video suggerito
video suggerito

Le 5 migliori colazioni in hotel d’Europa, la classifica del travel creator: “La preferita a Matera”

Quando siamo in vacanza uno dei piacere irrinunciabili è la colazione, come fare dunque se volessimo scegliere il nostro hotel in base alla colazione? Lo abbiamo chiesto a un travel contet creator ed esperto di viaggio che per Fanpage.it ha creato una classifica con le 5 migliori colazioni fatte negli hotel in Europa.
Intervista a Davide Bertolino
Esperto di ospitalità e comunicazione turistica
A cura di Marco Casola
29 CONDIVISIONI
Immagine

Una maxi colazione – con cibi dolci e salati, uova strapazzate e pancetta, cornetti, brioche, torte, pancake e chi più ne ha più ne metta – è quel guilty pleasure che molti si concedono soltanto in vacanza. Se nella vita di tutti i giorni dedichiamo poco tempo al pasto mattutino, magari mangiando qualcosa di leggero in fretta per poi scappare a lavoro, quando siamo in vacanza finalmente riusciamo a prenderci tutto il tempo necessario per una lunga colazione rilassante, da consumare magari sulla terrazza di un hotel dalla vista meravigliosa. Come fare dunque se volessimo scegliere l'hotel o la struttura in cui soggiornare in base alla ricchezza e alla proposta della colazione?

Lo abbiamo chiesto a Davide Bertolino viaggiatore incallito e amante di esperienze travel uniche, sempre alla ricerca di hotel e strutture ricettive particolari sparpagliate in tutto il mondo. Nato nel 1990 e da sempre appassionato di viaggi e ospitalità, non si limita a dormire in hotel: ama raccontarli, viverli, osservarne i dettagli, capire cosa li rende unici. Al travel content creator abbiamo chiesto quali sono le colazioni migliori fatte durante i suoi viaggi e quali hotel offrono particolari "breakfast experience". Dalle colazioni con piati ispirati alla Magna Grecia a quelle allestite in scenari naturali meravigliosi, fino alla colazione più grande e ricca mai consumata, ecco la selezione dell'esperto con le 5 migliori colazioni in Europa.

1. Akratisma, il pasto del mattino all'hotel Moyseion di Matera

"Tra le migliori colazioni degli hotel in cui sono stato – afferma Bertolino – c'è l'Akratisma, ovvero il pasto del mattino, del Moyseion di Matera. Nell'hotel scavato nella roccia tra i sassi di Matera l’ospite può rivivere l’esperienza di un tempo passato, che torna a farsi vivo nel presente. Nella colazione ci sono le proposte culinarie studiate dalla Chef Nadia Christina Tappen che, attraverso un'accurata ricerca e meticolosi studi, ha ricreato una trasposizione moderna di un tipico pasto della Magna Grecia. La Chef ha collaborato con alcuni archeologi per analizzare utensili, fonti scritte o reperti organici come resti animali e vegetali per replicare quella che era l'esperienza del cibo nella zona della Lucania all'epoca della Magna Grecia, riadattando il tutto al tempo presente".

Una stanza dell’hotel Moyseion di Matera
Una stanza dell’hotel Moyseion di Matera

Quali sono i piatti da provare?

"Tra le pietanze della colazione c'è l’Oxygala (Yogurt con miele, noci e mandorle) o il Plakus (sfoglia con farina d’orzo con ripieno di ricotta fichi e noci) e soprattutto il Pyramis, un dolce a forma di piramide con grano arso, miele e formaggio. E' al contempo un'esplosione di gusto e un inno alla bellezza delle cose semplici".

Un piatto della colazione all’hotel Moyseion di Matera
Un piatto della colazione all’hotel Moyseion di Matera

Cosa ti ha colpito di questa colazione?

"Senza dubbio la location. L'esperienza della colazione qui è unica, una sorta di rituale che si vive in silenzio e che avviene all'interno di una grotta scavata nel cuore dei Sassi di Matera. Quindi diventa un'esperienza immersiva, un vero e proprio tuffo nel passato".

Perché la inserisci tra le migliori?

"Questa colazione entra di diritto nella mia classifica perché nel buffet trovi delle proposte che non trovi in nessun altro hotel al mondo".

Una parte del buffet della colazione del Moyseion di Matera
Una parte del buffet della colazione del Moyseion di Matera

La colazione dell’NH Collection Eurobuilding di Madrid

Proseguono le proposte del content creator specializzato in hôtellerie con un hotel di Madrid. "La colazione – spiega Bertolino a Fanpage.it – che si consuma presso il ristorante Praga di questo hotel è il guilty pleasure di ogni viaggiatore che non vede l’ora di perdersi tra una proposta praticamente infinita che ti fa scoprire nuovi piatti preferiti di cui non sapevi di aver bisogno. Nonostante l’attenzione sia rivolta verso l’alimentazione salutare, non mancano squisiti prodotti locali. La proposta è immensa, c'è praticamente ogni alimento dal dolce alle uova, alla pasticceria, al salato, al vegano, alle proposte di zona. Assolutamente stupefacente".

La colazione all’NH Collection Madrid Eurobuilding
La colazione all’NH Collection Madrid Eurobuilding

Com'è composta la colazione?

"C'è un intero banco dedicato ai succhi, dai classici arancia e mela, ai più complessi con melone e carciofo. C'è poi l’immancabile selezione di jamon iberico, un’intera zona per le uova con chef che prepara al momento almeno 7 proposte diverse, dal poche al Benedict. Nella colazione del mattino ci sono anche una postazione dedicata solamente alle frittate, una ricca postazione per i  vini con proposte locali ed internazionali, churros di ogni tipo e, dulcis in fundo, un’area dedicata esclusivamente alla pasticceria, con un dolce cocco e mandorle che non vi dimenticherete facilmente".

La colazione all’NH Collection Madrid Eurobuilding
La colazione all’NH Collection Madrid Eurobuilding

Cosa ti ha colpito di questa colazione?

"E' immensa, per percorrere a piedi l’intero buffet della colazione ci vogliono circa 2 minuti".

Perché la inserisci tra le migliori?

"Sicuramente è la colazione più ampia e abbondante che ho avuto modo di assaporare nei miei viaggi. Veramente una cosa spropositata, c'è un banco per qualsiasi cosa".

La colazione all’NH Collection Madrid Eurobuilding
La colazione all’NH Collection Madrid Eurobuilding

La colazione del The Crown Handwritten Collection di Cracovia

Dopo Madrid è la volta di Cracovia e dell'hotel The Crown Krakow, selezionato dal travel creator per la classifica delle migliori colazioni in strutture europee. "Svegliarsi in una strada tranquilla di Cracovia, con il rumore del tram che sferraglia sulle rotaie, a pochi passi dalla famosa Rynek Główny (Piazza del mercato) varrebbe di per sé l’esperienza all'interno di questo hotel".

L’hotel The Crown Krakow
L’hotel The Crown Krakow

Com'è composta la colazione e quali sono i piatti da provare?

"C'è una golosissima esposizione di salumi, formaggi, verdure, snack dolci e salati selezionati, serviti con diversi tipi di pane. Il tutto viene servito con un allestimento scenografico, per la serie: quando l’occhio vuole la sua parte".

La colazione all’hotel The Crown Krakow
La colazione all’hotel The Crown Krakow

Cosa ti ha colpito di questa colazione?

"La colazione a buffet inizia al tavolo con la consegna di una patera in argento, un vassoio a più piani tipico, prodotto a Cracovia durante gli anni ‘30 del ventesimo secolo, che veniva utilizzata sulle tavole nel periodo tra le due guerre".

Perché la inserisci tra le migliori?

"Questa esperienza culinaria raffinata è un viaggio tra sapori e ingredienti locali arricchiti da un tocco italiano".

La colazione dell'hotel Triglav di Bled 

Nella classifica personale dell'esperto entrano hotel moderni ma anche strutture tipiche, dagli arredi caldi e accoglienti, immerse all'interno di meravigliosi scenari naturali, proprio come quello in cui sorge l'hotel Triglav sul lago di Bled in Slovenia. "Svegliarsi con una deliziosa colazione – rivela Bertolino – da consumarsi d’estate sulla magnifica terrazza, o nelle stagioni più fredde in veranda, godendo dello strabiliante spettacolo del Lago di Bled che prende vita non ha prezzo. Il tutto mentre si possono ammirare i primi raggi del sole che lambiscono il campanile della chiesa della Madonna del lago, una meraviglia".

L’hotel Triglav Bled
L’hotel Triglav Bled

Com'è composta la colazione?

"Per iniziare la giornata al meglio vi aspettano una selezione di salumi, formaggi, specialità slovene e deliziosi dolci fatti in casa. Non c'è un buffet, ma è possibile ordinare dalla carta senza limiti".

Una foto di Davide Bertolino durante la colazione all’hotel Triglav di Bled
Una foto di Davide Bertolino durante la colazione all’hotel Triglav di Bled

Quali sono i piatti da provare?

"Non alzatevi da tavola senza aver provato il Triglav (strudel di grano saraceno) e il Rikli (tofu strapazzato con verdure)".

La colazione con vista all’hotel Triglav di Bled
La colazione con vista all’hotel Triglav di Bled

La colazione dell’hotel Vis à Vis di Sestri Levante 

L'excursus delle migliori colazioni fatte in hotel da Bertolino si conclude con una struttura di lusso affacciata sul mare in Liguria. "All'hotel Vis à Vis di Sestri Levante – spiega il travel creator – si può fare una vera e propria colazione tra i “due mari” che coinvolge tutti i sensi. Nell'hotel c'è una vista a dir poco spettacolare sulla baia di Sestri Levante e sul golfo del Tigullio, mentre il buffet della colazione è ricco di prelibatezze che ammaliano il palato".

La colazione dell’hotel Vis à Vis di Sestri Levante
La colazione dell’hotel Vis à Vis di Sestri Levante

Com'è composta la colazione?

"Cornetti, torte, crostate, formaggi, salumi, pane, focaccia, uova, succhi di frutta, latte, yogurt, marmellate e frutta sempre freschissima, sono solo alcuni degli ingredienti scelti per la colazione in questo hotel per “mordere” la Liguria".

La colazione dell’hotel Vis à Vis di Sestri Levante
La colazione dell’hotel Vis à Vis di Sestri Levante

Cosa ti ha colpito di questa colazione?

"La colazione al Vis à Vis si può gustare comodamente a letto, ma il mio consiglio è – durante la bella stagione – di godersela presso la Terrazza Giunone del ristorante Olimpo, il punto più alto della città, con una vista a dir poco commovente sulla celebre Baia del Silenzio".

29 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views