video suggerito
video suggerito

Cosa ci facevano Leclerc e Sainz di notte in autostrada con un furgone a noleggio dopo il GP Baku

Il weekend di Baku ha avuto un epilogo inatteso per Charles Leclerc e Carlos Sainz. Atterrati a Genova per colpa del maltempo, i due ex compagni Ferrari hanno dovuto noleggiare un furgone e affrontare un viaggio notturno verso Monaco. Un siparietto raccontato sui social che ha mostrato il lato più umano dei due piloti di Formula 1.
A cura di Michele Mazzeo
49 CONDIVISIONI
Immagine

Il Gran Premio di Formula 1 in Azerbaigian non ha regalato soddisfazioni a Charles Leclerc. Sul circuito di Baku, il monegasco ha chiuso soltanto nono, mentre la sua Ferrari è apparsa ancora una volta in difficoltà. Ben diverso il fine settimana di Carlos Sainz, che con la Williams è salito sul podio al terzo posto. Ma la vera storia è arrivata solo dopo la bandiera a scacchi.

Nella notte successiva alla gara, Leclerc ha pubblicato su Instagram un video diventato virale: sul sedile passeggero di un van, con lo smartphone in mano, mentre al volante c'era proprio Sainz. Alle loro spalle, i due amici inseparabili del monegasco, Joris e Antoine. Un'immagine lontana dai riflettori della Formula 1, ma che ha strappato un sorriso ai tifosi.

Il motivo di quel viaggio surreale è presto spiegato. I due piloti, diretti a Monaco dove entrambi risiedono, avevano condiviso lo stesso jet privato dopo il GP. Ma il maltempo sulla Costa Azzurra ha impedito l'atterraggio a Nizza. "Arrivo dopo un weekend molto difficile a Baku – ha raccontato Leclerc –. Pensavo che non potesse andare peggio, ma… stiamo guidando un furgone. Dove siamo, Carlos?".

La risposta è arrivata dallo spagnolo, sorridente al volante: "Siamo nel bel mezzo dell'Italia perché siamo stati dirottati da una tempesta e non siamo riusciti ad atterrare a Nizza, quindi siamo atterrati proprio in Italia, sì. Abbiamo noleggiato un furgone e ora siamo diretti a Monaco. Due ore di macchina e ce la faremo. Forse un'ora e…".

Il racconto improvvisato sui social ha mostrato il lato più ironico e leggero dei due ex compagni di squadra, capaci di trasformare un imprevisto in un siparietto divertente. Una "trasferta" da Genova a Monaco, circa 200 km, che li ha riportati insieme per qualche ora come ai tempi della Ferrari.

Immagine

Se in pista i loro destini oggi viaggiano su binari separati, con Leclerc ancora leader della Ferrari e Sainz protagonista del rilancio Williams, fuori dal circuito il legame personale resta solido. E il viaggio in furgone dopo Baku, tra battute e risate, è diventato la fotografia perfetta di un rapporto che va oltre i risultati e la rivalità sportiva.

Un finale diverso dal previsto

Il weekend azero ha confermato le difficoltà della Ferrari, con Leclerc in ombra e anche un piccolo caso interno sul mancato scambio di posizioni con Hamilton. Per Sainz, invece, il podio ha segnato una tappa importante: il suo primo con la Williams, nonché il 28° in carriera. Un risultato che lo inserisce in una ristretta élite di piloti capaci di salire sul podio con tre scuderie diverse: McLaren, Ferrari e Williams.

Ma il viaggio notturno in van ha oscurato, per qualche ora, i numeri e le statistiche. Perché racconta un lato inedito della Formula 1: due piloti abituati a jet privati e a viaggi organizzati nei minimi dettagli, costretti a improvvisare come due normali passeggeri bloccati da un temporale. E le immagini pubblicate poi in un altro post dallo stesso Leclerc svelano come le due stelle della Formula 1 siano andate personalmente nell'ufficio del noleggiatore d'auto all'interno dell'aeroporto genovese per noleggiare il mezzo con cui far ritorno a casa dopo l'atterraggio d'emergenza dell'aereo che avrebbe dovuto portarli a Nizza.

Un episodio che ha conquistato i tifosi, ripreso anche dai canali ufficiali della F1, e che resterà come la cartolina più curiosa del GP di Baku 2025: Leclerc e Sainz in furgone di notte sull'autostrada ligure, diretti a Monaco.

49 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views