video suggerito
video suggerito

Straordinaria Alessandra Mao, vince il bronzo ai Mondiali juniores: fa un tempo pazzesco a 14 anni

Alessandra Mao conquista la medaglia di bronzo ai Mondiali juniores nella finale dei 200 metri stile libero con un tempo assurdo: impresa straordinaria della nuotatrice che segue le orme di Federica Pellegrini.
A cura di Ada Cotugno
0 CONDIVISIONI
Immagine

Alessandra Mao è il nuovo fenomeno del nuoto italiano e ai Mondiali juniores di Otopeni continua a stupire: la nuotatrice si porta a casa la medaglia di bronzo nei 200 stile libero in 1'57"00, un tempo straordinario per i suoi 14 anni contro avversarie più grandi di lei. La giovanissima trevigiana è salita sul podio strabiliando il mondo intero e disintegrando il precedente record italiano Ragazze che aveva stabilito ad aprile (1'58″86).

Davanti a lei si piazzano soltanto la cinese Yang (1'56"25) e l'americana Erisman (1'56"76), tutte rivali con qualche anno in più di lei. Per la nuotatrice è un bronzo pesantissimo che vale come una vittoria, un certificato di maturità per una carriera cominciata da poco ma che c'ha già portata a essere accostata alle più grandi di questo sport.

Immagine

Mao vince il bronzo nei 200 stile libero

Il grande pubblico in Italia l'ha conosciuta lo scorso aprile, quando aveva vinto i campionati italiani nei 200 stile libero facendo un tempo migliore di quello stabilito da Federica Pellegini alla sua età. Mao ha solo 14 anni ma è entrata già nella storia dello sport italiano e la medaglia conquistata in Romania è la naturale evoluzione di una carriera che si preannuncia già brillante. Il suo tempo in vasca è stato mostruoso, soprattutto negli ultimi 50 metri che è riuscita a chiudere in 29″33 con una rimonta micidiale.

È pronta per il grande salto perché riesce a reggere fisicamente anche contro avversarie che hanno qualche anno in più di lei, senza sentire la pressione sulle spalle e il peso di dover raccogliere un'eredità prestigiosa. È diventata la seconda italiana più veloce di sempre nei 200 stile libero, ovviamente dietro a Pellegrini, ma i suoi 14 anni le consentono di avere enormi margini di miglioramento e di crescere ancora prima di poter gareggiare nel mondo dei grandi. Si è messa in tasca il bronzo ai Mondiali, una dichiarazione d'intenti in un anno che segna la sua esplosione.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views