Frattura al piede per Diego Demme, i tempi di recupero del centrocampista del Napoli

Il Napoli perde per qualche settimana Diego Demme, centrocampista italo-tedesco che era stato messo sul mercato. Sul proprio sito ufficiale il club di De Laurentiis ha comunicato che il problema al piede dell'ex Lipsia è molto più serio del previsto. Demme in mattinata ha effettuato degli esami al piede e l'esito non è stato affatto positivo. Perché è stata evidenziata un'infrazione del cuboide del piede sinistro.
Demme ha riportato, in parole povere, due piccole fratture al piede sinistro. Ora dovrà indossare una fasciatura e anche una calzatura particolare per cercare di aiutare il piede. Non è un infortunio gravissimo, ma certamente sarà fuori a lungo e salterà tante partite di campionato.

Il centrocampista classe 1991 in questi ultimi giorni è stato un nome molto chiacchierato perché con Spalletti ha trovato molto meno spazio rispetto all'era breve di Gattuso e non volendo vivere un'altra annata da comprimario Demme ha pensato all'addio, adesso bisogna capire se questo infortunio possa incidere sulle decisioni del Napoli e del calciatore, che era stato messo nel mirino dal Valencia, che avendo Gattuso in panchina ha seguito una serie di calciatori della Serie A (compreso Politano, che alla fine è rimasto al Napoli).
Giuntoli si è anche cautelato per l'eventuale cessione di Demme e avrebbe sondato il terreno con il forte centrocampista Hjumland, giocatore danese, classe 1999, che gioca con il Lecce, club che è tornato in Serie A. Scoperto da Pantaleo Corvino, grande uomo mercato, Hjumland viene valutato all'incirca 7 milioni di euro. Per la sua fisicità sarebbe un innesto importante per la rosa di Spalletti, ma tutto dipende da Demme.