
In corso le qualifiche del GP Belgio di Formula 1 a Spa: la diretta live e gli aggiornamenti in tempo reale. Ferrari sfida Piastri e Norris per la pole della gara di domani. Verstappen vince la gara sprint. Diretta TV e streaming su Sky, in chiaro anche su TV8. Su Fanpage.it la diretta giro per giro e le news di oggi
Cosa vede un pilota all'Eau Rouge: la foto è spettacolare
Basta uno screen in un tweet per far capire cosa vede un pilota all'Eau Rouge, questo è Sainz.
Leclerc primo, Hamilton sesto: Q1 con tempi in evoluzione
Leclerc si mette al comando per 56 millesimi su Sainz, Hamilton è sesto. Ma ora tocca alle McLaren e a Verstappen.
Piastri primo poi Verstappen e Norris in avvio di Q1
Piastri e Norris sono i primi due piloti a realizzare un tempo cronometrato. Verstappen si mette in mezzo. Tsunoda è davanti alle Mercedes.
Rischio pioggia a Spa: il meteo è a rischio
Tanti piloti in pista, ma non tutti. Il sole della mattinata è stato sostituito dalle nuvole. Di sicuro temperature più basse, ora vediamo se arriverà pure la pioggia che potrebbe scompaginare totalmente tutto.
LIVE Formula 1 GP Belgio, iniziano le qualifiche
Ci siamo! Prendono il via le Qualifiche del Gran Premio del Belgio. McLaren favoritissima per la pole.
La McLaren favoritissima per la pole in Belgio
Piastri o Norris? Questa è la domanda. Chi farà la pole position a Spa. Ma c'è la variabile Verstappen, che ne ha realizzate 4 in questa stagione, come l'australiano e una in più del britannico. Una pole pure per George Russell. Nessuna per la Ferrari.
Max Verstappen ha vinto 12 Sprint Race in carriera: il divario con tutti gli altri è impressionante
La F1 ha visto nascere nel 2021 le Sprint Race. Il maggior beneficiario è stato Max Verstappen che ne ha vinte 12 su 21. Bottas, Piastri e Norris 2.
F1, gli orari TV su TV8: la diretta delle qualifiche
Le Qualifiche del GP Belgio eccezionalmente si potranno seguire anche in diretta TV in chiaro su TV8, canale 8 del digitale terrestre, dalle ore 16. Diretta anche su Sky, su Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport Formula 1 (canale 207).
Lewis Hamilton il pilota con più pole position al GP Belgio
Michael Schumacher è il pilota che detiene il record di successi a Spa, ben sei, compreso il primo del 1992. Ma il tedesco ha realizzato una sola pole position. È Lewis Hamilton il re delle pole a Spa, sei. Fangio segue con quattro, con lui anche Senna e Prost. Tre pole per Graham Hill e Hakkinen, tra quelli con due c'è anche Leclerc. 17 le pole della Ferrari, che domina davanti a McLaren (11), Williams (9) e Mercedes (7).
Fornaroli vince la gara di Spa di Formula 2, podio per Minì
Grande Italia in Formula 2. Fornaroli trionfa nel GP del Belgio davanti a Martins e a Minì. Due italiani sul podio, sventola il Tricolore. Per Fornaroli un altro successo pesante, perché ora è sempre più vicino alla leadership del campionato piloti.
A che ora iniziano le qualifiche della F1
Le Qualifiche del GP del Belgio scatteranno tra esattamente 90 minuti e cioè alle ore 16, quando i semafori diventeranno verdi, chissà se con la pioggia, e prenderà il via la lotta per la pole position. McLaren ovviamente favoritissime.
Hamilton quindicesimo nella Sprint: "Ho capito meglio cosa fare"
Una Sprint Race di grande sofferenza per Lewis che è arrivato quindicesimo: "È stato molto utile fare dei giri. È la prima volta che ho girato con questo nuovo pacchetto sulla lunga distanza: per me ieri è stata la prima volta e oggi ho capito meglio cosa fare. Il passo in qualifica era buono senza i miei errori. Ieri? Avevo sbagliato le regolazioni e probabilmente ho applicato troppa pressione sul freno, quindi la mia responsabilità è chiara. Però sembrava quasi che non sapessi come frenare, non avevo mai avuto un bloccaggio al posteriore in carriera, quindi non è tutta una questione di abilità. Il bilanciamento era difficile da trovare perché c'erano sottosterzo e tante cose che non vuoi avere. Stavo cercando un compromesso tra la frenata in ingresso e quella in uscita di curva".
Le parole di Leclerc dopo la Sprint Race di Spa: "C'è tanto lavoro da fare"
Quarto al traguardo ottiene cinque punti buono per il campionato piloti e costruttori Leclerc, che ha detto: "In partenza Verstappen e io abbiamo rischiato di più rispetto ai due piloti McLaren, ma non credo abbia cambiato molto. Sapevo che se Lando avesse difeso l’interno si sarebbe trovato in una posizione difficile con le macchine davanti, mentre ero più libero all'esterno. C’è ancora tanto lavoro da fare perché come abbiamo visto stavo spingendo ma eravamo comunque a 4 decimi ogni giro. Facciamo ancor fatica, ma impariamo tanto. Imparare va bene ma vorrei vincere".
McLaren favoritissima per la pole position, ma occhio a Verstappen
Verstappen ha brillato vincendo la Sprint Race, ma la pole sembra un affare solo di Piastri e Norris, che lottano soprattutto per il titolo Mondiale.
La classifica costruttori dopo la Sprint Race
- McLaren 473
- Ferrari 227
- Mercedes 210
- Red Bull 180
- Williams 62
- Sauber 41
- Racing Bulls 37
- Aston Martin 36
- Haas 35
- Alpine 19
La classifica piloti aggiornata dopo la Sprint Race
- Piastri 241
- Norris 232
- Verstappen 173
- Russell 147
- Leclerc 124
- Hamilton 103
- Antonelli 63
- Albon 46
- Hulkenberg 37
- Ocon 27
Esordio vincente per Laurent Mekies da team principal della Red Bull
Laurent Mekies esordisce in modo meraviglioso da team principal della Red Bull. Il francese viene subito complimentato dal dottor Helmut Marko, che celebra ancora Verstappen.
Verstappen vince la gara sprint di F1: l'ordine di arrivo
- Verstappen
- Piastri
- Norris
- Leclerc
- Ocon
- Sainz
- Bearman
- Hadjar
Verstappen vince la Sprint Race di Spa, sul podio le McLaren
Max Verstappen vince la Sprint del GP Belgio. Secondo Piastri, terzo Norris. Quarto posto per Leclerc. Hamilton quindicesimo.
Verstappen leader a due giri dal termine della Sprint di Spa
Verstappen gestisce con maestria e sfrutta la lotta per il Mondiale tra Piastri e Norris che non hanno la possibilità di perdere punti pesantissimi. Leclerc quarto.
Sprint Race, classifica a 5 giri dalla fine
- Verstappen
- Piastri
- Norris
- Leclerc
- Ocon
- Sainz
- Bearman
- Hadjar
Piastri bracca Verstappen, che però resta saldo al comando
Verstappen gestisce con maestria, è al comando con 7 decimi su Piastri, poi Norris e Leclerc. Ocon, Sainz, Bearman e Hadjar in zona punti. Hamilton è sedicesimo, Antonelli lo segue.
Norris supera Leclerc e si riprende la terza posizione
Senza DRS Leclerc è diventato vulnerabile. Norris senza problemi lo infila e si porta al terzo posto. Leclerc è dunque quarto, con un margine di un secondo abbondante su Ocon: è il quarto giro.
La classifica dopo 3 giri (su 15) della Sprint Race
- Verstappen
- Piastri
- Leclerc
- Norris
- Ocon
- Sainz
- Bearman
- Hadjar
Verstappen primo, Leclerc terzo: McLaren in difficoltà
Verstappen al termine del rettilineo del Kemel infila Piastri, così come Leclerc che supera Norris e ora è terzo.
Non parte Pierre Gasly, l'Alpine è fuori prima di cominciare
Non prenderà parte alla corsa il francese, che era arrivato ottavo con una magnifica qualifica. L'Alpine ha annunciato la rinuncia alla Sprint Race a causa di una perdita d'acqua del motore.
La gara sprint in diretta TV in chiaro su TV8
La Sprint Race del Gran Premio del Belgio, uno degli eventi più attesi di tutta la stagione dagli appassionati di Formula 1, scatterà tra pochissimo, esattamente alle ore 12 e sarà visibile anche in diretta in chiaro su TV8, oltre che su Sky.
Primo weekend senza Horner alla Red Bull dopo 20 anni
Tra una gara e l'altra è stato liquidato dalla Red Bull Christian Horner, che per vent'anni esatti è stato il dominus della scuderia austriaca. Da questo Gp del Belgio al ponte di comando c'è l'ex Ferrari Laurent Mekies, che è stato promosso dalla Racing Bulls.
La Ferrari in Belgio presenta un nuovo pacchetto di aggiornamenti
A Spa la Ferrari si è presentata con un nuovo pacchetto di aggiornamenti, piuttosto sostanzioso. Modifiche al retrotreno e soprattutto nuove sospensioni, che fin qui non hanno dato molto. Hamilton se n'è lamentato dopo la qualificazione della Sprint Race, Leclerc è rimasto sul vago, perché la novità l'ha sentita in pista, ma altrettanto vero è che ha preso otto decimi da Piastri.
Come è andata l'ultima sprint race a Miami
Le Sprint Race in programma in questa stagione, come nelle ultime, sono sei. Tre nella prima parte della stagione e tre nella seconda. In Cina Lewis Hamilton ottenne la pole e poi vinse a Shanghai. Mentre a Miami in pole partì Kimi Antonelli. Vinse però Norris davanti a Piastri e Russell. In Belgio la Sprint Race si è tenuta due anni fa. Vinse Verstappen davanti a Piastri, all'epoca fu una sorpresa, e Gasly, poi le Ferrari di Sainz e Leclerc.
