Perché la Svezia ultima nel girone con un attacco da 210 milioni è una pessima notizia per l’Italia

Con dodici gironi di Qualificazione ai Mondiali 2026 le squadre di prima e seconda fascia sembravano tutte abbastanza al sicuro, almeno di giocarsi i playoff. Ma puntualmente c'è chi affonda. La grande delusione delle qualificazioni è la Svezia, che con un attacco stellare è ultima nel suo girone ed è appesa a un filo. Tecnicamente il secondo posto nel girone è ancora raggiungibile, ma solo una serie di combinazioni potrebbero portare gli svedesi a superare Kosovo e Slovenia. Ma gli svedesi hanno un bel paracadute, quello dei posti playoff spettanti alle squadre che hanno fatto bene in Nations League. Dunque il playoff è quasi garantito, e questa per l'Italia è una pessima notizia.
Svezia ultima nel girone, con la Svizzera leader
La Svezia è nel Girone B con Svizzera, testa di seria, Slovenia e Kosovo. Sembrava il girone dovesse essere un affare tra Svezia e Svizzera, con Slovenia terzo incomodo. Non è stato così. La Svizzera ha vinto le prime tre partite e ha blindato il primo posto, la squadra svedese invece ha iniziato pareggiando 2-2 con la Slovenia, raggiunta al 90′, poi è stata sconfitta 2-0 dal Kosovo a settembre e nelle gare di ottobre è stata battuta da Svizzera e nuovamente dal Kosovo, che si è imposto per 1-0 a Goteborg.
Svezia praticamente appesa a un filo. Svizzera irraggiungibile con 10 punti. La Svezia ne ha 1, il Kosovo 7. Valendo la differenza reti, e non i confronti diretti, la squadra guidata per ora dal CT Tomasson ha la possibilità di agganciare i kosovari, ma deve vincere entrambe le partite, e in mezzo c'è anche la Slovenia, che di punti ne ha 3. La Svezia sembra spacciata.

Gyokeres e Isak deludenti: zero gol nelle Qualificazioni 2026
Ed è clamoroso considerato che in attacco l'ex calciatore del Milan può schierare due attaccanti formidabili, due che hanno smosso il mercato a suon di milioni: Viktor Gyokeres, passato dallo Sporting Lisbona all'Arsenal per 65 milioni di euro (più 10 di bonus), e Alexander Isak passato dal Newcastle al Liverpool per 145 milioni. Insomma, i due hanno portato oltre 200 milioni nell'ultimo mercato estivo e fin qui, nelle Qualificazioni, sono stati un buco nell'acqua.

Perché la Svezia è un pericolo per l'Italia nei playoff
La Svezia in Nations League, lo scorso anno era andata benissimo, aveva ottenuto la promozione, e per questo motivo è inclusa nel novero di squadre che possono assicurarsi un posto ai playoff tramite il percorso della Nations. La Svezia, a meno di clamorosissimi scossoni, il posto ai playoff lo prenderà tramite la Nations League e ciò significherà che sarà inclusa al momento del sorteggio nell'urna 4. Chi è in urna 4 sfida chi è nell'urna 1. L'Italia, quasi certa dei playoff, ne ha parlato anche Gattuso, sarà nell'urna 1. Ciò significa che se lo scenario si confermerà ci sarà una possibilità su quattro che l'Italia peschi la Svezia nelle semifinali dei playoff. L'incubo può materializzarsi di nuovo. O magari una volta e per tutto sarà abbattuto il tabù dei playoff.