video suggerito
video suggerito

Perché Hamilton applica dello scotch sulla parte anteriore della Ferrari per paura della regola 48.1

Un video che risale all’ultimo Gran Premio in Azerbaijan mostra il “trucco” usato dal pilota inglese della Ferrari per non superare con gli pneumatici il limite fissato dalla linea gialla e non incorrere in sanzioni incluse nel regolamento.
A cura di Maurizio De Santis
34 CONDIVISIONI
Immagine

Come fanno i piloti di F1 ad allinearsi perfettamente in griglia di partenza tenendo le ruote entro i margini previsti dal regolamento? Un video che risale all'ultimo Gran Premio in Azerbaijan ha mostrato come soluzioni più spartane si rivelino molto efficaci e di estremo aiuto. È il caso di Lewis Hamilton che chiede a uno dei meccanici del team di applicare in una zona precisa della sua Ferrari una striscia di scotch di colore scuro: gli indica di sistemarla sulla parte anteriore della fiancata, ha in mano un cacciavite e lo usa per segnare con esattezza dove piazzarla. Perché del nastro adesivo è così importante? Serve come riferimento per non superare con gli pneumatici il limite fissato dalla linea gialla e non incorrere in sanzioni incluse nel regolamento.

Riuscire a stare entro il bordo, infatti, può risultare difficile per un pilota che si ritrova incassato nell'abitacolo, con la visuale leggermente ostruita dall'Halo, dalla carrozzeria e dai copricerchi che ‘nascondono' le ruote all'occhio del conducente. Per lo stesso motivo fa qualcosa di simile anche il pilota della McLaren, Lando Norris, che a differenza del ferrarista applica il nastro adesivo su un punto di riferimento che è nelle sue vicinanze (per esempio: un muretto).

La funzione del marcatore e l'importanza di sistemarsi il più avanti possibile

Il nastro adesivo (come si evince dal video postato su X da @TeamLH44JAPAN) è un marcatore che agevola il pilota a parcheggiare in griglia la vettura nel punto che ritiene il più avanti possibile, ma con la certezza di averlo fatto nella maniera giusta (restando con gli pneumatici entro la linea gialla tracciata e allargata dalla FIA) anche in virtù del segno che può sbirciare dal casco.

Perché i piloti cercano di sistemarsi il più avanti possibile? Così facendo intendono guadagnare un piccolo vantaggio perché anche solo qualche centimetro può rivelarsi determinante nella lotta per ottenere la migliore posizione verso la prima curva dopo la partenza.

Immagine

Cosa dice il regolamento sulla "partenza illegale"

La striscia gialla calcata sull'asfalto è un limite invalicabile. Le regole della FIFA permettono alle monoposto di sistemarsi in griglia con il muso anche più avanti rispetto alla casella disegnata sul circuito ma con gli pneumatici che non superano la linea gialla. Secondo quando indicato al punto c dell'articolo 48.1, una partenza verrà considerata illegale se "qualsiasi parte della superficie di contatto dei suoi pneumatici anteriori si trova al di fuori delle linee anteriori e laterali al momento del segnale di partenza". La sanzione va dai 5 ai 10 secondi di penalità.

34 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views