Inizia l'era Spalletti al Napoli: nella conferenza stampa di presentazione della stagione 2021/2022 tenutasi al Konami Training Center di Castel Voltuno, il tecnico azzurro si è espresso sul futuro di Insigne: "L'ho telefonato per complimentarmi del gol agli Europei e gli ho chiesto di fare con me questo percorso al Napoli". Sul modulo di squadra: "Il 4-2-3-1 sarà la base".
- Napoli, l'orario d'inizio della conferenza di presentazione 08 Luglio
- Conferenza stampa di Spalletti in diretta, dove vederla in streaming 08 Luglio
- Come sarà la nuova stagione del Napoli 08 Luglio
- Spalletti nuovo allenatore del Napoli, le cifre dell'ingaggio 08 Luglio
- Conferenza stampa di presentazione Spalletti oggi 8 luglio, a che ora e dove vederla 08 Luglio
Spalletti e l'impatto con De Laurentiis: "Mi trovo bene con chi dice ciò che pensa"

Spalletti ha poi parlato anche dell'impatto con Aurelio De Laurentiis: "Lui è uno come dice le cose in faccia – ha detto – Io spero che sia un matrimonio lunghissimo ma è chiaro che poi bisogna farla bene sempre e per quanto mi riguarda io ho i miei punti di vista e al presidente glieli dico".
Spalletti sulla moviola in campo: "Polemiche sul Var? Per me è perfetto"

Spalletti ha anche affrontato il tema relativo al Var: "C'è un regolamento che dice bene le posizioni e le distanze anche sul fallo di mano ma è chiaro che bisogna dargli anche un po' di interpretazione ma per me il VAR è perfetto. Questa è la strada giusta. Finalmente!".
Ci giocherà tra Meret e Ospina, la scelta di Spalletti: "Contenti di averli entrambi"
Spalletti parla anche del dualismo tra Ospina e Meret: "Sono due portieri che giocano in Nazionale – ha detto – Abbiamo bisogno di 20 + 3 portieri calciatori forti e avere due portieri come loro è un grande vantaggio".
"I giocatori sono in debito con me": Spalletti spiega il motivo
"Loro sono già in debito con me". Così Luciano Spalletti ha parlato a proposito degli obiettivi della squadra e della qualificazione in Champions in vista del prossimo anno
Sul mercato in uscita: "Mi piacerebbe che restassero tutti"
Spalletti ha parlato ancora di mercato, ma soprattutto quello in uscita che preoccupa i tifosi partenopei: "Al momento non ci sono valutazioni da fare – ha detto Spalletti – Mi piacerebbe che restassero tutti ma dobbiamo anche accettare la linea della società".
Spalletti svela il modulo: "Il 4-2-3-1 sarà la base di questo Napoli"
Spalletti ha poi svelato il modulo con il quale scenderà in campo il suo Napoli: "Sarà un 4-2-3-1 che poi si modella durante la partita – ha detto – Poi si capiranno le potenzialità a disposizione e a quelle ci adatteremo". Sui tifosi allo stadio: "La presenza dei tifosi al ‘Maradona' sarà la nostra arma in più".
Mercato e la battuta sul contatto con Emerson Palmieri: "Può darsi che l'abbia chiamato"
Spalletti poi parla ancora di mercato incalzato dalle domande dei giornalisti presenti in sala stampa. Il tema chiave è ovviamente quello relativo al terzino sinistro, uno in particolare, Emerson Palmieri. "Se ho chiamato Emerson? Non posso rispondere, è possibile che sia avvenuta (ride, ndr)".
Spalletti su Osimhen: "Un attaccante forte che si danna per la squadra"
Spalletti esalta Osimhen: "Osimhen è un giocatore che attacca la profondità, sa fare gol e si danna per la squadra – ha detto – A lui interessa coprire questi spazi e quei metri per non lasciarli agli altri".
Spalletti non risponde su Inter-Juve: "Ho sempre molta fiducia della classe arbitrale"
Spalletti è stato anche incalzato sul tema Inter-Juve e gli episodi arbitrali controversi: "Mi sembra che ci sia stato anche un cambiamento nell'asse dirigenziale dell'AIA. Per me diventa difficile andare a sindacare su quello che può essere un episodio anche perché ne ho ricevuti anche a favore – ha spiegato l'allenatore – Ho molta fiducia in generale e mi fido di queste persone che ci sono adesso perché sono quelli che mi hanno arbitrato anche quando ero calciatore e con i quali ho un rapporto molto amichevole".
Spalletti su Gattuso: "Ha fatto un lavoro splendido a Napoli"
Spalletti parla anche del suo predecessore, ovvero Rino Gattuso: "Ha fatto un lavoro splendido – ha detto – Lui ci mette sentimento e ogni volta che ho giocato contro di lui ho notato che Gattuso è un allenatore che sa fare il suo mestiere". Su cosa possa essere successo all'ultima giornata contro il Napoli vedendolo da spettatore: "Per arrivare fino alla fine ne hanno vinte tante di partite".
Il modello di squadra per Spalletti: "Voglio un gruppo di scugnizzi che credano nel proprio talento"

Spalletti ha parlato anche della stagione che sarà. "Dobbiamo mettere in campo un calcio che somigli alla città e di cui gli sportivi ne siano orgogliosi – ha detto – Mi piacerebbe una squadra sfacciata di scugnizzi che credano nel proprio talento e vadano poi a metterlo su qualsiasi campo contro qualsiasi squadra". E poi sull'Europa League: "Obiettivo primario così come campionato e Coppa Italia. Noi vogliamo fare bella figura in ogni partita perché noi rappresentiamo Napoli e non si snobba niente".
Il mercato del Napoli: "Con il Presidente ho già parlato più volte di questo tema"
Spalletti parla anche del mercato del Napoli: "Dobbiamo essere pronti a vedere cosa succede – aggiunge l'allenatore – Dobbiamo essere pronti per capire cosa potrà avvenire quindi poi con il Presidente ho parlato più volte dopo la firma del contratto".
Spalletti e l'obiettivo Champions: "Per poter entrare tra le prime 4 ci vogliamo giocatori forti"

Spalletti ha subito messo in chiaro il suo obiettivo per entrare immediatamente in Champions: "Per essere tra le prime quattro bisogna avere giocatori forti – ha detto – Entrare in Champions sarà la mia ambizione". L'allenatore dei partenopei ha poi ribadito: "Questa è una squadra forte ma tra contratti in scadenza e Covid il prossimo Napoli probabilmente sarà differente da quelli precedenti".
Spalletti parla della serie su Totti: "Ci sarà tempo per parlare di cose meno importanti"
Spalletti ha poi affrontato anche la spinosa tematica della serie su Totti: "Sono felice di avergli dato la possibilità di dargli una fiction – ha detto – Ma aveva la possibilità di farla anche su di lui. Se me l'avessero detto prima gli avrei fatto fare due scene per fare il pieno. Mi dispiace che non sia andata benissimo". Poi il tecnico toscano aggiunge su Totti: "Poi ci sarà spazio per le cose meno importanti, ora conta solo il Napoli".
Spalletti e gli stimoli di allenare il Napoli: "Sono qui per fare più risultati possibili"
Spalletti parla degli stimoli di questa esperienza a Napoli: "Sono qui per fare più risultati possibili – ha detto Spalletti – Napoli è piena di uomini che hanno lasciato il segno nella sua storia e la città ama come nessuno i propri eroi". Poi sugli stimoli: "Io e la squadra vogliamo essere ricordati da Napoli e dalla città".
Spalletti su Insigne: "Gli ho chiesto di restare con me a Napoli"

Il tecnico parla subito dell'argomento Insigne: "Secondo me sarebbe meglio parlare con lui, ma penso di non turbarlo parlando adesso di lui – ha detto – Con lui ho parlato al telefono dopo il gol in Nazionale e gli ho detto che a me farebbe piacere che lui facesse questo percorso con me a Napoli". Il tecnico toscano ha poi aggiunto: "Le altre situazioni le analizziamo quando lui ritorna – ribadisce Spaletti – A lui e Di Lorenzo posso solo fare i complimenti per questi Europei spettacolari. Insigne ha mostrato a tutti il suo marchio di fabbrica"
Spalletti e l'emozione di Napoli: "Siederò sulla panchina del campo di Diego Armando Maradona"
Spalletti spiega l'emozione di allenare il Napoli: "Questa è la città dei miracoli – ha detto – Sono emozionato sempre perché questo è un lavoro che mi crea battiti forti stare negli spogliatoi. Questa città completa un po' il mio percorso tra Roma (la città del Papa), la Russia (la città degli Zar), Milano (la città della Madonnina) e ora Napoli: la città e il campo dove ha giocato il grande Diego Armando Maradona".
"
Spalletti spiega gli obiettivi del Napoli: "La squadra deve essere consapevole della sua forza"
Spalletti sulla struttura della squadra: "Il Napoli è una squadra forte e voglio vedere quanto ne è consapevole – ha detto – Questa è una cosa che mi renderà conto strada facendo perché da quando me l'hanno detto che sarei stato l'allenatore del Napoli non ho mai tolto gli occhi di dosso a questa squadra".
Spalletti: "I 7 giocatori degli Europei verranno direttamente a Castel di Sangro"
Luciano Spalletti ha spiegato subito che i 7 azzurri impegnati negli Europei arriveranno direttamente a Castel di Sangro mentre Zielinski, eliminato nella fase a gironi con la Polonia, sarà invece regolarmente in ritiro a Dimaro.
Inizia la conferenza stampa di Luciano Spalletti

Luciano Spalletti si sta presentando alla stampa: "Resteremo qui per qualche giorno per permettere ai giocatori di fare vaccini e tamponi".
Giuntoli e De Laurentiis sono arrivati in sala stampa

Sta per iniziare la conferenza stampa di Luciano Spalletti come nuovo allenatore del Napoli. Il ds Giuntoli e il patron azzurro, Aurelio De Laurentiis, sono giunti in sala stampa per primi per salutare tutti i presenti. La diretta della presentazione di Spalletti è disponibile sul canale ufficiale del club di Facebook e YouTube.
Spalletti torna in panchina dopo l'esonero del 2019 con l'Inter
Luciano Spalletti torna ad allenare a 2 anni dall'esonero sulla panchina dell'Inter. Il 30 maggio del 2019 i nerazzurri salutarono l'allenatore toscano annunciando poi Antonio Conte. Nella stagione 2017/2018 e 2018/2019 Spalletti ha conquistato sempre la qualificazione in Champions League. Nella sua ultima annata con l'Inter è stato eliminato dall'Eintracht Francoforte in Europa League e ai quarti di finale di Coppa Italia contro la Lazio.
Spalletti è il 9° allenatore del Napoli di De Laurentiis
Nel 2004 il produttore cinematografico è diventato proprietario del Napoli e in questi anni ha dato fiducia a quasi tutti gli allenatori che ha avuto, ma nessuno è rimasto più a lungo di Edy Reja – 4 anni – e Walter Mazzarri – quasi 4 stagioni. Il primo è stato Ventura, nell'elenco anche Donadoni. Nelle ultime otto stagioni si sono alternati Benitez, Sarri, Ancelotti e Gattuso.
Napoli, l'orario d'inizio della conferenza di presentazione
Luciano Spalletti per la seconda volta sarà a Castel Volturno dove sarà presentato ufficialmente come tecnico dei partenopei. La conferenza stampa di presentazione inizierà alle ore 15.
Conferenza stampa di Spalletti in diretta, dove vederla in streaming
La conferenza stampa in cui il Napoli presenterà a stampa e tifosi Luciano Spalletti sarà trasmessa in chiaro in TV su Canale 21, un'emittente televisiva napoletana, ma anche su Sky, che la trasmetterà alle ore 15 su Sky Sport 24. Inoltre sarà possibile seguire la conferenza stampa di Spalletti sui canali Facebook e YouTube del calcio Napoli.
Come sarà la nuova stagione del Napoli
Prematuro dire quali sono le prospettive del club partenopeo, che ha tanta voglia di tornare in Champions League, ma che come ha detto De Laurentiis deve fare i conti anche con il bilancio e potrebbe essere costretto a cedere qualche pezzo pregiato. Di sicuro il Napoli proverà a essere molto competitivo anche con Spalletti che cercherà di rilanciarsi in questa nuova avventura.
Spalletti nuovo allenatore del Napoli, le cifre dell'ingaggio
Spalletti da circa un mese è ufficialmente il nuovo tecnico del Napoli, De Laurentiis lo aveva già corteggiato in passato e ora è riuscito a ingaggiarlo. Il tecnico di Certaldo ha firmato un contratto biennale fino al 2023. Il suo stipendio dovrebbe ammontare a circa 2,8 milioni di euro netti (circa 5,2 milioni lordi).
Conferenza stampa di presentazione Spalletti oggi 8 luglio, a che ora e dove vederla

Parte ufficialmente oggi l'era di Luciano Spalletti al Napoli. Il tecnico toscano ritorna in pista a distanza di due anni e lo fa con una delle squadre principali della Serie A. Spalletti dovrà provare a dare entusiasmo a un ambiente scottato da un'annata molto bella, ma chiusa con una delusione e cioè la mancata qualificazione in Champions League, persa all'ultima giornata. Alle ore 15 inizierà la conferenza stampa che si terrà a Castel Volturno nel centro tecnico del Napoli, inizierà alle ore 15 e sarà visibile sui profili social Facebook e You Tube del club di De Laurentiis.