Con il GP d'Austria si apre il campionato Mondiale 2020 di Formula 1. Dalle ore 15.10 sul tracciato di Spielberg la prima gara stagionale trasmessa in diretta tv e streaming da Sky. Al Red Bull Ring Valtteri Bottas conquista la vittoria. Alle sue spalle taglia il traguardo Lewis Hamilton che però a causa di una penalità di cinque secondi (per un contatto con Albon) finisce però al quarto posto. Sul podio finiscono uno spettacolare Charles Leclerc su Ferrari e un grande Lando Norris su McLaren.
- GP d'Austria: Bottas vince, Leclerc 2°, Norris 3° 05 Luglio
- Cinque secondi di penalità per Hamilton 05 Luglio
- Magia Leclerc: ora è sul podio 05 Luglio
- Testacoda per Vettel: contatto con "l'erede" Sainz 05 Luglio
- Safety car in pista 05 Luglio
- Clamoroso: la Red Bull di Verstappen si spegne 05 Luglio
- Lewis Hamilton passa Albon: è 3° 05 Luglio
- Partiti! Bottas mantiene la prima posizione 05 Luglio
GP d'Austria: Bottas vince, Leclerc 2°, Norris 3°
Valtteri Bottas conquista la vittoria nel GP d'Austria. Alle sue spalle taglia il traguardo Lewis Hamilton che a causa della penalità di cinque secondi finisce però al quarto posto. Sul podio finiscono uno spettacolare Charles Leclerc su Ferrari e un grande Lando Norris su McLaren.
Cinque secondi di penalità per Hamilton
Cinque secondi penalità per Lewis Hamilton per il contatto con la Red Bull di Albon. Il britannico adesso rischia di perdere la seconda posizione a favore di Leclerc distante quasi tre secondi a tre giri dal termine della corsa.
Magia Leclerc: ora è sul podio
Nel giro successivo Leclerc piazza un altro numero di alta scuola con un gran sorpasso su Sergio Perez che gli vale la terza posizione momentanea.
Sorpasso su Norris: Leclerc a caccia del podio
Alla 65a tornata Charles Leclerc piazza un grande colpo: il monegasco effettua un grande sorpasso su Lando Norris prendendosi la quarta posizione e piazzando anche quello che al momento è il giro più veloce della gara.
Si riparte: contatto Albon - Hamilton
Alla ripresa della corsa Albon appena tornato in terza posizione attacca Lewis Hamilton per la seconda piazza, ma nel tentativo di sorpasso la Red Bull del thailandese tocca la Mercedes del britannico e finisce nella ghiaia.
Albon guadagna la posizione su Perez
Sergio Perez è costretto a restituire la terza posizione ad Albon perché il suo sorpasso era arrivato qualche centesimo di secondo dopo l'annuncio del regime di safety car.
Leader ai box: cambio gomme per Bottas e Hamilton
Durante il terzo ingresso odierno in pista della safety car si fermano ai box anche i piloti che occupano momentaneamente le prime tre posizioni. Cambio gomme dunque per Valtteri Bottas, Lewis Hamilton e Sergio Perez.
Safety car ancora in pista: Raikkonen perde una gomma

Al 55° giro la Safety Car lascia la pista, ma dopo pochi secondi è costretta a rientrare in pista. La gomma anteriore dell'Alfa Rome di Kimi Raikkonen è stata fissata male e si sgancia pericolosamente in pista con la monoposto del finlandese che va a scontrarsi a bassa velocità contro il muro, il tutto davanti alla Ferrari di Sebastian Vettel.
Ferrari ai box: medie per Leclerc, soft per Vettel
In regime di Safety Car rientrano ai box Albon (gomme soft), Norris (medie), Sainz (medie) e le due Ferrari di Charles Leclerc (medie) e Sebastian Vettel (soft).
Safety car di nuovo in pista
La Williams di Russel ha problemi con i freni ed è costretta a fermarsi a bordo pista. Rientra dunque la safety car per permettere agli operatori del circuito di rimuovere la monoposto dalla pista.
La top 10 dopo 40 giri: comandano le Mercedes
Le prime dieci posizioni in gara dopo 40 giri del GP d'Austria: 1. Bottas, 2.Hamilton, 3. Albon, 4.Perez, 5. Norris, 6. Leclerc, 7. Sainz, 8. Gasly, 9. Kvyat, 10. Ocon.
Hamilton "negli" scarichi di Bottas
Duello Mercedes per la prima posizione con Lewis Hamilton che a suon di giri veloci si è portato negli scarichi del compagno di squadra Valtteri Bottas. Lontani Alexander Albon e Sergio Perez in lotta per la terza piazza.
Testacoda per Vettel: contatto con "l'erede" Sainz

Appena ripresa la corsa Sebastian Vettel è protagonista di un testacoda che compromette ulteriormente la sua gara dopo un contatto con il futuro ferrarista Carlos Sainz impegnato in un duello con l'altro alfiere del Cavallino Charles Leclerc. Il tedesco rientra in pista in penultima posizione.
Tutti ai box
Con la safety car in pista, tutti i piloti ne approfittano per effettuare il primo pit stop e mantenere così la propria posizione anche dopo il cambio gomme. Tutti i piloti optano per una gomma dura, unica eccezione Sergio Perez che punta su una gomma media.
Safety car in pista

Magnussen finisce fuori per un problema ai freni della sua Haas, safety car in pista.
'Finta' Ferrari, la Racing Point non abbocca
La Ferrari tenta di beffare la Racing Point che però non abbocca. Il Cavallino richiama Charles Leclerc ai box che invece tira dritto, la Racing Poin non ci casca e lascia in pista Sergio Perez.
Ritiro per Ricciardo e Stroll
Dopo Max Verstappen anche altri due attesi protagonisti della vigilia sono costretti al ritiro anticipato: si fermano sia la Renault di Daniel Ricciardo che la Racing Point di Lance Stroll.
La top 10 dopo 20 giri: comandano le Mercedes
Le prime dieci posizioni in gara dopo 20 giri del GP d'Austria: 1. Bottas, 2.Hamilton, 3. Albon, 4.Norris, 5. Perez, 6. Leclerc, 7. Sainz, 8. Vettel, 9. Gasly, 10. Kvyat.
Verstappen si ritira
Rientrato ai box Max Verstappen ha tentato di ripartire con la sua Red Bull, ma i problemi all'elettronica sulla sua RB16 lo ha costretto al ritiro.
Clamoroso: la Red Bull di Verstappen si spegne

Durante l'11° giro improvvisamente la Red Bull di Max Verstappen, in quel momento in seconda posizione, si ferma in mezzo alla pista.
Lewis Hamilton passa Albon: è 3°
Albon e Hamilton sorpassano la McLaren di Lando Norris e si mettono a duellare per la terza posizione. Il britannico dopo qualche giro di studio riesce a sopravanzare il pilota Red Bull lanciandosi a caccia di Max Verstappen.
Leclerc subito aggressivo: duello con Perez
Pronti, via e Charles Leclerc, scattato settimo in griglia, tenta immediatamente di attaccare la sesta posizione di Sergio Perez ma dopo un duello ruota a ruota durato per tutto il primo giro il monegasco della Ferrari si è dovuto accodare al messicano della Racing Point.
Partiti! Bottas mantiene la prima posizione

Il GP d'Austria è ufficialmente partito. Valtteri Bottas, scattato dalla pole position, è riuscito a mantenere la prima posizione. Dietro di lui Max Verstappen e Lando Norris.
I piloti contro il razzismo: "End Racism"

Prima di salire sulle proprie monoposto già posizionate in griglia di partenza tutti i piloti hanno voluto dare un segnale di vicinanza ai movimenti di lotta al razzismo presentandosi con una maglietta con la scritta "End Racism". Alcuni tra i driver si sono inginocchiati, mentre altri hanno deciso di non farlo.
La partenza del GP Austria in diretta

A trenta minuti dalla partenza GP d'Austria, gara inaugurale del Mondiale 2020 di Formula 1, la penalità inflitta a Lewis Hamilton cambia la griglia di partenza della gara del Red Bull Ring. Ecco dunque la nuova disposizione dei piloti al via del gran premio di Spielberg:
Prima fila
1. Valtteri Bottas (Mercedes)
2. Max Verstappen (Red Bull)
Seconda fila
3. Lando Norris (McLaren)
4. Alexander Albon (Red Bull)
Terza fila
5. Lewis Hamilton (Mercedes)
6. Sergio Perez (Racing Point)
Quarta fila
7. Charles Leclerc (Ferrari)
8. Carlos Sainz Jr. (McLaren)
Quinta fila
9. Lance Stroll (Racing Point)
10. Daniel Ricciardo (Renault)
Sesta fila
11. Sebastian Vettel (Ferrari)
12. Pierre Gasly (Alpha Tauri)
Settima fila
13. Daniil Kvyat (Alpha Tauri)
14. Esteban Ocon (Renault)
Ottava fila
15. Romain Grosjean (Haas)
16. Kevin Magnussen (Haas)
Nona fila
17. George Russell (Williams)
18. Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo)
Decima fila
19. Kimi Raikkonen (Alfa Romeo)
20. Nicholas Latifi (Williams)
Lewis Hamilton penalizzato di 3 posizioni: partirà 5°
La decisione dei commissari questa volta è stata immediata: Lewis Hamilton penalizzato di tre posizioni in griglia di partenza. Dopo il nuovo video portato da Red Bull ai commissari Fia e Formula 1, questi ultimi hanno cambiato la propria decisione e hanno deciso di sanzionare il pilota britannico della Mercedes per non aver alzato il piede dall'acceleratore in regime di bandiere gialle nella sessione di qualifica di ieri.
Hamilton riconvocato dai commissari Fia: possibile una penalità in griglia

Dopo un'ulteriore protesta della Red Bull i commissari di Fia e Formula 1 a pochi minuti dall'inizio del GP d'Austria potrebbero rivedere la propria decisione di non dare una penalità a Lewis Hamilton per non aver rallentato con le bandiere gialle nelle qualifiche di ieri. Tale decisione sarà ora riesaminata a seguito di una richiesta della Red Bull che ha portato ai commissari un nuovo video di quanto accaduto durante gli ultimi secondi della sessione di qualifica sul tracciato di Spielberg. In corso un'audizione con il pilota britannico della Mercedes che è iniziata alle 13:45 ora locale in Austria. Il sei volte campione del mondo rischia adesso di essere retrocesso di tre posizioni in griglia di partenza.
La griglia di partenza del GP d'Austria

Alle 15.10 prenderà il via il GP d'Austria che inaugura il campionato Mondiale 2020 di Formula 1. Dopo la lunga sosta causata dall'emergenza sanitaria legata alla diffusione su scala globale del coronavirus, dunque, le monoposto torneranno in pista a caccia della prima vittoria stagionale. Andiamo quindi a vedere quale sarà la griglia di partenza della gara del Red Bull Ring:
Prima fila
1. Valtteri Bottas (Mercedes)
2. Lewis Hamilton (Mercedes)
Seconda fila
3. Max Verstappen (Red Bull)
4. Lando Norris (McLaren)
Terza fila
5. Alexander Albon (Red Bull)
6. Sergio Perez (Racing Point)
Quarta fila
7. Charles Leclerc (Ferrari)
8. Carlos Sainz Jr. (McLaren)
Quinta fila
9. Lance Stroll (Racing Point)
10. Daniel Ricciardo (Renault)
Sesta fila
11. Sebastian Vettel (Ferrari)
12. Pierre Gasly (Alpha Tauri)
Settima fila
13. Daniil Kvyat (Alpha Tauri)
14. Esteban Ocon (Renault)
Ottava fila
15. Romain Grosjean (Haas)
16. Kevin Magnussen (Haas)
Nona fila
17. George Russell (Williams)
18. Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo)
Decima fila
19. Kimi Raikkonen (Alfa Romeo)
20. Nicholas Latifi (Williams)
A che ora parte il GP Austria: dove vederlo in tv e streaming

Tutto pronto per la prima gara del campionato Mondiale 2020 di Formula 1. Oggi con il GP d'Austria prende il via ufficialmente la nuova stagione dopo la lunga sosta causata dall'emergenza sanitaria globale legata alla pandemia di coronavirus. Con il debutto sul Red Bull Ring partirà dunque la caccia al titolo iridato di Lewis Hamilton e della Mercedes che vestono il ruolo di grandi favoriti anche quest'anno.
A che ora parte il GP d'Austria
Il gran premio d'Austria inizia oggi alle ore 15.10. Dopo il giro di ricognizione sarà dunque questo l'orario in cui si spegnerà il semaforo e i piloti potranno scattare dalla griglia di partenza sul circuito di Spielberg a caccia del primo successo stagionale. Lo scorso anno a conquistare la vittoria fu Max Verstappen su Red Bull partito dalla seconda casella alle spalle della Ferrari di Charles Leclerc giunto poi al traguardo dietro l'olandese. A chiudere il podio la Mercedes di Valtteri Bottas.
GP d'Austria: dove vederlo in tv e streaming
Come accadrà anche per le prossime due stagioni, tutte le gare del Mondiale 2020 di Formula 1 in Italia saranno trasmessi in diretta TV e in diretta streaming da Sky. Per quanto riguarda il GP d'Austria la gara sarà trasmessa dall'emittente satellitare su Sky Sport F1 HD (canale 207 del decoder) e Sky Sport Uno (canale 201). Per gli abbonati sarà anche possibile seguire la gara in streaming sull'app SkyGo. Inoltre il GP d'Austria sarà visibile in differita (alle ore 18) anche in chiaro su TV8.