video suggerito
video suggerito

L’Inghilterra cambia le regole del minuto di silenzio prima delle partite: si farà solo in un caso

Da oggi in poi il minuto di silenzio in Premier League avrà delle regole molto stringenti: le squadre avranno dei paletti e la commemorazione sarà dettata dal governo.
A cura di Ada Cotugno
0 CONDIVISIONI
Immagine

La Premier League ha rivoluzionato anche il minuto di silenzio, la commemorazione che le squadre fanno per gli eventi più traumatici del mondo prima di cominciare a giocare. Da oggi anche questo momento sarà regolamentato e avrà delle regole ben precise, scegliendo con cura gli eventi per i quali fermarsi. È servito l'intervento di un nuovo comitato, il World Events Working Group (WEWG), per valutare con attenzione su cosa porre l'attenzione e dove mettere i paletti: da oggi in poi, ad esempio, i disastri naturali e gli attentati terroristici non saranno più tenuti in considerazione e ci si concentrerà soltanto su tragedie legate al mondo dello sport.

Come cambia il minuto di silenzio in Premier League

Sembrava quasi una banalità, invece anche dietro alla commemorazione sono state inserite regole precise. Fin qui le squadre si sono fermate per ogni sorta di disgrazia come le morti di personaggi illustri, i disastri naturali e catastrofi simili. Secondo il Times a far scattare l'urgenza di regolamentare il minuto di silenzio sarebbe stata la decisione della FA di illuminare l'arco che sovrasta Wembley dopo l'attacco del 7 ottobre: è scattata la polemica, nonostante la stessa cosa fu fatta anche a sostegno dell'Ucraina nel 2022.

Per questo il comitato che è stato creato ha analizzato ogni situazione, arrivando a una soluzione riportata dal quotidiano. Da oggi in poi in Inghilterra le squadre osserveranno un minuto di silenzio prima delle partite soltanto in caso di tragedie che hanno un forte legame con il calcio, come è successo per esempio con la morte di Diogo Jota e André Silva all'inizio di questa stagione. Per gli eventi di importanza nazionale, come nel caso della morte di un monarca, il governo fornirà indicazioni specifiche su come rendere omaggio. In ogni caso, proprio come è accaduto fino a oggi, ogni squadra avrò la libertà di decidere su casi nazionali, come successo a Manchester United e Manchester City per la morte dei due uomini in seguito all'attacco terroristico alla sinagoga di Manchester.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views