Perché Raoul Bova vuole denunciare il Napoli: ha usato l’audio con Ceretti per un video con De Bruyne

Il Napoli è impegnato nella preparazione per la stagione 2025-2026 ma da qualche ora c'è un'indiscrezione che riguarda il club campione d'Italia in carica e Raou Bova: l'attore potrebbe procedere legalmente contro la società di Aurelio De Laurentiis per aver diffuso sui social contenuti con una frase "rubata" agli audio privati resi pubblici dal podcast ‘Falsissimo' di Fabrizio Corona.
La vicenda è diventata virale nel giro di poche ore e riguarda più la comunicazione che la parte sportiva, ma il 53enne attore sarebbe pronto a muoversi legalmente contro il club di De Laurentiis e contro la compagnia aerea Ryanair per aver usato una porzione del messaggio sui social.

Perché Raoul Bova vuole denunciare il Napoli per un video con De Bruyne
La Procura di Roma ha aperto un'inchiesta per tentata estorsione nei confronti di Raoul Bova e coinvolgerebbe anche Federico Monzino, pr che lavora in ambienti vip milanesi, che gli avrebbe chiesto un ‘regalo' per evitare la diffusione di questi audio compromettenti. L’attore non ha mai risposto e lo ha denunciato alla polizia postale.
Intanto il 53enne volto nota del cinema e della tv italiana sarebbe pronto a muoversi legalmente anche nei confronti di chi ha strumentalizzato la vicenda sui social network come la Ryanair e il SSC Napoli. La compagnia aerea ha pubblicato un tweet usando una porzione del messaggio privato, poi diventato di dominio pubblico, all'influencer mentre il club azzurro ha riutilizzato una porzione dell’audio originale per un video su TikTok (poi rimosso) dedicato a Kevin De Bruyne. L’attore sarebbe pronto ad avviare una doppia causa per violazione gravissima della privacy e illecito civile.
A riportare la notizia è il quotidiano La Repubblica.

Raoul Bova e gli audio ‘rubati': cosa è successo
Raoul Bova nelle ultime ore è diventato uno dei principali temi di discussione a causa della pubblicazione di alcuni audio privati, diventati di dominio pubblico, in merito alla vicenda del presunto tradimento con l'influencer Martina Ceretti.
Oltre all'inchiesta della Procura di Roma, a Milano la pm Eliana Dolce starebbe cercando di chiarire è in che modo Monzino abbia acquisito i messaggi audio poi arrivati tra le mani di Fabrizio Corona: intanto la procura lombarda ha sequestrato gli smartphone sia di Martina Ceretti, 23enne modella romana con 100mila follower, che quelli di Monzino e Corona.