video suggerito
video suggerito

La moda di griglie e brillanti sui denti: i medici avvertono dei rischi reali per la salute dei ragazzi

Su TikTok spopola la moda di decorare i denti con gemme e griglie metalliche, imitando influencer e star come North West. I dentisti lanciano però l’allarme: questi accessori, soprattutto se applicati con kit fai da te, possono provocare danni seri a denti e gengive. Meglio informarsi e rivolgersi sempre a professionisti qualificati.
A cura di Niccolò De Rosa
0 CONDIVISIONI
Immagine

I social network, TikTok in testa, sono ormai fucine inesauribili di tendenze bizzarre che lasciano spesso i genitori interdetti di fronte alle manie dei propri figli. L’ultima stravaganza del web riguarda la moda di applicare adesivi, piccoli brillanti o vere e proprie griglie metalliche – i cosiddetti grillz – ai denti per imitare trapper e influencer. A rilanciare il fenomeno è stata North West, la dodicenne figlia di Kanye West e Kim Kardashian, che pochi giorni fa ha sfoggiato sui social un look punk con trecce blu, lenti colorate, tatuaggi finti e una vistosa griglia nera sulla dentatura. Un dettaglio che, dietro la patina glamour, preoccupa non poco i dentisti. Tra loro, il dottor Maheer Shah, odontoiatra di Perth, in Australia, che intervistato dal sito News.au ha lanciato un accorato appello ai genitori: dietro l'apparente innocenza di queste mode si nascondono rischi seri per la salute orale dei più giovani.

Gemme e grillz: un gioco pericoloso

I grillz, spiega il dentista, sono placche metalliche decorative che si applicano sui denti anteriori. Nei bambini e nei preadolescenti, però, rappresentano un problema perché la dentatura è ancora in crescita. "Le griglie smettono presto di adattarsi, e nel frattempo possono irritare gengive e denti", spiega Shah.

Ma a preoccuparlo di più sono le gemme dentali, una moda in rapida espansione. Molti giovani, attratti dai tutorial online, ricorrono infatti a kit economici per applicarle da soli. I rischi però sono enormi, avverte il dentista. "I metalli usati, come nichel o rame, possono rilasciare sostanze tossiche o reagire con eventuali otturazioni, creando perfino piccole correnti elettriche nella bocca".

Immagine di repertorio
Immagine di repertorio

Il "fai da te" che rovina i denti

Nei kit in vendita online, tutto parte da un gel acido che serve a "preparare" il dente all'applicazione dell'accessorio. In realtà, spiega Shah, si tratta di un acido molto forte, che rimuove parte dei minerali che compongono la superficie dentale e la lascia piuttosto ruvida. A quel punto si applica una colla composta da microplastiche, indurita con una lampada a luce fredda. Qui però incorre un altro il problema: "Le lampade professionali fissano solo il 70 per cento del materiale, mentre quelle dei kit ne solidificano appena il 20 o 30 per cento. Il resto resta molle, e finisce per danneggiare lo smalto".

In ambulatorio, i danni si vedono ogni giorno. Shah ha ad esempio raccontato il caso di una madre che gli ha portato la figlia dopo un viaggio con gli amici: era tornata con i denti ricoperti di gemme applicate male. La colla copriva le gengive, che erano irritate e piene di placca e, per rimuoverle, il medico ha impiegato quasi un'ora di lavoro certosino. Un'operazione costosa e anche rischiosa, perché basta un errore per intaccare per sempre lo smalto del dente.

Conoscere e sapere a chi rivolgersi

Secondo Shah, la diffusione di questi accessori cambierà per sempreil mondo della odontoiatria, costringendo i dentisti a gestire sempre più casi legati alle mode digitali. Tuttavia, il medico non si dichiara contrario per principio all’uso di decorazioni dentali, purché siano applicate in modo professionale e sicuro. Il suo consiglio ai genitori è semplice: non vietare, ma informare. "Non voglio essere quello che di non fare una cose", ha chiarito. "Meglio parlare con i ragazzi, fare insieme ricerche, consultare professionisti qualificati e valutare con attenzione prima di prendere decisioni".

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views