video suggerito
video suggerito

Il Paese delle fiabe esiste, dove si trova la città che ha ispirato La Bella e La Bestia

Esiste un villaggio che con le sue piccole stradine, le case colorate e gli edifici particolari ha ispirato l’ambientazione del celebre classico Disney, La Bella e la Bestia. Ecco dove si trova e cosa vedere in questo piccolo borgo sospeso nel tempo.
A cura di Elisa Capitani
0 CONDIVISIONI
Riquewihr, Alsazia, Francia
Riquewihr, Alsazia, Francia

Tra le colline e i vigneti dell'Alsazia, la regione francese più vicina alla Germania e alla Svizzera, si trova un piccolo villaggio che sembra veramente uscito da una fiaba, Riquewihr. Le sue stradine lastricate, le case colorate e i fiori alle finestre creano un'atmosfera davvero magica che, non c'è da stupirsi, ha ispirato il grande classico Disney de La Bella e La Bestia (1991). Camminando per le vie del villaggio, sembra di entrare in un mondo sospeso nel tempo, ricco di storia e cultura. Ecco cosa rende Riquewihr così speciale e come ha ispirato i creatori del celebre cartone Disney.

Fontana delle fiabe, Riquewihr
Fontana delle fiabe, Riquewihr

Riquewihr, il borgo fiabesco

Vincitore in passato del famigerato premio "Borgo più bello di Francia", Riquewihr è un villaggio davvero unico nel suo genere, che bisogna visitare almeno una volta nella vita. Con i suoi 1200 abitanti, il borgo è immerso in un paesaggio collinare e tra i famosi vigneti alsiaziani, che producono i migliori vini francesi. Protetto da una doppia cinta di antiche mura medievali, Riquewihr ha al suo interno dei monumenti e degli angoli davvero incredibili. Tra gli edifici più suggestivi da ammirare a Requiwihr rientra sicuramente il municipio, l'Hotel de Ville.

Torre Dodler, Riquewihr
Torre Dodler, Riquewihr

Costruito nel 1809 nella Città Vecchia, si trova a pochi passi dalla cosiddetta fontana della fiaba, che è stata poi inserita ne La Bella e la Bestia, sulla quale Belle si siede a leggere circondata dalla gente de villaggio in movimento. Anche la Torre Dodler, con i suoi 25 metri di altezza, è imperdibile. Protegge e domina la città, ma da vicino risulta comunque un bellissimo edificio costellato di fiori colorati e decorazioni in legno. Infine, la strada Rue Général de Gaulle è piena di magnifici edifici, case antiche come la Maison de Hansi o la Maison Irion.

Una delle case colorate a Riquewihr
Una delle case colorate a Riquewihr

Riquewihr, il villaggio che ispira gli artisti

Questo piccolo borgo francese è talmente suggestivo che ha ispirato diversi artisti nel mondo, tra cui il celebre Hayao Miyazaki e il cantante italiano Cesare Cremonini, che proprio qui ha girato il video musicale Maggese. Passeggiando poi tra le strade di Riquewihr, è facile capire perché il borgo abbia ispirato il villaggio di Belle nel film Disney La Bella e la Bestia. Le case a graticcio dai colori caldi, i fiori alle finestre e le vie strette e acciottolate creano un’atmosfera sospesa nel tempo, romantica e un po’ magica, proprio come quella della fiaba.

Casa colorata, Riquewihr
Casa colorata, Riquewihr

I cortili nascosti, le torri e le piccole piazze sembrano usciti da un vero e proprio cartone animato: ogni dettaglio, dalla forma delle case alla luce alle abitudini tranquille da villaggio delle persone, racconta una storia e invita a immaginare un mondo incantato. Anche la vicina Colmar, ha contribuito a modellare l’idea di villaggio perfetto per la fiaba, ma Riquewihr è il luogo che più di tutti è riuscito a far sentire il visitatore dentro una storia sospesa nel tempo.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views