Addio vecchie bollette, arriva “lo scontrino energia”: cosa cambia?

Dal luglio 2025 sarà più facile e immediato interpretare le bollette di luce e gas, una novità introdotta da ARERA per una maggiore consapevolezza dei propri costi energetici. Ecco un esempio di cosa aspettarci dalle nuove bollette Enel.
Immagine
A cura di Ciaopeople Studios
2.833 CONDIVISIONI
Immagine

È capitato a tutti – almeno una volta – di rigirarsi tra le mani la bolletta della luce, rileggere più volte le singole voci, senza riuscire a capire bene cosa si stesse pagando. Per questo negli ultimi anni le bollette sono state progressivamente semplificate, ma dal 1 luglio 2025 le cose cambieranno ancora per venire in contro alle esigenze dei consumatori.

Enel – in linea con la Delibera 315/24 dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) – ha quindi semplificato la bolletta, per permettere ai propri clienti una maggior comprensione e consapevolezza delle voci che la compongono.

Con il nuovo formato – che presenta un linguaggio semplice e diretto, un’articolazione per sezioni tematiche e una grafica più intuitiva – le voci diventano riconoscibili e facilmente interpretabili da chiunque.

Come sarà la nuova bolletta Enel

Il nuovo standard, usa una struttura e un’organizzazione dei contenuti più chiare ed evidenti. Si comincia dalla prima pagina, semplificata, che riporta tutte le informazioni essenziali comode da avere a portata di mano: i dati dell'utenza e quelli dell'intestatario, il periodo di fatturazione e i consumi in kWh rilevati.

Nel box “Quanto pago per questa bolletta?” sarà facile riconoscere subito le varie voci che compongono il totale da pagare, cioè la spesa energia relativa ai consumi, eventuali servizi aggiuntivi e il Canone RAI.

Immagine

In basso, invece, ci sono gli importi di bonus e sconti riconosciuti dall'offerta scelta, e tutte le novità relative al programma fedeltà ENELtiPREMIA.

Immagine

Cos'è lo scontrino dell'energia?

Proprio come quello che riceviamo dopo ogni acquisto, nella seconda pagina della bolletta c'è lo scontrino relativo alla spesa energetica. Lo scontrino energia, centrale nella Delibera ARERA, riporta voce per voce i dettagli della bolletta: costi variabili e fissi, distinti tra quelli che dipendono da Enel Energia, come la materia prima, e quelli indipendenti, quindi per la rete, gli oneri di sistema, accise e iva.

Immagine

Nel “Box dell'offerta”, invece, sempre nella seconda pagina, si potranno consultare comodamente le caratteristiche dell'offerta attiva, la data di validità e la tipologia di calcolo del prezzo (ad esempio, monorario) e nella terza pagina si troveranno altre informazioni essenziali per avere una visione ancora più chiara della propria spesa.

Immagine

Le nuove bollette sono nate da un lungo dibattito tra associazioni, imprese e consumatori e saranno un vero e proprio vademecum al consumo consapevole. Più facili e immediate nella comprensione, ma anche più dettagliate, e disponibili sia nel formato standard che in quello digitale raggiungibile tramite il Qr code riportato in bolletta.

Da sempre Enel lavora per offrire ai propri clienti un servizio affidabile ed efficiente, in chiarezza e trasparenza: per questo tutte le informazioni di maggior dettaglio sono rese disponibili sul sito, nella la sezione dedicata alla nuova bolletta, e ci si può rivolgere allo Spazio Enel più vicino.

Contenuto pubblicitario a cura di Ciaopeople Studios.
2.833 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views