il lavoro invisibile": non solo cambiare pannolini o portare i figli a scuola, ma anche anticipare i bisogni, ricordare impegni, regolare le emozioni dei più piccoli e prendere mille decisioni al giorno.

La svolta con l'IA

Nel post diventato virale, Schmidt ha raccontato di essere arrivata al punto di non ritorno, sfiancata da una routine fatta di sveglie all'alba, corse continue, e ritmi frenetici per poter dare a ciascun membro della famiglia le attenzioni di cui necessita:

"Quattro mesi fa, ho raggiunto un punto di rottura e mi sono detta: Non sarebbe bello per una volta se potessi semplicemente spegnere il cervello"

Così, dopo l'ennesima giornata delirante Schmidt ha avuto l’idea di provare a delegare parte di questo carico a un assistente speciale: l’intelligenza artificiale. Iniziando a interagire ChatGPT, la madre non ha però trovato solo uno strumento di ricerca o un compilatore di liste, ma un vero supporto nel suo ruolo di genitore. Il chatbot, ha raccontato, ora la aiuta a pianificare menu settimanali sani che i bambini mangeranno davvero, a scrivere la lista della spesa, a scegliere regali di compleanno azzeccati, a creare elenchi di cose da preparare per l’asilo o per i viaggi in famiglia. Ma soprattutto le offre finalmente la possibilità di staccare. "La mia vita è diventata dieci volte più facile e, per la prima volta dopo tanto tempo, sento di avere spazio per respirare", ha confidato a Newsweek.

@heylilianschmidt

The prompt that made my mom life 10x easier👇 As a full-time working toddler mom, life moves FAST. And even with a loving, supportive partner I still often feel like the default parent. Because the mental load? Mostly mine. Four months ago, I hit a breaking point and was like: „Wouldn’t it be nice for a change if I could just turn my brain off and say things like: „What’s for dinner?“ „What should we get Emma for her birthday?“ „Just tell me what I need to pack for daycare and I’ll do it“ „Oh there’s no grocery list yet? How will I know what to buy?“ That day, I turned ChatGPT into my co-parent – and my life got 10x easier. Now, ChatGPT… 🥘 plans a week of healthy meals my kids will actually eat 🛒 writes the grocery list – sorted by aisle 🎁 finds the perfect birthday gift AND helps me write the card 🎒 creates daycare and travel packing lists I can just tick off 🧘‍♀️ lets me finally turn my brain OFF for a minute and breeeeeathe 😮‍💨 And the best part? Whenever I ask it to something, it just… does. No follow-up questions like „Where do I find that?“ or „Okay, but which one?“ – it just DOES 😅 If you’re drowning in mom life and want a co-parent who never forgets the sunscreen or asks you to write things down, you’ll find the exact prompts in the comments! 🫶 This one’s a game changer, mama ❤️ #coparenting #chatgpt #chatgptformoms #mentalload #workingmom #toddlermom #sahmlife #defaultparent

♬ Manchild – Sabrina Carpenter

Il successo online e il confronto con altre mamme

Il video in cui racconta questa esperienza ha avuto un enorme successo su TikTok e nei commenti, tante altre madri hanno raccontato di fare affidamento sull’IA per affrontare le sfide quotidiane. C’è chi ha scritto che ChatGPT ha insegnato al figlio ad andare a letto a un orario decente o chi ha ammesso di non sapere "dove sarebbe senza" l’IA. Schmidt ha però sottolineato che il vero valore del chatbot non risieda tanto nell’aiutarla a performare, ma nel permetterle di svolgere le stesse cose più in fretta e con un valido aiuto. "È il mio partner di confronto quando devo prendere una decisione, il mio assistente di ricerca quando non ho tre ore per scorrere Google e il mio cuscinetto emotivo quando sto per rimuginare troppo".

15 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views