video suggerito
video suggerito

Cobolli sfiancato dal jet lag dopo il match con Rublev a Pechino: “Ho dormito veramente poco”

Flavio Cobolli ha esordito al meglio a Pechino battendo Rublev. Un match che l’azzurro però ha giocato in condizioni non proprio perfette: “Devo dire però che ho dormito veramente poco”.
A cura di Fabrizio Rinelli
0 CONDIVISIONI
Immagine

Flavio Cobolli può sorridere per il suo esordio vincente nel primo turno dell'ATP 500 di Pechino contro Andrey Rublev con il punteggio di 7-6(3) 6-3. Una vittoria in rimonta per il tennista azzurro il quale è riuscito a centrare il secondo successo della stagione sul russo dopo quello di Amburgo. Per Cobolli ora è il momento di concentrarsi sul prossimo avversario che sarà uno tra lo statunitense Learner Tien e l'argentino Francisco Cerundolo.

Ma contro Rublev è stata più dura del previsto. Cobolli infatti ai microfoni di Sky subito dopo la partita ha spiegato di sentirsi davvero stanco specie perché era tornato da poco dalla Laver Cup 2025 di San Francisco e gli spostamenti fino a Pechino di certo hanno comportato un recupero più difficoltoso per lui. "Sono contentissimo per la prestazione specie perché non era per niente facile – ha spiegato il tennista azzurro sottolineando però l'importanza di questo successo -. Però devo dire che ho dormito veramente poco e assorbire il jet lag non è semplice".

Cobolli durante la sfida contro Rublev.
Cobolli durante la sfida contro Rublev.

Cobolli ha spiegato il suo tour de force prima di scendere in campo contro Rublev. "Ieri abbiamo cenato alle 19, ho dormito dalle 20 all'1.30 e non ho più ripreso sonno e quindi oggi è stata durissima svegliarmi con le giuste energie ma credo di aver fatto una grande partita contro un brande giocatore". Un successo che dunque vale doppio per Cobolli, specie per come è arrivato a questa sfida. "Andrey spinge sempre, è difficile contrastarlo". Di fatto il russo poi non era di certo l'avversario più semplice da affrontare in questa condizione fisica.

Cobolli dunque ora sarà chiamato inevitabilmente a riposarsi, a ricaricare le batterie e concentrarsi sul prossimo incontro. Il suo debutto è stato positivo e ora il cammino per lui potrebbe farsi a dir poco interessante. In caso di ulteriore successo infatti, potrebbe delinearsi un quarto di finale con un derby tutto azzurro contro Lorenzo Musetti, testa di serie #4 del tabellone che sarà chiamato a sfidare il francese Giovanni Mpetshi Perricard.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views