video suggerito

La griglia di partenza del GP Belgio di Formula 1 2025: Verstappen vince la gara sprint

Norris in pole nella griglia di partenza del GP Belgio di Formula 1: Leclerc terzo, Hamilton sedicesimo. Vittoria di Verstappen nella gara sprint.

Immagine
Spa-Francorchamps - Stavelot
Belgium GP
Immagine

Lunghezza circuito

7,004 KM

numero giri

44

Distanza totale

308,052 KM
26 Luglio 2025 7:00
Ultimo agg. 26 Luglio 2025 - 18:36
30 CONDIVISIONI
Immagine

I risultati e i tempi delle qualifiche del GP Belgio di F1: Leclerc terzo dietro Norris, in pole e Piastri, Hamilton sedicesimo. Vittoria di Verstappen nella gara sprint. Rivivi le qualifiche su Fanpage.it con i tempi dei piloti e la sintesi della giornata.

18:35

La gioia di Leclerc per il terzo posto a Spa: "Non me lo aspettavo"

Terzo posto nelle Qualifiche per Leclerc, che parlando con Nico Rosberg ha espresso la sua sorpresa e la sua felicità: "Non me lo aspettavo, sono davvero contento malgrado si tratti di un terzo posto. Penso che credessimo di essere più indietro, sapevamo di avere qualcosa di più in macchina, ma ieri abbiamo sofferto. Oggi ho fatto un ottimo giro e sono contento delle sensazioni avute; è stato bello mettere tutto insieme per le qualifiche. Ci vuole un po’ di tempo per sfruttare gli aggiornamenti, abbiamo cambiato qualcosa ma niente di grande. Mi sono sentito più a mio agio, è bello non lasciare niente sul tavolo".

A cura di Alessio Morra
18:20

La delusione di Piastri, battuto da Norris: "In gara devo cambiare tutto"

Voleva la pole, l'aveva realizzata per la Sprint Race, stavolta no: secondo dietro Norris. Piastri non ha mascherato il suo disappunto: "Sinceramente sono un po’ deluso perché la macchina era molto veloce, ma in curva-14 ha commesso un errore nel mio ultimo tentativo della Q3. Chiaramente, non parto da una brutta posizione, ma non sono stato in grado di massimizzare la mia prestazione. Siamo un grande team perché ci confrontiamo e portiamo al limite le monoposto. Certo, la lotta così è sempre molto dura. Non sono stato perfetto nella gestione di queste qualifiche e ho pagato dazio. Vedremo domani il meteo, perché potrebbe cambiare tutto per l’arrivo della pioggia".

Immagine
A cura di Alessio Morra
18:05

La gioia di Lando Norris: "Eravamo preoccupati, ora sono contento"

Il pilota inglese ha iniziato a percorrere la strada giusta e ora può celebrare un'altra pole position: "Sicuramente ho realizzato un bel giro, migliorando tanto nel T2. Sono contento. Eravamo preoccupati ieri, ma sapevo di non essere così lontano da Oscar. C’erano stati solo piccoli problemi. Sapevo che avrei potuto recuperare. Senza dubbio è bello tornare in vetta. Alla gente piace tanto ingigantire le cose e appena c’è un problema lo enfatizzano. Io e Piastri? Ci spingiamo tanto a vicenda. Il meteo? Sembra scontato che dovrebbe piovere. Io, sinceramente, preferirei l’asciutto. Ad ogni modo non sarà un problema, magari meglio evitare la situazione metà e metà”.

A cura di Alessio Morra
17:50

Verstappen: "Speravo di essere terzo"

Deluso per il quarto posto in griglia SuperMax: "Il bilanciamento non ha aiutato molto, era peggiore da guidare rispetto a stamattina. Nel Q3 mi sono quasi girato, non avevo lo stesso grip, nel secondo tentativo abbiamo provato qualcosa di diverso con le gomme e abbiamo perso tempo, altrimenti sarei stato terzo e vicino alle McLaren. Speravo di essere terzo".

A cura di Alessio Morra
17:40

Hamilton distrutto dopo le Qualifiche di Spa: "Mi scuso con tutti, che delusione"

L'espressione di Lewis è ancora peggiore rispetto a quella del post-qualifiche della Sprint Race. Parlando con Sky Hamilton ha fatto mea culpa per l'errore che gli è costato l'eliminazione in Q1: "Abbiamo cambiato l'assetto, ma la macchina andava bene, è stato totalmente un mio errore, sono terribilmente spiaciuto e chiedo scusa al team in pista e a chi lavora in fabbrica, chiaramente è una grossa delusione, ma cercherò di fare meglio domani".

A cura di Alessio Morra
17:25

La griglia di partenza del GP Belgio di F1 2025

1ª fila: Lando Norris (McLaren), Oscar Piastri (McLaren)
2ª fila: Charles Leclerc (Ferrari), Max Verstappen (Red Bull)
3ª fila: Alexander Albon (Williams), George Russell (Mercedes)
4ª fila: Yuki Tsunoda (Red Bull), Liam Lawson (Racing Bulls)
5ª fila: Isack Hadjar (Racing Bulls), Gabriel Bortoleto (Sauber)
6ª fila: Esteban Ocon (Haas), Ollie Bearman (Haas)
7ª fila: Pierre Gasly (Alpine), Nico Hulkenberg (Sauber)
8ª fila: Carlos Sainz (Williams), Lewis Hamilton (Ferrari)
9ª fila: Franco Colapinto (Alpine), Kimi Antonelli (Mercedes)
10ª fila: Fernando Alonso (Aston Martin), Lance Stroll (Aston Martin)

A cura di Alessio Morra
17:15

I tempi e la classifica del Q3 del GP Belgio

  1. Norris
  2. Piastri
  3. Leclerc
  4. Verstappen
  5. Albon
  6. Russell
  7. Tsunoda
  8. Lawson
  9. Hadjar
  10. Bortoleto

A cura di Alessio Morra
17:09

Lando Norris fa la quarta pole position del 2025, come Piastri e Verstappen

I re delle pole sono tre in questo 2025: Lando Norris, Oscar Piastri e Max Verstappen che hanno realizzato tutti e tre 4 pole position. Lando è stato il migliore a Spa.

A cura di Alessio Morra
17:01

Norris in pole, Leclerc beffa Verstappen ed è terzo nelle Qualifiche a Spa

Pole position di Lando Norris che si mette per 85 millesimi alle spalle Piastri, Leclerc terzo per 3 millesimi su Verstappen, poi Albon e Russell. Tsunoda, Hadjar, Lawson e Bortoleto completano la top ten.

A cura di Alessio Morra
16:58

2 minuti al termine delle Qualifiche: tutti in pista per il secondo 'colpo'

Ora si deciderà la lotta per la pole position, un affare confermato tra Norris e Piastri. Emozioni zero a Spa.

A cura di Alessio Morra
16:53

Norris il più veloce in Q3 dopo il primo tentativo

  1. Norris
  2. Piastri
  3. Verstappen
  4. Leclerc
  5. Russell
  6. Tsunoda
  7. Lawson
  8. Albon
  9. Hadjar
  10. Bortoleto
A cura di Alessio Morra
16:47

Albon festeggia il passaggio in Q3

Ha dovuto attendere il tentativo di Sainz, poi di Ocon e Bearman. Nessuno di loro lo ha superato. Albon passa e festeggia in modo netto dopo aver superato il taglio.

A cura di Alessio Morra
16:43

La classifica del Q2 al GP Belgio di Formula 1

Piastri, Norris, Verstappen e Leclerc in carrozza. Si qualificano per la Q3 anche un eccezionale Tsunoda, quinto, Russell, Hadjar, Lawson, Bortoleto, bravissimo sul giro secco, e Albon.

A cura di Alessio Morra
16:41

I 5 piloti eliminati in Q2, c'è anche Sainz

Eliminati Ocon, Bearman, Gasly, Hulkenberg e Sainz.

A cura di Alessio Morra
16:33

Leclerc quarto a quasi mezzo secondo da Piastri

C'è poco brio in questa Q2. Piastri e Norris di un altro livello, Verstappen è terzo, poi Leclerc. Tsunoda quinto con Russell sesto.

A cura di Alessio Morra
16:29

Inizia la Q2

La Ferrari è senza Hamilton, la Mercedes senza Antonelli. C'è spazio per un paio di intrusi nella top ten delle Qualifiche di Spa.

A cura di Alessio Morra
16:26

Il track limits che ha portato all'eliminazione di Hamilton in Q1

Lewis è fuori già in Q1, questo è il track limits che Hamilton paga caro e amaro.

A cura di Alessio Morra
16:22

Tempo cancellato per track limits: Lewis Hamilton è fuori in Q1

Che batosta per Hamilton!!! Lewis si era qualificato con il settimo tempo, ma a causa dei track limits il tempo è stato cancellato. Chiude sedicesimo, ed è fuori in Q1.

A cura di Alessio Morra
16:21

Kimi Antonelli tra i 5 piloti fuori in Q1

Hamilton con una zampata chiude settimo e butta fuori Bortoleto, escluso con Colapinto, Antonelli e le Aston Martin di Alonso e Stroll.

A cura di Alessio Morra
16:20

F1 2024, la classifica del Q1 a Belgio

Norris primo davanti a Piastri e Verstappen. Leclerc sesto, Hamilton settimo. Fuori Kimi Antonelli.

A cura di Alessio Morra
16:13

Cosa vede un pilota all'Eau Rouge: la foto è spettacolare

Basta uno screen in un tweet per far capire cosa vede un pilota all'Eau Rouge, questo è Sainz.

A cura di Alessio Morra
16:11

Leclerc primo, Hamilton sesto: Q1 con tempi in evoluzione

Leclerc si mette al comando per 56 millesimi su Sainz, Hamilton è sesto. Ma ora tocca alle McLaren e a Verstappen.

A cura di Alessio Morra
16:08

Piastri primo poi Verstappen e Norris in avvio di Q1

Piastri e Norris sono i primi due piloti a realizzare un tempo cronometrato. Verstappen si mette in mezzo. Tsunoda è davanti alle Mercedes.

A cura di Alessio Morra
16:03

Rischio pioggia a Spa: il meteo è a rischio

Tanti piloti in pista, ma non tutti. Il sole della mattinata è stato sostituito dalle nuvole. Di sicuro temperature più basse, ora vediamo se arriverà pure la pioggia che potrebbe scompaginare totalmente tutto.

A cura di Alessio Morra
16:00

LIVE Formula 1 GP Belgio, iniziano le qualifiche

Ci siamo! Prendono il via le Qualifiche del Gran Premio del Belgio. McLaren favoritissima per la pole.

A cura di Alessio Morra
15:48

La McLaren favoritissima per la pole in Belgio

Piastri o Norris? Questa è la domanda. Chi farà la pole position a Spa. Ma c'è la variabile Verstappen, che ne ha realizzate 4 in questa stagione, come l'australiano e una in più del britannico. Una pole pure per George Russell. Nessuna per la Ferrari.

A cura di Alessio Morra
15:30

Max Verstappen ha vinto 12 Sprint Race in carriera: il divario con tutti gli altri è impressionante

La F1 ha visto nascere nel 2021 le Sprint Race. Il maggior beneficiario è stato Max Verstappen che ne ha vinte 12 su 21. Bottas, Piastri e Norris 2.

A cura di Alessio Morra
15:15

F1, gli orari TV su TV8: la diretta delle qualifiche

Le Qualifiche del GP Belgio eccezionalmente si potranno seguire anche in diretta TV in chiaro su TV8, canale 8 del digitale terrestre, dalle ore 16. Diretta anche su Sky, su Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport Formula 1 (canale 207).

A cura di Alessio Morra
15:00

Lewis Hamilton il pilota con più pole position al GP Belgio

Michael Schumacher è il pilota che detiene il record di successi a Spa, ben sei, compreso il primo del 1992. Ma il tedesco ha realizzato una sola pole position. È Lewis Hamilton il re delle pole a Spa, sei. Fangio segue con quattro, con lui anche Senna e Prost. Tre pole per Graham Hill e Hakkinen, tra quelli con due c'è anche Leclerc. 17 le pole della Ferrari, che domina davanti a McLaren (11), Williams (9) e Mercedes (7).

A cura di Alessio Morra
14:45

Fornaroli vince la gara di Spa di Formula 2, podio per Minì

Grande Italia in Formula 2. Fornaroli trionfa nel GP del Belgio davanti a Martins e a Minì. Due italiani sul podio, sventola il Tricolore. Per Fornaroli un altro successo pesante, perché ora è sempre più vicino alla leadership del campionato piloti.

A cura di Alessio Morra
30 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views