Perché è stato annullato il gol a Soulé in Roma-Parma: arbitro e VAR seguono la “linea Rocchi”

Roma-Parma all'Olimpico si è chiusa con il punteggio di 0-0 dopo i primi 45 minuti. La squadra di Gasperini era anche riuscita a trovare il gol del vantaggio con Soulé ma l'arbitro Valerio Crezzini, 32enne della sezione di Siena, col supporto del VAR Aureliano, ha annullato la rete. Ma perché? A microfono il direttore di gara ha spiegato allo stadio che "il numero 19 della Roma si trova in posizione di fuorigioco, dunque punibile". In realtà è stata giudicata punibile la posizione di Celik troppo a ridosso del portiere. Di fatto è stata seguita alla lettera l'ultima indicazione data dal designatore Rocchi su questo tipo di situazioni.
Suzuki, portiere del Parma, aveva la visuale disturbata proprio dalla posizione di Celik anche se questo non ha toccato la palla calciata da Soulé. Sul tiro dell'argentino di fatto Celik era in posizione di fuorigioco all'interno dell'area di porta. Rocchi aveva già fatto il punto in settimana su questo tipo di situazione dicendo: "Più sei vicino e più impatti sul portiere". E in questo caso Celik è stato ritenuto molto a contatto con Suzuki in posizione impattante sul portiere.

Rocchi ha ritenuto opportuno chiarire questo tipo di situazioni dopo ciò che è accaduto in Milan-Pisa con il gol dei rossoneri e la posizione discussa di Pavlovic proprio davanti al portiere. Rocchi sull'argomento aveva spiegato: "È una decisione al limite ma da qui in poi ci sposteremo sul fuorigioco, più sei vicino e più impatti sul portiere". Il designatore arbitrale aveva spiegato come più l’uomo in fuorigioco si avvicina al portiere, all’area di porta, e più sarà punibile. "Stiamo cercando di oggettivizzare dando come parametro la vicinanza del giocatore al portiere: d’ora in poi sarà così".

Ed è ciò che ha fatto in questo caso Aureliano al VAR mostrando all'arbitro Crezzini proprio la posizione impattante di Celik sul portiere del Parma. Anche Luca Marelli, ex arbitro e oggi opinionista su DAZN, ha spiegato in diretta che il gol sarebbe stato annullato proprio per questo motivo seguendo ciò che aveva spiegato in settimana lo stesso Rocchi. Insomma, gli arbitri designati per Roma-Parma hanno seguito fedelmente le indicazioni del proprio designatore arbitrale applicando subito la sua linea alla prima occasione.