video suggerito
video suggerito

Bimbo di tre anni dice addio alla sua gatta prima della sepoltura: “Così ha imparato a gestire la tristezza”

Quando la loro gatta è morta, una coppia di genitori ha scelto di spiegare la verità al figlio di 3 anni, coinvolgendolo nell’addio e nella sepoltura. Un gesto sincero che non solo non ha traumatizzato il piccolo, ma lo ha aiutato a metabolizzare la scomparsa dell’amica a quattro zampe.
A cura di Niccolò De Rosa
37 CONDIVISIONI
Immagine

Affrontare la morte di un animale domestico è un passaggio doloroso per qualunque famiglia e lo è ancora di più quando ci sono bambini piccoli coinvolti, con domande difficili e sentimenti ingombranti. Eppure, se la perdita dell'amico a quattro zampe viene affrontata nel modo giusto, per i bimbi può rivelarsi una preziosa occasione di crescita. È quello che hanno deciso di fare gli americani Michelle e Cody con il loro bambino di tre anni, Hudson, quando si sono trovati a dire addio alla loro amata gatta, Harlow, riuscendo a trasformare un momento doloroso in un'importante lezione sulla gestione delle emozioni.

Un addio inevitabile

Come spesso accade nelle case dove vive un animale domestico, la gatta Harlow era diventata un membro aggiunto della famiglia Byrd. Con il suo carattere deciso, sembrava che gestisse la casa come una vera padrona e aveva costruito con il piccolo Hudson un legame speciale, fatto di momenti silenziosi e di affetto spontaneo. Quando però le è stato diagnosticato un linfoma intestinale, i suoi padroni hanno dovuto prendere la sofferta decisione di sopprimerla per evitarle ulteriori sofferenze. A quel punto, però, si è posto un altro dilemma: come dirlo al loro bambino? Michelle ha raccontato che Hudson sapeva già che la gatta era malata. "Non volevamo mentirgli o lasciarlo a chiedersi dove fosse finita dopo la visita dal veterinario", ha spiegato al sito Newsweek. Per questo, i Byrd hanno deciso di essere onesti, senza ricorrere a scuse o mezze verità. "Crediamo che i bambini meritino conversazioni sincere sulle emozioni difficili invece di esserne protetti a tutti i costi", ha detto Michelle.

Verità e partecipazione

I due genitori hanno scelto di coinvolgere Hudson nel processo, dal saluto finale fino alla sepoltura in giardino. Un video, diventato virale su TikTok, mostra Cody che tiene Harlow avvolta in una coperta, mentre Hudson la accarezza per l’ultima volta e le sussurra: "Buonanotte, Harlow". Poi il padre lo incoraggia a dire addio e gli chiede come si sente. Quando Hudson ammette di essere triste, Cody risponde con dolcezza: "Va bene essere tristi, campione", mentre Michelle gli dice che anche loro lo sono. Insieme poi hanno seppellito la gatta, con il bambino che si preoccupava di "mettere bene la terra" sopra di lei.

Video thumbnail

Il peso delle parole giuste

Prima di parlare con il figlio, la stessa Michelle si era confrontata con altri genitori su TikTok. Qualcuno le aveva fatto notare che dire a un bambino che il gatto "stava dormendo" poteva generare paura del sonno. "Quella osservazione ci ha confermato che essere dolcemente sinceri era la scelta giusta", ha raccontato. Grazie a questo approccio, Hudson ha capito che Harlow non soffriva più. Il giorno dopo il piccolo funerale, il bimbo ha anche voluto piantare un lampone sulla sua tomba per tenere vivo il suo ricordo. "Dopo quel giorno sembrava aver accettato la sua morte e non era più triste", ha spiegato Michelle. Oggi Hudson sa che non vedrà più la sua amica pelosa, ma ha imparato che dire addio non cancella l’amore né i ricordi. E in quell’angolo di giardino, sotto un piccolo lampone, Harlow continua a far parte della loro vita.

37 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views