
La diretta di Sinner-Tien, finale dell'ATP 500 di Pechino: in palio il titolo del China Open 2025. In corso il primo set: Jannik affronta per la prima volta il 19enne statunitense arrivato qui dopo i ritiri di Musetti nei quarti e di Medvedev in semifinale. L'italiano ha invece battuto De Minaur per guadagnarsi la chance di bissare il successo dello scorso anno. L'orario di inizio è fissato alle 8:00 di oggi. Diretta TV su Sky e live streaming su SkyGo e Now. Su Fanpage.it la diretta punto per punto dell'incontro.
Sinner avanti con il break: finora copione rispettato
Jannik Sinner sta proseguendo a spron battuto dopo l'inizio convincente. Il tennista italiano è avanti 2-1 nel primo set con il break. L'americano sembra in difficoltà, anche a livello emotivo.
La finale inizia con il break di Sinner: 1-0
Inizio sprint per Sinner che non sembra intenzionato a voler perdere tempo. Break del tennista italiano, che si porta sull'1-0.
Il montepremi del China Open 2025: quanto incassa il vincente di Sinner-Tien
L'ATP 500 di Pechino mette in palio un montepremi milionario che per quest'edizione ha raggiunto i oltre 4 milioni dollari (quasi 3,5 milioni di euro). I premi sono stati così ripartiti:
- Vincitore: 751.075 $ (639.740 €)
- Finalista: 404.105 $ (344.200 €)
- Semifinalista: 215.360 $ (183.434 €)
- Quarti di finale: 110.030 $ (93.719 €)
- Ottavi di finale: 58.735 $ (50.028 €)
- Sedicesimi di finale: 31.320 $ (26.677 €)
Chi vincerà oggi tra Jannik Sinner e Learner Tien dunque incasserà un premio da circa 640mila euro, mentre il tennista che uscirà sconfitto dalla finale dell'ATP 500 di Pechino si dovrà "accontentare" di poco meno di 350mila euro.
Come ha fatto Tien ad arrivare alla finale con Sinner nell'ATP 500 di Pechino
Oggi Learner Tien giocherà la sua prima finale in un torneo del circuito ATP. Il classe 2005 statunitense è la grande sorpresa di questa edizione dell'ATP 500 di Pechino. In questo torneo in Cina, Tien infatti sta giocando un tennis splendido. Il 19enne ha battuto l'argentino Cerundolo al primo turno e poi l'italiano Cobolli agli ottavi, due top 30, poi, ai quarti e in semifinale, ha vinto contro Musetti e Medvedev, ritiratisi entrambi nel terzo set, dopo aver vinto il primo.
Il percorso di Sinner nel torneo di Pechino
Jannik Sinner arriva a questa finale dopo un percorso netto che lo ha visto battere nell'ordine il croato Cilic (in due set), il francese Atmane (2-1 in rimonta), l'ungherese Marozsan (2-0) e sbarazzandosi in semifinale dell'australiano De Minaur al terzo set.
La classifica ATP di Sinner e Tien
Jannik Sinner arriva a questa finale da numero 2 del ranking ATP e rimarrà in questa posizione qualunque sarà l'esito del match di oggi. Diverso invece l'impatto che può avere sulla propria classifica questo incontro per quel che concerne Learner Tien: il 19enne americano infatti era entrato in tabellone da numero 52 del mondo e con i risultati ottenuti fin qui nell'ATP 500 di Pechino si è già guadagnato i punti necessari per salire fino al 36° posto. Un'eventuale vittoria contro l'italiano gli permetterebbe di scalare ulteriormente la classifica e portarsi a ridosso della top-30.
I precedenti tra Sinner e Tien
Quella di oggi sarà la prima sfida tra Jannik Sinner e Learner Tien. Il numero due del mondo infatti non ha mai fin qui trovato sulla sua strada il 19enne statunitense, vera grande sorpresa di questo ATP 500 di Pechino. Per il classe 2005 sarà la prima finale della carriera a livello ATP.
Dove vedere Sinner-Tien oggi all'ATP Pechino in tv e streaming
Tra circa un'ora Jannik Sinner e Learner Tien scenderanno in campo per la finale del torneo ATP di Pechino. L'incontro del tennista italiano si potrà seguire a partire dalle 8 in diretta TV su Sky, sui canali 201 (Sky Sport Uno) e 203 (Sky Sport Tennis). Streaming per abbonati su SkyGo e NOW.