video suggerito
video suggerito
Natale 2025

Qual è la data giusta per addobbare l’albero di Natale secondo gli esperti

Quando addobbare l’albero di Natale? Bisogna aspettare l’8 dicembre o lo si può fare in anticipo? Ecco la risposta degli esperti.
A cura di Valeria Paglionico
0 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Da qualche anno addobbare l'albero di Natale in anticipo è diventata una vera e propria mania, tanto che fin dal mese di settembre si cominciano a vedere le prime lucine e le prime vetrine decorate a tema. Se da un lato in molti credono che questa atmosfera magica amplifichi il senso di felicità, altri non possono fare a meno di provare un tantino di ansia di fronte questa moda. Qual è, dunque, il momento giusto per addobbare l'albero? A rivelarlo sono stati gli esperti: ecco cosa hanno spiegato.

Cosa dice la tradizione scaramantica sugli alberi di Natale

Addobbare l'albero in anticipo o aspettare l'8 dicembre come richiede la tradizione? È una domanda che in molti si pongono con l'avvicinarsi delle feste e, complice la mania del "Natale in anticipo" degli ultimi tempi, non si sa mai quale decisione prendere. I tempi variano innanzitutto in base alla tipologia di albero che si sceglie: se l'abete è vero, bisogna attenersi alle date di consegna disponibili, mentre nel caso in cui sia artificiale, si ha una certa libertà sulla questione. Secondo il dottor Martin Johnes, autore di Christmas And The British: A Modern History, bisognerebbe aspettare addirittura il 22-23 dicembre o addirittura la vigilia di Natale, il motivo? La scaramanzia: secondo la tradizione vittoriana, allestire le decorazioni prima del previsto porta sfortuna, così come lasciarle in casa dopo l'Epifania.

Perché ad oggi si addobba l'albero in anticipo

Aspettare la vigilia di Natale per addobbare l'albero sembra eccessivo? Stando alle mode del momento, assolutamente sì. Il motivo per cui c'è stato questo radicale cambiamento nel XX secolo è molto semplice: si tratta di una conseguenza delle strategie di marketing e di commercializzazione messe in atto dal settore vendite. Ad oggi, infatti, nella speranza di fatturare di più con i prodotti a tema natalizio si pubblicizzano e si vendono accessori per le feste fin dal mese di ottobre. Come se non bastasse, ad oggi vengono anche importati moltissimi abeti scandinavi, per la precisione di una varietà capace di "trattenere" gli aghi anche quando rimane al caldo per periodi prolungati. In linea di massima, però, sarebbe bene seguire semplicemente i propri gusti e addobbare l'albero quando fa più piacere.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views