Dejan Milovanovic muore in campo a 41 anni nel match di vecchie glorie: l’ex nazionale aveva segnato

Una tragedia ha sconvolto il calcio serbo: l'ex nazionale e capitano della Stella Rossa Dejan Milovanovic è morto in campo a 41 anni mentre era impegnato in una partita delle vecchie glorie. Milovanovic, centrocampista che in carriera ha giocato anche in Francia col Lens, si è sentito male durante il match tra i veterani della squadra biancorossa e del PKB, altro club minore di Belgrado. I soccorsi sono arrivati in tempi abbastanza rapidi: disperati i tentativi di rianimare l'ex calciatore sul posto, dopodiché è stato trasportato nell'ospedale della capitale, ma il suo cuore non ha retto a un doppio infarto, facendo precipitare nel dolore famiglia, ex compagni e tifosi.
Dejan Milovanovic si accascia in campo durante una partita delle vecchie glorie della Stella Rossa
Milovanovic aveva segnato un gol al 7° minuto della partita e niente lasciava presagire il dramma che si sarebbe verificato di lì a poco. La leggenda della Stella Rossa stava per battere un calcio d'angolo, quando ha perso conoscenza crollando sull'erba. È apparso subito chiaro che la situazione era molto grave, con scene di disperazione. I medici hanno lottato per la sua vita, ma non c'è stato niente da fare.
Chi è stato Dejan Milovanovic: la carriera dell'ex centrocampista serbo morto a 41 anni
Dejan, nato a Belgrado il 21 gennaio 1984, era figlio di un altro simbolo della Stella Rossa, Dorde Milovanovic. Anche lui non poteva che farsi strada nelle giovanili del club di famiglia, indossando già nelle varie selezioni la fascia di capitano fino alla promozione in prima squadra avvenuta nel 2001, a 17 anni. Nelle stagioni successive, ‘Deki' ha contribuito in maniera fondamentale a mettere nella bacheca della Stella Rossa tre campionati e quattro coppe, prima di trasferirsi al Lens nel 2008. In Francia ha vinto subito la Ligue 2, guadagnandosi la promozione.
Milovanovic ha poi giocato in Grecia nel Panionios e chiuso la carriera in patria nel 2014 con la maglia del Vozdovac, con in mezzo anche un breve ritorno alla Stella Rossa. Con la nazionale maggiore serba ha giocato due partite, in precedenza aveva vestito parecchie volte la maglia dell'Under 21 (due fasi finali degli Europei, due sconfitte in finale nel 2004 e nel 2007, rispettivamente contro Italia e Olanda) e fatto parte della rosa dell'allora Serbia e Montenegro alle Olimpiadi di Atene nel 2004.
Dejan Milovanovic è stato un nome importante del calcio serbo: nella stagione 2005/2006 un sondaggio lo dichiarò miglior giocatore della Superliga. Prima di trasferirsi al Lens, disputò la sua miglior stagione con la Stella Rossa, segnando 11 gol in 34 partite, tra cui un calcio di punizione rimasto nella storia, durante il sentitissimo derby vinto 4-1 sul Partizan. Memorabile anche il gran gol segnato da distanza siderale al Bentegodi contro il Chievo, un doppio confronto di Coppa UEFA che qualificò al turno successivo il club di Belgrado. Nessun tifoso biancorosso dimenticherà mai Dejan.