- Raddoppia il Cagliari, gol di Faragò 20 Ottobre
- Gol di Okaka, 1-0 dell'Udinese 20 Ottobre
- Grandissimo gol di Nainggolan, 1-0 Cagliari 20 Ottobre
- Grandissimo gol di Boga: Sassuolo-Inter 3-4 20 Ottobre
- Sassuolo 2 Inter 4, gol di Djuricic 20 Ottobre
- Poker dell'Inter, Lautaro su rigore, 4-1 20 Ottobre
- Lukaku su rigore, 3-1 dell'Inter 20 Ottobre
- Gol di Lukaku, 2-1 Inter 20 Ottobre
- Pareggio di Berardi, Sassuolo 1 Inter 1 20 Ottobre
- Gol di Lautaro, Inter subito in vantaggio 20 Ottobre
I risultati finali delle partite dell'8a giornata
Il Cagliari batte 2-0 la Spal, reti di Nainggolan e Faragò, e si porta al 5° posto in classifica. Un gol di Okaka decide il match Udinese-Torino in favore dei friulani, mentre finisce senza gol la partita tra la Sampdoria e la Roma, espulso Kluivert.

Raddoppia il Cagliari, gol di Faragò
Il Cagliari trova il raddoppio con pieno merito. Dopo il palo di Nainggolan arriva il gol di Faragò, che sfrutta un assist di Simeone e firma il 2-0. Errore madornale quello di Floccari che ha sbagliato un controllo e di fatto ha lanciato in contropiede i sardi.

Roma all'attacco
La Roma nonostante gli infortuni, la mascherina di Dzeko e la grinta che ci mette la Sampdoria va all'attacco e cerca il gol della vittoria che permetterebbe ai giallorossi di rimanere nella scia di Napoli e Atalanta.

Fine primo tempo
Due gol nei primi tempi delle partite delle 15, li hanno segnati due ex giocatori della Roma: Nainggolan in Cagliari-Spal e Okaka in Udinese-Torino. La Roma invece è sullo 0-0 contro la Sampdoria, usciti per infortunio Cristante e Kalinic.
Kalinic ko, entra Dzeko
In un contrasto con Murillo ha la peggio Kalinic, l'attaccante croato prova a continuare, ma non ce la fa. Dzeko, che si è rotto lo zigomo due settimane fa, è costretto agli straordinari e si prepara a entrare in campo, con la mascherina.

Gol di Okaka, 1-0 dell'Udinese
L'Udinese passa sul Torino, gol di Okaka. Il Toro difende malissimo, un colpo di testa di Sema spiazza tutta la difesa granata, con sale bene e lascia in gioco l'attaccante bianconero che di testa da pochissimi centimetri colpisce a porta vuota, 1-0.
Che parata di Olsen
Il portiere svedese era stato disastroso la scorsa stagione con la Roma, ma quest'anno con il Cagliari sta dimostrando eccellenti qualità, quelle che avevano portato la Roma a prenderlo. Anche oggi Olsen ha effettuato due grandi parate e il Cagliari resta sull'1-0.

Grandissimo gol di Nainggolan, 1-0 Cagliari
1-0 Cagliari, gran gol di Nainggolan. Splendido il tiro al volo del centrocampista belga che realizza una rete formidabile. Nulla da fare per Berisha, Maran sorride felice, Semplici applaude la prodezza dell'avversario.

Infortunio per Cristante
Continua la maledizione degli infortuni per la Roma, che a Marassi perde Bryan Cristante. Si riduce all'osso l'elenco dei centrocampisti della squadra giallorossa. Un problema muscolare per l'ex dell'Atalanta, che è stato sostituito da Pastore.

Fonseca squalificato, in panchina il suo vice Nuno Campos
Sulla panchina della Sampdoria c'è Claudio Ranieri, all'esordio con i blucerchiati, su quella della Roma pure c'è un esordiente. Perché il tecnico portoghese Paulo Fonseca è squalificato e sulla panchina giallorossa c'è il suo vice: Nuno Campos.

Via
Iniziano le partite del pomeriggio dell'8a giornata: Sampdoria-Roma, Cagliari-Spal e Udinese-Torino.

L'Inter batte 4-3 il Sassuolo
L'Inter ritrova il successo, vince 4-3 in casa del Sassuolo e si riporta a un punto dalla Juventus. Doppiette di Lautaro e Lukaku. Per il Sassuolo gol di Berardi, Djuricic e Boga. Quinta sconfitta in sette partite per i neroverdi. Finale thrilling per i nerazzurri che conducevano 4-1.

Le formazioni ufficiali delle partite delle 15
Le formazioni di SAMPDORIA-ROMA
Sampdoria (4-3-1-2): Audero; Bereszynski, Murillo, Colley, Murru; E. Rigoni, Vieira, Bertolacci, Jankto; Gabbiadini, Quagliarella.
Roma (4-2-3-1): Pau Lopez; Spinazzola, Mancini, Smalling, Kolarov; Cristante, Veretout; Florenzi, Zaniolo, Kluivert; Kalinic.
Le formazioni di CAGLIARI-SPAL
Cagliari (4-3-1-2): Olsen; Faragò, Ceppitelli, Pisacane, Pellegrini; Cigarini, Castro, Rog; Nainggolan; Joao Pedro, Simeone.
Spal (3-5-2): Berisha; Tomovic, Vicari, Igor; Sala, Missiroli, Valdifiori, Kurtic, Reca; Petagna, Floccari.
Le formazioni di UDINESE-TORINO
Udinese (3-5-2): Musso; Opoku, Troost-Ekong, Samir; Ter Avest, Mandragora, Jajalo, De Paul, Sema; Lasagna, Okaka.
Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, Nkoulou, Lyanco; Ansaldi, Rincon, Lukic, Baselli, Laxalt; Verdi, Belotti.
Grandissimo gol di Boga: Sassuolo-Inter 3-4
La partita adesso è riaperta. Sassuolo-Inter 3-4, grandissimo gol di Boga. Il giocatore cresciuto nel Chelsea realizza un gol spettacolare, salta avversari come birilli, a mo' di Alberto Tomba e quando entra in area di rigore insacca. Sarà un finale da urlo, e da brividi per l'Inter.

Sassuolo 2 Inter 4, gol di Djuricic
Il Sassuolo non riapre la partita, ma dimezza almeno lo svantaggio, gol di Djuricic. L'Inter ora conduce 4-2. Lazaro entrato da poco perde un pallone sciocco in mezzo al campo, il Sassuolo con rapidità arriva in area di rigore, il numero 10 degli emiliani calcia da buona posizione e supera Handanovic.

Poker dell'Inter, Lautaro su rigore, 4-1
Barella viene steso in area di rigore, fallo nettissimo. Dal dischetto questa volta ci va Lautaro, rigorista principe che ha lasciato prima la conclusione a Lukaku, che insacca, 4-1. Doveva uscire da qualche minuto l'argentino, che lascia in campo dopo aver realizzato la doppietta.

Quante occasioni per l'Inter
Il Sassuolo ha un centrocampista in meno e una punta in più, Obiang ha lasciato il posto a Boga, e gli spazi per l'Inter sono aumentati ulteriormente. Nell'arco di cinque minuti la squadra di Conte ha avuto quattro nitide occasioni per realizzare il gol del 4-1.

Un uomo con il paracadute piomba al Mapei Stadium
Quando l'arbitro ha assegnato il rigore all'Inter il gioco si è fermato, perché un uomo ha fatto invasione di campo. Un'invasione molto particolare, perché non è sgattaiolato dal campo, ma è arrivato dal cielo, è sceso con il paracadute. Le telecamere non lo hanno inquadrato, ma l'uomo è stato applaudito dagli spettatori all'uscita dal campo.

Fine primo tempo
L'Inter torna negli spogliatoi sul 3-1. Gol di Lautaro, Berardi e poi doppietta di Lukaku, autore di due reti nel giro di sette minuti. La partita sembra decisa, l'Inter si è rimessa in carreggiata, il Sassuolo continua a incassare troppi gol.
Lukaku su rigore, 3-1 dell'Inter
Marlon cintura Lautaro in area, è calcio di rigore. Decisione indiscutibile da parte dell'arbitro Giacomelli. Dal dischetto si presenta Lukaku e non Lautaro, il belga insacca 3-1. Il rigorista era l'argentino che però ha ceduto il tiro a Lukaku, che segna così il quarto gol in campionato.

Gol di Lukaku, 2-1 Inter
L'Inter torna avanti, gol di Lukaku. Un'azione molto semplice. de Vrij avanza e serve con un pallone in profondità il belga, da vero bomber e con tanta potenza aggira il rivale diretto e con un diagonale batte Consigli, 2-1 al Sassuolo.

Segna Caputo, ma è fuorigioco
1-1 anche nei gol annullati. Caputo batte Handanovic con un bel diagonale, ma l'ex dell'Empoli era partito con notevolissimo anticipo, la difesa dell'Inter lo aveva messo in fuorigioco.

Gol di Lautaro, l'arbitro annulla
L'Inter torna in vantaggio, segna ancora Lautaro. L'esultanza dell'argentino dura poco, perché il guardalinee sbandiera. Non c'è fuorigioco del bomber di Bahia Blanca, ma c'è un fallo di Lukaku, il belga ha spinto Tripaldelli. Il gol è irregolare. Si resta sull'1-1.

Pareggio di Berardi, Sassuolo 1 Inter 1
Il Sassuolo trova il pari, gol di Berardi. Splendida ripartenza della squadra di De Zerbi che con pochissimi tocchi risale il campo, Berardi con una splendida conclusione mette il pallone nell'angolino e batte Handanovic, che subisce per la quarta partita consecutiva (dopo Sampdoria, Barcellona e Juventus).

Lautaro si divora il raddoppio
L'Inter ha una grossa chance per portarsi sul 2-0, ma Lautaro dopo essere stato imbeccato bene e aver fatto il movimento giusto calcia molto male da buona posizione e manca la doppietta.

Gol di Lautaro, Inter subito in vantaggio
Dopo poco più di un minuto l'Inter passa in vantaggio, ha segnato Lautaro Martinez. L'Inter ragione dopo un corner, Barella appoggia a Lautaro che è colpevolmente solo, l'argentino ha il modo di mirare e con uno splendido tiro a giro non lascia scampo a Consigli, 1-0 Inter.

Un minuto di raccoglimento per il presidente Squinzi
Prima del calcio d'inizio è stato osservato un minuto di raccoglimento in memoria del presidente del Sassuolo Squinzi, scomparso due settimane fa dopo aver lottato contro una brutta malattia. Bello anche il ricordo che il club ha organizzato prima della partita con l'Inter.

Le formazioni ufficiali di Sassuolo-Inter
Tutto confermato nell'Inter. Le assenze obbligano Conte a cambiare. In difesa c'è Bastoni, a centrocampo Gagliardini, sulle fasce Candreva e Barella. De Zerbi sceglie Tripaldelli in difesa e schiera Traoré alle spalle di Berardi e Caputo.
[live_calcio id="2311976″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Dove vedere in tv le partite dell'8a giornata
DAZN ha l'esclusiva di Sassuolo-Inter, la partita dell'ora di pranzo. Sky invece alle ore 15 trasmetterà Sampdoria-Roma e Udinese-Torino. Sempre su DAZN si potrà seguire Cagliari-Spal, i sardi sono nei piani alti della classifica e vogliono continuare il proprio bel percorso. Le ultime due gare della giornata, a livello cronologico, Parma-Genoa (delle 18) e Milan-Lecce (ore 20.45) sono un'esclusiva Sky.

Le probabili formazioni di Sassuolo-Inter
Formazione tipo per il Sassuolo. De Zerbi punta sul suo tridente doc formato da Berardi, Caputo e Defrel. Deve fare i conti con gli infortuni invece Conte che non dispone di Sensi, ex della partita, D'Ambrosio, e Alexis Sanchez. Fuori anche Godin.
Le probabili formazioni
- Sassuolo (4-3-3): Consigli; Toljan, Marlon, Romagna, Peluso; Duncan, Obiang, Locatelli; Defrel, Berardi, Caputo.
- Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Candreva, Gagliardini, Brozovic, Barella, Asamoah; Lukaku, Martinez