Carlos Alcaraz pensa allo show: “Il mio è un girone tosto. Tutte le partite saranno spettacolari”

Carlos Alcaraz vuole smentire di avere la ‘sindrome di Nadal', che a fine stagione non riusciva a performare come nel resto dell'anno. A Parigi ha perso subito. Ora è in Italia. Ci rimarrà per un paio di settimane. Sarà prima a Torino per le ATP Finals e poi a Bologna per la Coppa Davis. A Torino si è allenato con Sinner e duellerà, per ora a distanza, con Jannik per il numero 1 al mondo. Alla vigilia ha parlato soprattutto dei suoi avversari.
"Se Sinner sarà primo se lo meriterà"
Il tema numero 1 è sempre caldissimo. Alcaraz di Sinner è buon amico e ritiene che Jannik qualora gli soffiasse il primo posto se lo prenderebbe con pieno merito: "Tra noi è una bella battaglia. Ha vinto Vienna e Parigi se sarà primo se lo meriterà".
Gli avversari di Alcaraz a Torino
La finale tra Carlos e Jannik è la finale dei sogni. Per arrivarci lo spagnolo dovrebbe superare una serie di ostacoli. Nel suo girone ci sono Djokovic, se giocherà, de Minaur e Fritz. Dei suoi avversari ha parlato e alla vigilia Alcaraz prevede partita splendide, che gli appassionati non devono perdere: "È un girone tosto. Le partite del mio girone saranno spettacolari, sia da giocare che da guardare. Faremo tutti del nostro meglio per arrivare in semifinale".
"Non è facile fissare gli obiettivi del 2026"
Lo spagnolo ha parlato anche di una modifica importante, tutt'altro che sostanziale, che ha apportato quando è iniziata la stagione. Quei cinque grammi in più sulla racchetta che hanno reso più performante il suo servizio: "La stagione è andata bene. Il lato negativo è che non è ancora finita e non è facile pensare agli obiettivi del prossimo anno con due grandi appuntamenti. Più avanti ci sediamo e vediamo cosa possiamo migliorare".
Il calendario di Alcaraz alle Finals
Alcaraz non conosce ancora il giorno del suo esordio ma sa già il suo torneo inizierà contro l'australiano Alex de Minaur. Sarà ampiamente favorito. Poi troverà uno tra Fritz e Djokovic, ammesso che giocherà, e chiuderà il girone intitolato a Connors giocando contro l'americano o il serbo.