
Il Napoli ha battuto il Pisa per 3-2 nel posticipo della quarta giornata di Serie A con gol di Gilmour, Spinazzola e Lucca; di Nonzola e Lorran le reti degli ospiti. Pesantissimo il 3° gol siglato da Lucca, ha messo al sicuro gli azzurri che nel finale si addormentano e lasciano ai toscani la possibilità di restare in partita fino al 96° a causa di un errore di Di Lorenzo che lascia agli ospiti di accorciare le distanze.
I partenopei erano andati in vantaggio con Elmas ma la rete era stata annullata per un fuorigioco di Hojlund. Gli azzurri avevano temuto il peggio intorno al 10° minuto per una on-field-review su possibile rigore per i toscani: l'arbitro ha valutato punibile un tocco di braccio di Leris prima dell'intervento falloso di De Bruyne.
Il tabellino di Napoli-Pisa 3-2
- Napoli (4-1-4-1): Meret; Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno, Spinazzola; Gilmour (58′ Lobotka); Politano, Elmas (58′ Anguissa), De Bruyne, McTominay; Hojlund (78′ Lucca). All. Conte.
- Pisa (3-5-2): Semper; Canestrelli, Caracciolo, Lusuardi; Leris (61′ Cuadrado), Akinsanmiro, Marin (80′ Lorran), Aebischer, Bonfanti (75′ Angori); Moreo (61′ Meister), Nzola (75′ Tramoni). All. Gilardino
- Arbitro: Crezzini
- Gol: 39′ Gilmour (N), 60′ rig. Nzola (P), 73′ Spinazzola (N), 82′ Lucca (N), 90′ Lorran (P).
È finita al Maradona, il Napoli vince 3-2 e torna in testa al campionato
Il Napoli vince 3-2 contro il Pisa, non senza soffrire per un finale assurdo ed errori folli, e torna in testa al campionato di Serie A. È la quarta vittoria di fila per i partenopei.
Al 90° il Pisa riapre il match e fa 3-2
Di Lorenzo, che errore: contrastato perde palla nel duello con Angori che la rimette al centro e trova Lorran che da distanza ravvicinata la mette dentro.
Lucca fa 3-1, l'ex Udinese si sblocca e il Maradona esplode
Il gol di Lorenzo Lucca è pesante: subentrato a Hojlund nella ripresa, è lui a mettere la firma inc calce al 3-1 che arriva in una fase delicata della ripresa. L'attaccante del Napoli riceve in area da McTominay, fa a sportellate con un avversario e poi calcia dal basso verso all'incrocio sul primo palo. Ed è gol.
Buongiorno, problema muscolare: entra Juan Jesus
All'81° il Napoli cambia Buongiorno con Juas Jesus, l'ex difensore del Torino ha avvertito un problema muscolare.
Spinazzola raddoppia, il Napoli torna in vantaggio
Il Napoli torna in vantaggio (2-1) nella fase cruciale della ripresa grazie a una rete di Spinazzola. Nell'azione c'è lo zampino di Politano: è lui a cedere palla al difensore che di prepotenza supera un avversario e la mette dentro.
Nzola pareggia su rigore per tocco di braccio di Beukema
Nzola è freddo dal dischetto e segna la rete del pareggio nella ripresa. Perfetto il calcio di rigore assegnato per un tocco di braccio di Beukema. Cosa è successo? Deviazione da pochi passi di Lusuardi, la palla rimbalza sulla coscia e poi sul braccio del difensore per l'arbitro non c'è dubbio.

McTominay, conclusione alta di poco
Napoli in pressione, cerca di non lasciare al Pisa spazio e fiducia. Politano scarica un buon pallone per McTominay che dal limite dell'area calcia di prima intenzione: palla alta di poco.
Che giocata di Spinazzola ma Politano sfiora solo il raddoppio
Bellissima la giocata di Spinazzola sulla sinistra: sfonda e crossa verso il centro con una traiettoria velenosa, Politano è lì e tenta il colpo al volo ma sfiora solo la palla a pochi metri dalla porta.
Conte chiama Lobotka e Anguissa: "Dieci minuti ed entrate"
Dopo pochi minuti dall'ingresso in campo nel secondo tempo il tecnico del Napoli, Conte, fa segno a Lobotka e ad Anguissa di scaldarsi: "Dieci minuti ed entrate", dice loro.
Napoli-Pisa 1-0, inizia il secondo tempo
Inizia il secondo tempo al Maradona col Napoli in vantaggio per 1-0 grazie al gol di Gilmour. Nessun cambio all'intervallo.
Conte infuriato alla fine del primo tempo, cosa è successo al Maradona
Antonio Conte è uscito visibilmente nervoso dal campo. Alla fine del primo tempo il tecnico del Napoli, nonostante il vantaggio, s'è mostrato contrariato per come la squadra ha reagito dopo il gol di Gilmour. S'è abbassato troppo e concesso altrettanto al Pisa, che è andato vicino al pareggio.
Pisa vicino al pareggio al 44°, che parata di Meret!
Alla fine del primo tempo il Pisa trova il guizzo del possibile pareggio con una conclusione di Leris che i difensori del Napoli si sono persi. Perfetta la deviazione del calciatore ospite, altrettanto lo è l'intervento in uscita di Meret.

Gol di Gilmour, Napoli in vantaggio
Al 39° il Napoli trova il gol del vantaggio: lo segna Gilmour. È la prima rete dello scozzese con la maglia dei partenopei. L'azione è partita da Spinazzola che ha sfondato sulla corsia mancina, la palla è poi giunta a Gilmour che finta e calcia. Palla in fondo al sacco grazie anche a una deviazione che ha spiazzato Semper.
Gol di Elmas annullato per posizione di fuorigioco di Hojlund, avanti di mezza spalla
Gol di Elmas annullato al Napoli per una posizione di fuorigioco di Hojlund. L'attaccante scandinavo, servito da Spinazzola, è scattato in profondità ed è riuscito a calciare in diagonale. Palla respinta di Semper ma c'è Elmas che la mette dentro. Tutto vanificato dall'offside per mezza spalla della punta danese.

Napoli pericoloso con De Bruyne: tiro al volo parato
Il Napoli continua a tenere il possesso della palla. Guadagna metri, campo e un angolo. Dagli sviluppi di un corner la palla arriva a De Bruyne che calcia al volo, ma il suo tiro è parato in tuffo da Semper.
On-field-review ma non c'è rigore per il Pisa, punito un tocco di braccio di Leris

Uno step on foot, un pestone, di De Bruyne sul calciatore del Pisa, Leris, viene verificato che non c'è rigore contro il Napoli ma punizione per il tocco di braccio dello stesso giocatore dei toscani avvenuto in precedenza. Una deviazione che l'arbitro, alla on-field-review, ha ritenuto fondamentale.
Napoli subito in pressione con Politano
Matteo Politano è la spina nel fianco del Pisa nella fase iniziale del match. Cross dell'esterno verso il centro dell'area dove McTominay non trova la deviazione.
Maradona in silenzio per il ricordo di Matteo Franzoso
Silenzio e poi un lungo applauso per commemorare Matteo Franzoso, lo sciatore italiano morto in Cile il 15 settembre scorso.

Napoli-Pisa, inizia la partita
Fischio d'inizio di Napoli-Pisa al Maradona dopo l'esecuzione dell'inno della Lega Serie A. Il posticipo di questa sera chiude la 4ª giornata di campionato.
Chi è Valerio Crezzini, arbitro di Napoli-Pisa: seconda designazione stagionale in Serie A
Valerio Crezzini, 32 anni, di Siena è l'arbitro designato per la partita Napoli-Pisa. Quello di stasera è il secondo incontro stagionale dopo Lazio-Verona del 31 agosto scorso. È un direttore di gara che nel massimo campionato si sta facendo le ossa, come si dice in gergo: l'anno scorso fischiò in Udinese-Monza della 36ª giornata. I suoi assistenti sono Costanzo e Mastrodonato. Quarto uomo: Manganiello. Al Var c'è Mazzoleni con Giua Avar.

Come arriva il Pisa alla partita di oggi
Un pareggio e due sconfitte. È il bilancio del Pisa penultimo in classifica con appena 1 punto raccolto. Inizio durissimo per la neo-promossa allenata da Alberto Gilardino che a Napoli farà di tutto per approfittare di eventuali cali di tensione e cenni di stanchezza da parte dei padroni di casa. In attacco la coppia Moreo-Nzola è la scelta per la gara del Maradona.

Come arriva il Napoli alla partita di oggi
La partita col Pisa è il primo impegno del Napoli a cavallo tra la Champions e il campionato. Gli azzurri sono reduci dalla sconfitta in Coppa a Manchester col City e, per l'occasione, Antonio Conte propone un turnover moderato. Riposa Lobotka, tra i pali torna Meret. Hojlund va a caccia del primo gol al Maradona. Non vuole snaturare la squadra perché sa di avere un'opportunità importante per tornare in testa alla classifica piazzandosi a quota 12 punti in caso di vittoria, a +2 sulla Juve (bloccata sul pareggio dal Verona) e a +3 sul Milan, che ha battuto l'Udinese e sarà il prossimo avversario in Serie A.

Napoli-Pisa, le formazioni ufficiali
Il Napoli cambia qualcosa per la sfida interna al Maradona col Pisa. Di seguito le formazioni ufficiali scelte da Conte e Gilardino per il posticipo di campionato:
NAPOLI (4-1-4-1): Meret; Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno, Olivera; Gilmour; Politano, Elmas, De Bruyne, McTominay; Hojlund. Allenatore: Antonio Conte.
PISA (3-5-2): Semper; Canestrelli, Caracciolo, Lusuardi; Leris, Akinsanmiro, Aebischer, Marin, Bonfanti; Moreo, Nzola. Allenatore: Alberto Gilardino.
Dove vedere Napoli-Pisa di Serie A in TV e streaming
Il posticipo Napoli-Pisa è visibile in diretta tv, in chiaro e in esclusiva per abbonati su DAZN, a raccontarla in telecronaca sono Pierluigi Pardo e Dario Marcolin. Il match sarà trasmesso in co-esclusiva anche su su Sky Sport 1, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4k, Sky Sport (canale 251): a narrarla sono Federico Zancan e Luca Marchegiani. Napoli-Pisa è visibile anche in streaming su DAZN, su Sky Go e su NOW (previo pagamento del pass sport).