Ferrari F1, rinnovo Sebastian Vettel, parla Mattia Binotto: “Chiusura trattative in tempi brevi”

Tempi duri per la Formula 1 che come tutti gli altri sport deve fare i conti con l’emergenza sanitaria legata alla diffusione su scala globale del Coronavirus (qui gli aggiornamenti in tempo reale con le ultime notizie dall’Italia e dal resto del mondo). Dopo la cancellazione del GP d’Australia e il rinvio delle successive tappe in Bahrain, Vietnam e Cina, sono tanti i dubbi su dove e quando il campionato Mondiale di Formula 1 2020 prenderà il via e in casa Ferrari sono tanti i nodi da sciogliere in questo periodo. Tra questi anche quello relativo al contratto di Sebastian Vettel che andrà in scadenza al termine di questa stagione.
Ferrari: Binotto sul rinnovo di contratto di Vettel: “Discussioni in corso, si chiuderà presto”
E proprio questo è stato uno dei tanti temi trattati dal team principal del Cavallino Mattia Binotto in una lunga intervista concessa a Formula1.com. A proposito delle possibilità di rinnovo con il pilota tedesco infatti ha detto: "Abbiamo iniziato a discutere di un nuovo accordo. È importante che lo affrontiamo abbastanza presto – le parole del numero uno della squadra corse della casa di Maranello -. Non è qualcosa che lasceremo fino alla fine della stagione. È importante per lui e per noi ottenere chiarezza il prima possibile. Sono in corso discussioni e, si spera, si chiuderà presto”.
Il team principal sul tedesco: “Futuro in Ferrari è nelle sue mani”
Binotto ha poi analizzato il momento attuale del quattro volte campione del mondo dopo i test prestagionali di Barcellona che si appresta a cominciare la nuova stagione a bordo della sua "Lucilla", questo il nome con cui il 32enne di Heppenheim ha battezzato la sua SF-1000: “È in ottima forma – ha dichiarato -. Penso che sia concentrato. Sa che deve fare bene. È un momento chiave della sua carriera, perché qualsiasi cosa farà all'inizio della stagione sarà importante per il suo rinnovo. È nelle sue mani. Quindi penso che sia molto motivato. L'anno scorso è stato importante per lui. L'exploit di Charles Leclerc lo colse di sorpresa. Non è più il caso, sa quali sono gli obiettivi e sa cosa deve fare, quindi penso che si sia preparato molto bene durante l'inverno. Ha trascorso l'anno scorso cercando di capire cosa è andato storto e assicurandosi di fare meglio quest'anno”.

Gerarchie piloti 2020 e ordini di scuderia: “Interesse della squadra è priorità”
Nella lunga intervista rilasciata a Formula1.com inoltre il team principal della Ferrari ha anche trattato il tema delle gerarchie tra i piloti nel 2020 e come saranno impartiti gli ordini di scuderia in questa nuova stagione: "Quello che è successo l'anno scorso è stato importante per entrambi – ha detto infatti Binotto -. Abbiamo discusso e abbiamo chiarito ciò che mi aspetto. L'interesse della squadra è la massima priorità e il campionato dei costruttori è un elemento chiave. Sono liberi di correre, ma – ha sottolineato – ciò non significa che non possiamo ancora applicare gli ordini di scuderia nell'interesse della squadra. Ma se la squadra sta andando bene, i piloti ne traggono vantaggio.
Sono due ragazzi intelligenti, si stanno conoscendo meglio. Quello che è successo l'anno scorso, non solo in Brasile, ma anche in Russia quando abbiamo cercato di gestire gli ordini di scuderia – ha concluso -, ci ha dato l'opportunità di discutere e quando si discute in modo trasparente, ci si conosce meglio. Penso che abbiamo creato maggiore fiducia tra noi come squadra, tra i piloti, e ciò sarà utile nel 2020″.