video suggerito
video suggerito

Dove si trova il pub più antico del mondo, inserito nei Guinness World Records

Il pub più antico del mondo è stato costruito nel 900 d.C. e conserva ancora oggi lo stesso spirito di comunità e folklore. Tra reperti storici medievali, musica tradizionale suonata dal vivo e leggende, ecco lo Sean’s bar, inserito nel Guinness World Records.
A cura di Elisa Capitani
0 CONDIVISIONI
Sean’s Bar, Ireland
Sean’s Bar, Ireland

Da secoli il pub è il cuore pulsante della socialità, il luogo dove si incontrano gli amici, dove la giornata si chiude davanti a una pinta e le notizie passano più veloci di qualsiasi giornale. Tra musica, chiacchiere e brindisi, questi locali sono diventati un simbolo di appartenenza e di identità, soprattutto nei Paesi del Nord Europa, dove ogni città custodisce il suo preferito. Eppure, ce n’è uno che spicca su tutti, non per le dimensioni né per la fama, ma per una storia che attraversa più di un millennio. Le sue pareti hanno visto re, commercianti e viaggiatori, e ancora oggi accolgono turisti da ogni parte del mondo. È ufficialmente riconosciuto dal Guinness World Records come il pub più antico d'Irlanda, ma lo è anche del mondo: si trova ad Athlone, in Irlanda, e si chiama Sean’s Bar.

Interno Sean’s bar
Interno Sean’s bar

La storia del Sean's Bar

Lo Sean’s Bar si affaccia sul fiume Shannon, nel cuore dell’isola, a metà strada tra Dublino e Galway. Le prime tracce del locale risalgono al 900 d.C., quando la zona era un punto di riposo per chi attraversava il Paese da est a ovest. All’epoca, la struttura era poco più di una locanda in legno e argilla, ma già allora offriva ristoro ai viandanti: un fuoco acceso, un bicchiere di birra e un letto per la notte. Durante dei lavori di ristrutturazione negli anni Settanta, vennero ritrovati frammenti di pareti in vimini intrecciato e fango e monete locali risalenti all’epoca medievale. Reperti oggi conservati al Museo Nazionale d’Irlanda, che hanno permesso di confermare la straordinaria antichità del pub e di inserirlo nei Guinness World Records. Oggi lo Sean’s Bar continua a essere il cuore di Athlone: musica dal vivo ogni sera, camino acceso d’inverno e una clientela mista tra abitanti e curiosi.

Sean’s bar, il certificato del Guinnes world records
Sean’s bar, il certificato del Guinnes world records

Tra leggende, tradizione e spirito di comunità

A rendere lo Sean’s Bar ancora più affascinante è la leggenda legata al suo fondatore, Luain Mac Luighdeach, un uomo che, secondo i racconti popolari, aiutava i viaggiatori ad attraversare il fiume Shannon. Da lui avrebbe preso nome anche la città di Athlone: Áth Luain, cioè il guado di Luain. Un legame profondo con il territorio e con l’idea stessa di ospitalità che il pub continua a incarnare. Oggi questo locale millenario non è solo un importante monumento storico, ma un luogo vivo, dove ogni sera si suona musica tradizionale e si chiacchiera come mille anni fa. C’è chi entra per curiosità, chi per una pinta, chi solo per respirare un po’ di quella storia che si avverte in ogni dettaglio. Forse è proprio questo il suo segreto, non aver mai smesso di essere quello che è sempre stato, un luogo per la comunità e un rifugio che unisce le persone d'Irlanda e di tutto il mondo.

Vecchie reperti medievali del pub
Vecchie reperti medievali del pub
0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views