video suggerito
video suggerito

Esiste una città in cui ci sono più librerie che persone, perché hanno puntato tutto sui libri

Una libreria ogni 40 abitanti, una proporzione bizzarra che rende questa piccola città francese un borgo davvero unico nel suo genere. Tra libri antichi e festival letterari, ecco dove si trova questa suggestiva città.
A cura di Elisa Capitani
0 CONDIVISIONI
Bécherel, esposizione di una libreria
Bécherel, esposizione di una libreria

Immaginare di camminare per le vie di una città in cui ci sono più libri che abitanti, ammirando e godendoti la cultura ad ogni passo. Questo piccolo borgo esiste e si trova in Francia, più precisamente nella regione della Bretagna. Soprannominata La Città del Libro, Bécherel conta circa 768 abitanti e 15 librerie, offrendo una proporzione di circa una libreria per ogni 44 persone. Ecco la sua storia, tra origini e fascino contemporaneo.

La storia della città del libro

Una grande libreria a cielo aperto: Bécherel è la prima e la più importante città del libro in Francia. La storia di questo piccolo borgo la vede come importante roccaforte già dall'XI secolo, fu al centro di scontri durante la Guerra dei Cent'anni e prosperò in seguito con le industrie del lino e della canapa tra il XVI e il XVIII secolo. Ma la vera svolta avvenne dopo la crisi economica del XX secolo, che portò a un'iniziativa culturale che trasformò il borgo in un centro per librerie, laboratori e festival del libro. Negli anni Ottanta, infatti, la regione fu colpita da una grave crisi del settore tessile, che portò allo spopolamento del borgo. Per rivitalizzare l'area e cercare di attrarre nuovi abitanti e anche turisti, un'associazione locale lanciò il progetto Bécherel, Città del Libro, invitando librai a vendere libri usati nel borgo. Il progetto ebbe un successo così grande che trasformò Bécherel nella prima Città del Libro della Francia: numerose librerie furono aperte, così come laboratori di legatoria e calligrafia, e proliferò anche l'organizzazione di fiere e festival dedicati ai libri.

La Festa del Libro

Tra le più importanti celebrazioni organizzate dal borgo, c'è sicuramente La Fête du Livre, la festa del libro. Si tratta di un vero e proprio festival del libro, un evento maggiore che lancia la stagione letteraria, che attira folle di appassionati e di lettori da tutto il mondo, generalmente nel periodo di Pasqua. Quest'atmosfera si ritrova anche durante La Fureur de lire (La smania di leggere), ovvero le giornate nazionali del libro che hanno luogo nel mese di ottobre.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views