Il ristorante con un solo tavolo, dove si trova e quanto costa il locale dello chef Andrea Mainardi

Odiate andare al ristorante perché vi ritrovate sommersi dalla confusione tra innumerevoli tavolate, bambini urlanti e camerieri continuamente affaccendati? La soluzione che fa al caso vostro è il ristorante con un unico tavolo creato dallo chef Andrea Mainardi, famoso per le sue numerose ospitate televisive. Il locale che ha progettato si chiama Officina Cucina e punta a trasformare il pasto in un'esperienza gourmet davvero esclusiva. Non trattandosi di un format compatibile col sistema di valutazione della guida Michelin, non è mai stato premiato con le tanto desiderate stelle ma, in compenso, offre qualcosa di unico nel suo genere: ecco dove si trova il ristorante e quanto costa.
Le sedi di Officina Cucina, il ristorante con un solo tavolo
Officina Milano è il ristorante che porta la firma di Andrea Mainardi: dopo essere stato inaugurato qualche anno fa a Corte Piovanelli, in provincia di Brescia, nei primi mesi del 2026 arriverà anche a Ospitaletto (sempre in provincia di Brescia). Il suo punto forte? Il format di un solo tavolo, posto al centro del locale e circondato da arredi pop. Può essere per 2 o per 10 persone, non prevede nessun menù alla carta ma un'unica degustazione di 10 portate, tutte offerte in successione. A seconda delle richieste, delle intolleranze e delle allergie, le ricette vengono cambiate giorno per giorno, così come pure i vini abbinati, in tutti i casi lo chef, affiancato dal maître Agostino, crea un contatto diretto con i clienti.

Cosa si mangia a Officina Cucina, il ristorante di Andrea Mainardi
Tra i piatti più rinomati dello chef Andrea Mainardi ci sono il ghiacciolo di ostrica, limone e liquirizia, la lumaca alla bresciana e alla bourguignonne col guscio che si mangia, il risotto mantecato al taleggiorosso e la marmellata di fragole con polvere di caffè.

Per quanto riguarda i vini, invece, il menù viene presentato su un iPad (e contiene oltre 250 diverse bottiglie). Sotto apposita prenotazione, è possibile provare l'esperienza tutti i giorni, sia a pranzo che a cena, anche se trovare un posto libero non è semplice. Quali sono i prezzi? Sul sito ufficiale di Officina Cucina non sono specificati, visto che variano a seconda delle richieste dei commensali, ma in media si parte da un minimo di 30 euro a persona e si arriva a 80 euro a testa (cifre a cui vanno aggiunti i prezzi delle bevande).