video suggerito
video suggerito
Quale compro

Migliori cuscini in memory foam: 12 modelli per dormire comodi in qualsiasi posizione

In questa guida all’acquisto vi consigliamo i migliori cuscini in memory foam del 2025. Dai modelli più alti a quelli più bassi, passando per quelli ipoallergenici in Aloe Vera, ecco 12 guanciali per dormire comodi in tutte le posizioni.
A cura di Quale Compro Team
0 CONDIVISIONI
cuscini memory foam
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

I cuscini in memory foam sono guanciali ergonomici che si adattano alla forma della testa e del collo, senza perdere la propria rigidità. Grazie al loro materiale viscoelastico, aiutano a distribuire il peso in maniera equilibrata e a mantenere una postura corretta.

Acquistare un buon cuscino in memory foam da abbinare a un comodo materasso o a un topper rappresenta un ottimo investimento per migliorare la qualità del vostro sonno. Inoltre, il memory foam può disporre di una lunga durata, essendo più resiliente di altri materiali e molto resistente ad acari e batteri.

In questa guida all’acquisto abbiamo selezionato per voi i migliori cuscini in memory foam, valutando promozioni e offerte tra i prodotti top di gamma e classificandoli per alcune caratteristiche di comfort, come altezza, densità, forma e materiali.

Come scegliere i migliori cuscini in memory foam

Riconoscere un buon cuscino in memory foam richiede molta attenzione ad alcuni particolari.

Il primo fattore da considerare è l'altezza del cuscino, la quale dipende in gran parte dalla posizione che assumete durante il sonno. Chi dorme sul fianco dovrebbe preferire un guanciale più alto, mentre un modello più basso potrebbe essere più indicato per chi dorme a pancia in giù. In generale, bisognerebbe evitare eccessi e cerare di ricorrere a soluzioni intermedie dai 10 ai 15 cm, molto comodi per chi dorme supino.

I cuscini in memory foam possono avere forme diverse. I guanciali a saponetta si adattano gradualmente alla forma della testa e del collo, mentre i cuscini ad onda seguono la forma del collo, assicurando una maggiore ergonomia. Una volta scelta la forma, tastate il cuscino per verificare la densità dell'imbottitura. Un guanciale più rigido offre maggiore stabilità, ma anche in questo caso la scelta è soggettiva e dipende dal vostro modo di dormire.

Cercate di scegliere un cuscino che abbia materiali e rivestimenti traspiranti, in modo che possa dissipare il calore anche in estate, lasciandovi sempre una sensazione rinfrescante. Per combattere acari e batteri dovuti a sudore e umidità optate per modelli ipoallergenici con fodere in Aloe Vera. Infine, non possiamo trascurare il budget di partenza. I cuscini in memory foam hanno un costo maggiore rispetto ai cuscini tradizionali, che solitamente oscilla tra 30 e 80 €, ma può aumentare a seconda delle caratteristiche incrementate. Ciò non toglie che possiate trovare promozioni e offerte su prodotti di marchi specializzati e garantiti come Emma Materassi.

14 migliori cuscini in memory foam

Dopo aver compreso l'importanza di acquistare un cuscino in memory foam, è necessario scegliere, tra tutti, quello più adatto. Qui di seguito trovate un elenco dei 12 modelli migliori del 2025, selezionati in base alle recensioni dei clienti Amazon e alle esigenze dei consumatori: da quello ad altezza regolabile di Emma al guanciale con rivestimento in aloe vera di Baldiflex, passando per quello con gel di Marcapiuma.

Cuscino Memory Emma Elite

Il migliore in assoluto

Immagine

Formato da due strati in schiuma estraibili e combinabili, il cuscino in Memory Emma Elite è il miglior guanciale regolabile in altezza. Questa caratteristica, infatti, lo rende adatto a ogni esigenza e assicura un corretto supporto cervicale.

Misura 70 x 40 cm e grazie allo strato AirGrid, con struttura a nido d'ape, assorbe la pressione e avvolge testa, collo e spalle. Il cuscino, inoltre, regala una sensazione di freschezza, grazie alla termoregolazione.

Pro: è provvisto di 2 strati combinabili – uno strato con tecnologia AirGrid, spesso o sottile in microfibra -, perfetti per garantire il massimo del comfort durante le ore di sonno.

Contro: secondo alcuni utenti Amazon, il cuscino viene venduto a un prezzo più alto della media. Tuttavia, quest'ultimo è giustificato dalle numerose caratteristiche del prodotto, prima fra tutte l'altezza regolabile.

Cuscino Memory Emma Premium

Il migliore per rapporto qualità-prezzo

Immagine

Se siete alla ricerca della migliore qualità sul mercato, ideale per chi soffre il caldo e che offra anche un supporto cervicale, il modello Emma Premium fa al caso vostro. Il cuscino offre degli strati interni personalizzabili ed è facilmente lavabile in lavatrice.

Misura 70 x 40 x 12 centimetri, e si compone di schiuma hypergel, schiuma Hypersoft e schiuma viscoelastica. La sua struttura garantisce una respirazione della pelle del viso costante durante tutta la notte, allontanando l’umidità. I tre strati del cuscino sono rimovibili, per personalizzare l’utilizzo durante il sonno e la posizione in cui si tiene il cuscino. Inoltre, i materiali sono sicuri e certificati OEKO-Tex, perfetti sia per i bambini sia per chi è allergico alla polvere.

Pro: Il cuscino è personalizzabile e garantisce una qualità del sonno senza precedenti.

Contro: Non ci sono state lamentele dai clienti, che considerano il prodotto perfettamente in linea con la descrizione fornita.

Cuscino Memory Emma Comfort

Il cuscino in memory foam più traspirante

Cuscino Memory Emma Comfort

Consigliato per chi cerca un cuscino che offra un effetto rinfrescante anche durante le stagioni più calde, il cuscino in memory Emma Comfort è costituito da un rivestimento in fibra termoregolatrice e da uno strato di schiuma Hypergel traspirante che mantengono il cuscino asciutto. Lo strato centrale in schiuma Hypersoft offre la giusta comodità a chi dorme sul fianco, ma può essere rimossa facilmente per migliorare il riposo di chi dorme a pancia in giù. L'ultimo livello lavora per equilibrare il peso del collo e della testa grazie alla sua composizione in schiuma viscoelastica. Misura 70 x 40 cm ed ha un'altezza di 11 cm.

Pro: Strato di schiuma e rivestimento traspiranti.

Contro: Gli utenti non segnalano particolari difetti del prodotto.

Baldiflex Emporio

Il miglior cuscino con fodera Aloe Vera

Baldiflex Emporio
Baldiflex Emporio

Il cuscino in memory foam di Baldiflex è il miglior guanciale con fodera antiacaro, realizzato in aloe vera, una sostanza viscosa con proprietà antibatteriche e lenitive.

La sua lavorazione e la formula in poliuretano contrastano la formazione di acari e offrono comfort elevato e ottimo sostegno. Si tratta di un modello a saponetta: si adatta al peso del capo in maniera progressiva, assecondando ogni movimento e ritornando gradualmente alla sua forma originaria.

Misura 70 x 40 x 11 centimetri ed è coperto da garanzia di due anni.

Pro: questo cuscino è considerato dagli utenti Amazon il giusto compromesso tra morbidezza e durezza, perfetto per dormire comodamente. In più, è venduto a un prezzo davvero competitivo sul mercato.

Contro: si tratta di un modello particolarmente caldo, perfetto per i mesi invernali più che per quelli estivi.

Flowen a onda

Il migliore per la cervicale

cuscino in memory foam di Flowen
cuscino in memory foam di Flowen

Classificato come "prodotto più venduto" della categoria su Amazon, il cuscino in memory foam di Flowen è il miglior modello a onda per cervicale, ottimo per favorire un riposo corretto e confortevole.

Si tratta di un guanciale unico nel suo genere, dotato di una serie di caratteristiche: dimensioni superiori ai cuscini tradizionali, aggiunta di acquagel rinfrescante e rivestimento esterno in fibra di bamboo e poliestere, antiallergico e antiacaro, lavabile e sfoderabile. Infine, è certificato come dispositivo medico di classe 1: fattore che consente ai clienti privati di usufruire di una detrazione fiscale.

Pro: si tratta di un modello a onda, progettato per assecondare la naturale conformazione di collo e testa. È particolarmente adatto a chi soffre di cervicale.

Contro: secondo alcuni utenti Amazon è più rigido rispetto ad altri cuscini in memory foam. Tuttavia, questa peculiarità non incide sull'ottima qualità del sonno garantita.

Marcapiuma 1Guan

Il cuscino in memory foam con fodera 100% cotone

Marcapiuma 1Guan
Marcapiuma 1Guan

Tutti i cuscini in memory foam che presentano uno strato in gel sono adatti sia all'inverno che all'estate. Il guanciale di Marcapiuma, ad esempio, si aggiudica il titolo di "miglior modello a saponetta con gel compatto".

Questo dispositivo, infatti, è caratterizzato da una bassa conducibilità termica, che consente di adoperarlo anche nei mesi più caldi senza alcun rischio di eccessiva sudorazione. È realizzato con fodera 100% cotone, elasticizzato e forato, per offrire una maggiore traspirabilità e un comfort elevato. Misura 72 x 42 x 12 cm.

Pro: grazie allo strato in Soft Gel è fresco d'estate e caldo d'inverno. In più, riduce lo stress e la tensione muscolare, si adatta alla conformazione del capo e favorisce la circolazione.

Contro: come tutti i cuscini in memory foam, ha una durata massima di 2 anni e mezzo.

Il guanciale in memory foam di Evergreenweb

Il miglior cuscino a saponetta basso

Immagine

Se amate dormire a pancia in giù, vi consigliamo di scegliere un cuscino in memory foam sottile, così da evitare che il collo assuma posizioni scomode o poco corrette. A tal proposito, vogliamo suggerirvi il guanciale di Evergreenweb: il miglior modello a saponetta basso.

Caratterizzato da uno spessore sottile, di soli 9 cm, è realizzato in uno speciale tessuto di alta qualità, certificato Oeko Tex, microforato e traspirante. In più, è antiacaro ed ergonomico: caratteristiche fondamentali per vivere un'esperienza di riposo confortevole. Infine, è 100% Made in Italy e misura 70 x 40 cm.

Pro: ergonomico, antiacaro e basso, si adatta alla posizione di collo e testa. In più, è traspirante e ottimo anche d'estate.

Contro: è adatto soprattutto a chi dorme a pancia in giù. Tuttavia, può essere utilizzato anche da chi preferisce un sostegno più sottile per testa e collo.

Cuscino memory foam di Marcapiuma

Il modello con azione massaggiante

Immagine

Alcuni cuscini in memory sono caratterizzati da un particolare rivestimento detto "bugnato", realizzato con un tessuto a losanghe, ottimo per massaggiare l'area del collo e della testa. Se vi interessa avere un cuscino dalle proprietà massaggianti, vi consigliamo il cuscino in memory foam di Marcapiuma, il miglior modello con fodera in bugnato.

Prodotto in un tessuto traspirante, antiacaro e anatomico, si adatta perfettamente alla conformazione del capo, assecondandone i movimenti. In più, è sfoderabile e fabbricato in Italia. Misura 47 x 72 x 12 cm.

Pro: questo cuscino a saponetta presenta un rivestimento in bugnato ad azione massaggiante. È adatto per tutte le posizioni assunte durante il sonno, da quella sul fianco a quella a pancia in giù.

Contro: il prezzo del prodotto potrebbe apparire più alto della media. Tuttavia, questa caratteristica è giustificata sia dalla qualità dei materiali utilizzati che dalle speciali proprietà del guanciale.

Cuscino in memory foam di Flowen

Il più ergonomico

Cuscino in memory foam di Flowen
Cuscino in memory foam di Flowen

Modello alternativo rispetto a quello precedente a onda, il guanciale in memory foam di Flowen è il miglior cuscino a saponetta ergonomico. La sua forma particolare, infatti, si adatta gradualmente alla conformazione di collo e testa, e consente di assumere una posizione corretta durante il sonno.

In più, questo guanciale contiene anche uno strato di acquagel: un particolare gel di poliuretano liquido, che offre una sensazione di freschezza. È prodotto in fibra di bamboo e poliestere, un tessuto antiallergico e antiacaro, è sfoderabile e facile da pulire. Misura 70 x 40 x 13 cm ed è classificato come dispositivo medico.

Pro: ergonomico e resistente, questo cuscino si adatta alla conformazione di testa e collo, allevia i dolori muscolari e favorisce la circolazione.

Contro: gli utenti Amazon non riscontrano particolari criticità legate al prodotto.

Baldiflex Emporio

Il più economico

Baldiflex Emporio
Baldiflex Emporio

L'acquisto di un cuscino in memory foam può essere ostacolato dal prezzo, più elevato rispetto a quello di un classico guanciale. Per accontentare tutte le tasche, vogliamo proporvi la coppia di cuscini in memory foam di Baldiflex Emporio: i più economici sul mercato.

Si tratta di due modelli a saponetta, con un'altezza di 11 cm ciascuno, ottimi sia per chi dorme a pancia in giù che sulla schiena. Sono realizzati in tessuto traspirante, antiacaro e antibatterico, con fodera infusa con camomilla rilassante. Misurano 70 x 40 cm e sono adatti anche a chi soffre di cervicale.

Pro: questi cuscini sono economici e funzionali. Secondo le recensioni degli utenti Amazon, infatti, assicurano un riposo confortevole e tranquillo, oltre a risultare morbidi e di qualità elevata.

Contro: gli utenti Amazon non sembrano riscontare alcun problema legato al prodotto, che soddisfa tutte le aspettative.

Dream Haven

Il miglior cuscino sfoderabile

Immagine

Il cuscino memory foam di Dream Haven misura 70 x 40 x 14 cm ed è il miglior modello a saponetta sfoderabile: il memory foam è rivestito con tessuto Oeko-Tex, un materiale traspirante, leggero e resistente, ideale anche per chi suda molto. È sfoderabile e lavabile in lavatrice.

Pro: questo cuscino può essere utilizzato sia d'inverno che d'estate. Gli utenti Amazon apprezzano anche l'altezza del prodotto, più basso della media, ottimo per chi dorme a pancia in giù.

Contro: secondo alcuni utenti Amazon, è più funzionale d'inverno che d'estate, perché il lato caldo funziona più efficacemente.

Flowzoom Comfy

Il miglior guanciale memory foam da viaggio

‎Flowzoom Comfy
‎Flowzoom Comfy

A chi non vuole rinunciare al comfort neanche fuori casa, proponiamo il cuscino memory foam di ‎Flowzoom Comfy il miglior modello da viaggio, dotato di fibbia regolabile.

Il prodotto è disponibile in due colori: nero e grigio. È un modello ergonomico e curato nei minimi dettagli, provvisto di rivestimento interno in memory foam ed esterno in micropile traspirante, staccabile per il lavaggio. Nella confezione è compresa una sacca per trasportare comodamente il cuscino durante un viaggio.

Pro: grazie alla sacca in dotazione, è facile trasportare in giro il cuscino e poterlo portare in viaggio anche quando la valigia è piena.

Contro: trattandosi di un modello da viaggio, se ne sconsiglia un uso quotidiano, per il quale è meglio acquistare il modello a saponetta.

Perché acquistare un cuscino memory foam: i pro e i contro

Un cuscino in memory foam può rivelarsi un ottimo prodotto per migliorare la qualità del sonno e svegliarsi più energici e pronti ad affrontare la giornata. Tuttavia, se questa motivazione non vi basta per acquistare un buon guanciale memory, vogliamo illustrarvi brevemente tutti i pro e i contro relativi all'articolo.

Vantaggi dei cuscini in memory foam

Il cuscino in memory foam è morbido e termosensibile. Tramite il calore del corpo, si adatta alla fisionomia di chi lo utilizza e non si deforma, perché, quando non utilizzato, perde la sua "memoria" e torna alla forma originaria. Per questo, è consigliato in particolar modo a coloro che soffrono di cervicale, tensioni muscolari o di frequenti mal di schiena. La sua formula, infatti, consente di assumere una posizione corretta durante il riposo e scaricare il peso completamente, sorreggendo la testa e il collo.

Se vi preoccupa il fattore calore, niente paura: i cuscini memory foam sono traspiranti, quindi possono essere utilizzati anche d'estate senza che causino sudorazione in eccesso.

Inoltre, è composto da materiali antimicrobici, che prevengono la formazione di acari e lo rendono anallergico, sterile e antibatterico; può essere lavato facilmente ed è compatibile con le fodere in cotone, che non ne inficiano le proprietà benefiche.

Questo cuscino è vantaggioso anche per quanto riguarda il costo: pur avendo proprietà particolarmente benefiche, è possibile acquistarlo a prezzi contenuti, con un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Svantaggi dei cuscini in memory foam

L'unico difetto conclamato del cuscino memory foam è l'odore poco gradevole che rilascia nei primi tempi dopo l'acquisto. Questa caratteristica è dovuta alle sostanze chimiche utilizzate durante i processi di produzione e d'imballaggio. Solitamente, però, questo problema si risolve in un paio di giorni. Una buona soluzione potrebbe essere quella di lasciare il cuscino all'aria aperta per qualche ora, prima di utilizzarlo.

I contenuti Quale Compro sono redatti da un team di esperti, esterni alla redazione Fanpage.it, che analizza, seleziona e descrive i migliori sconti, prodotti e servizi online in maniera affidabile ed indipendente. In alcune occasioni, viene percepita una commissione sugli acquisti effettuati tramite i link presenti nel testo, senza alcuna variazione del prezzo finale.
Per eventuali informazioni o segnalazioni scrivere a qualecompro@ciaopeople.com
0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views