
La diretta di Italia-Norvegia di qualificazione ai Mondiali 2026: gli Azzurri hanno già archiviato il secondo posto e l'accesso ai playoff, ma per rubare il primo posto agli avversari avrà bisogno di un vero miracolo. Rispetto alla Moldavia Gattuso cambia tutto e si affida nuovamente ai suoi titolari. Diretta TV in chiaro su Rai 1 e in streaming gratis su RaiPlay.
Italia-Norvegia in campo: la partita in diretta
Sotto la pioggia insistente di San Siro comincia la partita tra Italia e Norvegia.
Quando si giocano i playoff
La partita con la Norvegia chiude il girone di qualificazione per l'Italia che come prossimo obiettivo avrà quello di trionfare ai playoff. C'è un po' di tempo per preparare le gare, dato che gli spareggi si terranno a marzo: la nazionale giocherà la semifinale il 26 marzo 2026 e l'eventuale finale il 31 marzo.
Cosa succede all'Italia se perde contro la Norvegia
In realtà un pareggio o una sconfitta non cambierebbero nulla per l'Italia. Gli Azzurri sono già certi del secondo posto che li porta direttamente ai playoff per accedere ai Mondiali e dunque anche un risultato negativo contro la Norvegia non comprometterebbe la situazione.
Quanti gol servono all'Italia per il primo posto
I conti sono facili da fare, un po' più complesso è riuscire nell'impresa. Per strappare il primo posto alla Norvegia non basta una vittoria qualsiasi, ma una in grado di superare ogni record: serve una vittoria con almeno 9 gol di scarto, quindi un 9-0 che servirebbe a scrivere la storia.
Italia-Norvegia, le probabili formazioni: le scelte del CT Gattuso

Tornano tutti i titolari in Nazionale dopo lo scontro con la Moldavia dove c'è stato spazio per chi gioca di Meno. Gattuso punta ancora sul 3-5-2, si rivede Donnarumma in Porta ma soprattutto Retegui in attacco, questa volta accompagnato da Pio Esposito visto l'infortuno di Kean.
ITALIA (3-5-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori; Politano, Barella, Locatelli, Frattesi, Dimarco; Retegui, Pio Esposito. Ct. Gattuso.
NORVEGIA (4-4-2): Nyland; Ryerson, Ajer, Heggem, Wolfe; Bobb, Berge, Berg, Nusa; Sorloth, Haaland. Ct. Solbakken.
Italia-Norvegia, le formazioni ufficiali: Retegui ed Esposito in attacco
Le scelte ufficiali di Gattuso e Solbakken per la partita di questa sera
ITALIA (3-5-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Bastoni; Politano, Barella, Locatelli, Frattesi, Dimarco; Retegui, Esposito. CT Gattuso
NORVEGIA (4-4-2): Nyland; Ryerson, Ajer, Heggem, Wolfe; Thorstvedt, Berge, Berg, Nusa; Sorloth, Haaland. CT. Solbakken.
La classifica del girone I: Italia a -3 dalla Norvegia
L'Italia è certa del suo secondo posto in classifica che consentirà l'accesso ai playoff. La Norvegia è avanti di 3 punti, ma una vittoria non assicurerà matematicamente il primo posto: il criterio determinante è quello della differenza reti e la squadra di Haaland in questo caso sarà difficile da superare perché è a +29, contro il +12 azzurro.
Dove vedere Italia-Norvegia in tv e streaming
Il sipario su San Siro si alzerà alle ore 20:45. L'ultima partita dell'Italia nel girone di qualificazione ai Mondiali 2026 contro la Norvegia sarà visibile in chiaro e gratuitamente su Rai 1. In alternativa c'è anche a disposizione la diretta in streaming gratuita su RaiPlay, attraverso l'app oppure il sito web. La telecronaca è affidata ad Alberto Rimedio, con Lele Adani al commento tecnico.