video suggerito
video suggerito

Valentino Rossi mette all’asta alcuni dei suoi cimeli più preziosi: è per una buona causa

Quanto costa entrare in possesso di quei preziosi accessori del “dottore”? Serve avere in tasca circa 40 mila euro per avere la certezza di acquistarli all’asta, c’è tempo fino a sabato prossimo.
A cura di Maurizio De Santis
0 CONDIVISIONI
Immagine

Una caso e una tuta Dainese indossati da Valentino Rossi in occasione del suo 46° compleanno finiscono all'asta per una buona causa: a beneficio del programma di sicurezza stradale dell'Unicef. È stato lo stesso "dottore" a dare il via libera alla cessione all'incanto di alcuni dei suoi cimeli più preziosi che fanno parte della collezione di "arnesi del mestiere" che lo hanno accompagnato nel corso della lunga carriera e anche dopo. Si tratta degli indumenti e degli accessori che l'ex campione della MotoGp ha utilizzato per scendere in pista sul circuito del Mugello per festeggiare il suo anniversario. Quanto costa entrare in possesso di quelle "reliquie"? C'è tempo fino a sabato prossimo, 29 novembre, per partecipare alla contrattazione e la somma da versare (come si evince dall'annuncio apparso su eBay) non è certo alla portata di tutti: servono circa 37 mila euro per assicurarsi il primo dei 46 esemplari prodotti per quello speciale evento ma non "uno qualunque" bensì quello vestito proprio dall'ex iridato.

Immagine

Un casco e la tuta del "dottore" all'asta per un programma Unicef

Nella descrizione dell'annuncio ci sono tutti i dettagli che fanno gola ai diretti interessati: "La tuta Demone GP 3x e il casco Pista GP RR Soleluna Vale46 Anniversario rendono omaggio allo speciale compleanno di Valentino con una grafica dedicata nero notte con gli iconici sole e luna dorati, impreziositi da dettagli che richiamano la lavorazione artigianale della foglia d'oro. Tuta e casco sono numerati "1 di 46″ e firmati da Valentino Rossi. La tuta presenta un dettaglio ancora più unico che la distingue dagli altri dell'edizione limitata: l'inconfondibile tartaruga di Valentino, in una nuovissima versione dorata, posizionata sulla spalla". C'è ancora dell'altro che sottolinea la prova di autenticità cucita a mano: pur essendo la prima delle 46 confezionate è sicuramente l'unica a mostrare segni di usura provocati dall'uso da parte del pilota.

Immagine

Il programma per la sicurezza stradale

Il programma di sicurezza stradale dell'Unicef fa parte della campagna di sicurezza e sensibilizzazione rivolta soprattutto ai più giovani. Dai limiti di velocità intorno alle scuole, ai marciapiedi e attraversamenti pedonali sicuri, fino all'applicazione della legislazione: sono alcuni dei punti chiave caldeggiati per invertire la tragica tendenza rilevata dai dati sulle morti tra bambini e adolescenti comprese dai 5 ai 19 anni.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views