Lewis Hamilton per l'ottava volta vince il Gran Premio d'Ungheria. Ha dominato il pilota della Mercedes che ha preceduto un super Verstappen e Bottas. Quarto Stroll, quinto Albon. Vettel si è piazzato sesto, ma è stato doppiato. Gara da dimenticare per Leclerc, che si è piazzato undicesimo e non è riuscito ad andare in zona punti.
- Lewis Hamilton vince anche in Ungheria, sul podio Verstappen e Bottas 19 Luglio
- Sorpasso deciso di Albon su Leclerc 19 Luglio
GP Ungheria: classifica finale
Lewis Hamilton ha vinto per l'ottava volta in Ungheria, un weekend favoloso, condito da pole e giro più veloce. Secondo posto per Verstappen, al secondo podio consecutivo, terzo invece Bottas, che non è più leader del Mondiale. Poi Stroll, Albon e Vettel, sesto e primo delle due Ferrari. Anche se Seb è stato doppiato. In zona punti anche Sergio Perez, Ricciardo, Magnussen e Sainz. Leclerc è arrivato 11°, dunque fuori dalla zona punti.
Lewis Hamilton vince anche in Ungheria, sul podio Verstappen e Bottas
Hamilton vince per l'ottava volta all'Hungaroring e sale in testa al Mondiale Piloti. Sul podio Verstappen e Bottas. Gara deludente per la Ferrari, con Vettel sesto e doppiato, mentre Leclerc addirittura è fuori dalla zona punti. Quarto posto per Lance Stroll, che tiene in alto la Racing Point.

Sainz supera Leclerc e ora è 10°
Un finale di gara disastroso per la Ferrari, Leclerc viene superato da Sainz ed esce dalla zona punti. Il suo futuro compagno di squadra dopo la prima curva guadagna la posizione sul pilota della Ferrari che ora è malinconicamente all'undicesimo posto.

Hamilton doppia pure Vettel
Una gara disastrosa per le Ferrari, al netto del quinto posto di Vettel. Hamilton dopo aver doppiato Leclerc ha doppiato pure Vettel. Entrambe le Ferrari sono doppiate. Il ‘processo' è pronto a partire, l'annata continua e sta andando sempre peggio.

Bottas a caccia di Verstappen
La gara vive una fase di stanca, Leclerc e Sainz lottano per la 10esima posizione, mentre la Mercedes ha richiamato ai box per la terza volta Bottas, che ora è lontanissimo da Verstappen ma sta cercando di raggiungerlo al secondo posto. Serviranno tanti giri record al finlandese.

Lewis Hamilton ha doppiato Charles Leclerc. Debacle Ferrari
Dopo una quarantina di giri Hamilton ha doppiato Leclerc. Incredibile se si pensa che solo nove o dieci mesi fa questi due piloti si giocavano le vittorie dei Gran Premi. Per la Ferrari è davvero una piccola, grande umiliazione.

Vettel è 6°, ma Hamilton è a più di un minuto
La gara della Ferrari è soddisfacente considerando il momento attuale: Vettel è 6°, Leclerc invece è 10°. Seb però è dietro di oltre un minuto. Questo è davvero un dato tremendo per la Rossa di Maranello, che è alle spalle pure di Racing Point e Renault.

Superata la metà gara: la classifica
Hamilton precede Verstappen, dietro di una ventina di secondi, e Bottas che grazie all'undercut è riuscito a guadagnare la posizione su Bottas. Vettel è 7°, insegue Sainz e Ricciardo che non si sono ancora fermati, mentre Leclerc è 11°, poco fuori la zona punti, con un lieve ritardo su Perez e Magnussen.

Grande duello tra Leclerc e Norris, la Ferrari passa
Sorpasso e contro sorpasso, su pista bagnata e in curva. Basta questo per far capire che è stato fenomenale il duello tra Leclerc e Norris che stanno solo lottando per il 14° posto, ma divertono e si divertono. Il giro successivo invece ha lo stesso copione, ma con un finale differente: Leclerc con grande bravura supera Norris.

Albon, che sorpasso su Grosjean. Vettel torna ai box
Albon di forza e con prepotenza supera Grosjean, mentre Vettel si ferma ancora ai box. Una mossa strana quella della Ferrari che non teme la pioggia e opta per un'altra sosta.

Red Bull sotto investigazione dalla FIA
Non si può asciugare con dei phon giganti le rispettive piazzole, la Red Bull ha fatto una furbata e ha asciugato la piazzola di Albon, che prendeva il via dalle retrovie. Ciò è assolutamente illegale. E ora la Red Bull e Albon rischiano innanzitutto una multa, ma forse anche una penalità di cinque o dieci secondi.

Leclerc: secondo pit stop ed è 15°
Dopo essere stato superato da Vettel, Leclerc è in crisi con le gomme e al 21° giro si ferma per la seconda volta ai box. Il monegasco ora ha gomme nuove ma è 15° e va all'inseguimento di Norris, Ocon e Raikkonen.

Sorpasso deciso di Albon su Leclerc
Ci aveva già provato, ma senza fortuna, un paio di volte Alex Albon che è riuscito a superare con grande decisione sulla staccata al termine del rettilineo Charles Leclerc, che scivola all'ottavo posto ed ora sente anche il fiato sul collo di Vettel.

Si ritira Gasly, tradito dal motore Honda della sua Alpha Tauri
Mentre Stroll si libera di Magnussen e si porta al terzo posto e Albon e Leclerc battagliano per il settimo posto, si ritira Pierre Gasly. Sfortunato il pilota francese costretto al ritiro a causa di un problema al motore Honda, che pure aveva cambiato nella giornata di ieri.

Bottas supera Leclerc ed è 5°
Questa volta il duello lo vince agevolmente Bottas che punta Leclerc e lo sorpassa, il pilota della Ferrari si vedere, ma questa volta trova la porta chiusa. In meno di un giro Bottas con la sua Mercedes rifila oltre due secondi al monegasco, che è con la gomma rossa, unico tra i primi.

Che duello tra Bottas e Leclerc, che tiene la posizione
Con il DRS Bottas si aiuta e attacca Leclerc, il pilota della Ferrari lo lascia passare per poi riattaccarlo e superarlo con l'incrocio, Bottas non ci sta e ci riprova, Leclerc resiste e tiene la sesta posizione, mentre il finlandese poi va lungo.

Hamilton, Verstappen e poi le sorprendenti Haas
Hamilton è al comando, Verstappen è secondo. Fin qui tutto normale, ma alle loro spalle ci sono Magnussen e Grosjean, i due piloti della Haas che in genere navigano nelle ultime posizioni ma che grazie a una grande strategia sono nei piani alti della classifica.
Roberto Carlos saluta la Formula 1: "Si corre"
Grande appassionato di Formula 1 l'ex immenso calciatore di Inter, Real Madrid e nazionale brasiliana Roberto Carlos ha salutato a modo suo, e cioè con grande calore, tutti i tifosi della Formula 1. Roberto Carlos esulta e nello schermo esce scritto: "Let's Race".

Leclerc e Bottas, già pit stop al 3° giro. Poi si fermano anche Hamilton e Vettel
La pista tenderà ad asciugarsi pian piano e c'è già chi monta gomme da asciutto: rosse per Leclerc, gialle per Bottas. Nel giro seguente si fermano anche Hamilton, Vettel e Stroll, che era secondo.

La partenza del GP Austria: bene Hamilton, che spunto di Seb e Verstappen
Dopo il giro di ricognizione le due Haas azzardano e mettono subito le gomme da asciutto. Hamilton parte benissimo, Bottas no, Vettel invece ha uno spunto eccellente come Verstappen. I due si trovano appaiati, alla fine passa l'olandese. Al secondo posto c'è Stroll.

Pioggia attesa all'Hungaroring
Mancano pochi minuti al via. Si partirà regolarmente e non dietro la Safety Car, ma la pista è bagnata e soprattutto sta per tornare la pioggia che potrebbe cambiare tutte le carte in tavole. Nessuno è esente da errori mai, soprattutto sul bagnato e in un circuito non semplice come questo del Gran Premio d'Ungheria.

Verstappen sbatte nel giro di formazione
La pista è bagnata Max Verstappen mentre sta portando la sua Red Bull numero 33 sulla griglia di partenza sbaglia, perde il controllo e va a sbattere. Problemi alla sospensione e alettone distrutto. In venti minuti i meccanici dovranno sistemare la sua vettura. Un'impresa quasi disperata. Le condizioni della pista sono molto particolari.

Ferrari in 3a fila, Vettel davanti a Leclerc
Vettel partirà dalla quinta posizione, Leclerc dalla sesta. Tutto sommato un buon risultato per la Ferrari di oggi, anche se i due alfieri della Rossa di Maranello hanno preso oltre un secondo da Hamilton e Bottas, un'eternità. Un risultato negativo considerato anche che l'Hungaroring non è un circuito di motore.

Kimi Raikkonen parte ultimo, non era mai successo
Il pilota finlandese, che guida l'Alfa Romeo, è arrivato 20° nella Qualifiche del Gran Premio d'Ungheria. Meglio di lui ha fatto anche il compagno di squadra Giovinazzi, per un decimo. E Kimi per la prima volta in carriera è arrivato ultimo, senza considerare quelle volte in cui aveva ricevuto delle penalità o dei problemi tecnici. Davvero incredibile vedere un grande, un mito, come Raikkonen in ultima posizione.
Arriva la pioggia, la gioia di George Russell e della McLaren
La pioggia attesa è arrivata sul circuito dell'Hungaroring. E si sa che l'acqua in Formula 1 tendenzialmente aiuta chi parte un po' più indietro. George Russell, pilota di grande talento ma alla guida di una Williams che non è la vettura di un paio di decenni fa, è ancora a caccia del primo punto della carriera. Il giovane inglese ha mostrato la sua gioia per la pioggia sui social, il video è molto carino. Anche in casa McLaren la pioggia è stata accolta con soddisfazione, una chance in più per Norris e Sainz.
90a pole per Lewis Hamilton
Il sei volte campione del mondo già da tre anni è il pilota con il maggior numero di pole position conquistate nella storia della Formula 1, ma in Ungheria è riuscito a toccare quota 90. Un numero impressionante, senz'altro inimmaginabile (a inizio carriera) per un pilota seppur talentuoso come Lewis Hamilton che ora sicuramente ha messo nel mirino un altro grande traguardo: le 100 pole. Michael Schumacher ne ha conquistate 68 (tra il 1992 e il 2012), Ayrton Senna invece 65 (tra il 1985 e il 1994).

Il meteo del Gp di Ungheria: nuvole e pioggia
Una componente fondamentale nelle corse automobilistiche è data dalle condizioni meteorologiche. Nella giornata di venerdì all'Hungaroring ha piovuto e parecchio, soprattutto durante la seconda sessione di prove libere. Oggi il meteo si prevede nuvoloso, quindi basse temperature che sulla carta dovrebbero far bene a tutte le vetture. Anche la pioggia, però, è prevista, ma non dovrebbe essere copiosa. Ma chi segue la Formula 1 sa che una gara può essere stravolta anche da poche gocce. A un'ora e mezza dal via la pioggia, però, è arrivata copiosa.
La Griglia di Partenza del Gran Premio d'Ungheria
In pole Hamilton, autore di un giro fantastico, che ha preceduto il compagno di squadra Bottas, che è il leader del Mondiale Piloti. Seconda fila tutta rosa per le Racing Point di Stroll e Perez, bella prestazione del canadese, poi le due Ferrari di Vettel e Leclerc. Verstappen, in pole un anno fa, è solo settimo, davanti alle McLaren. La top ten la chiude Gasly. Deludenti le Haas e le Alfa Romeo, mentre la Williams è in crescita e ha piazzato in 6a e 8a fila i suoi piloti.
A che ora parte il GP Ungheria: dove vederlo in tv e streaming

L'Hungaroring è uno storico appuntamento per la Formula 1, ma mai nella sua storia era stato disputato come terzo Gran Premio stagionale, essendo da sempre una delle gare estive. Il calendario stravolto dalla pandemia ha portato il Gran Premio d'Ungheria dunque come una delle gare d'apertura del campionato 2020. Lewis Hamilton partirà dalla pole per la 90esima volta in carriera, alle sue spalle Bottas, Stroll e Perez e poi le due Ferrari, che sembrano mostrare qualche lieve miglioramento.
A che ora inizia il GP d'Ungheria
Il Gran Premio d'Ungheria prenderà il via alle ore 15.10. Questo è ormai l'orario della maggior parte delle gare europee stabilito dalla Formula 1. Ovviamente la gara scatterà qualche minuto dopo, perché i semafori si spegneranno solo dopo il giro di ricognizione. C'è il rischio pioggia che incombe e che potrebbe stravolgere in modo totale, o quasi, l'ordine stabilito dalle Qualifiche in cui le due Mercedes hanno dato vita a una sfida a parte, come anche le Racing Point, ma solo per la terza posizione. Le Ferrari, pur lontane, oltre un secondo, sono riuscite a mettersi alle spalle Verstappen e le McLaren.
GP di Ungheria: dove vederlo in tv e streaming
Tutte le gare del Mondiale di Formula 1 saranno trasmesse in diretta e in esclusiva e in streaming da Sky. Sarà così anche per il Gran Premio di Ungheria che si potrà seguire sul canale 207 e cioè Sky Sport F1, e sarà visibile anche in streaming grazie all'app SkyGo, tramite tablet, notebook, smartphone o pc. Il Gp di Ungheria si potrà seguire in chiaro invece su TV8, ma in differita e dalle ore 18.