video suggerito
video suggerito

Il paradosso dell’Italia di pallavolo, vince tutto ma non è 1ª nel ranking per colpa di un algoritmo

La Nazionale maschile di pallavolo ha riconfermato il titolo mondiale dopo quello del 2022, vincendo l’oro iridato. Un successo che certifica un quadriennio di puro dominio con un altro Europeo (oltre ad un argento), un argento alla Nations League e un 4° posto olimpico. Ma gli Azzurri sono clamorosamente secondi nel ranking FIVB.
A cura di Alessio Pediglieri
0 CONDIVISIONI
Immagine

Negli ultimi quattro anni sotto la guida del Ct Fefé De Giorgi la Nazionale italiana maschile di Pallavolo ha raggiunto risultati a dir poco stellari: due Mondiali (2022 e 2025) e un Europeo (2021) oltre ad un secondo posto (2023), la quarta piazza alle Olimpiadi di Parigi 2024 e una medaglia d'argento alle Nations League 2025. Eppure l’Italia non è la numero 1 del mondo nella classifica ufficiale del ranking FIVB, stilata al termine della rassegna iridata: un paradosso che ha fatto clamore e suscitato perplessità. La colpa è di un algoritmo cervellotico.

L'Italia di pallavolo ai Mondiali: 2° titolo iridato consecutivo

L'Italia ha concluso la propria cavalcata iridata nelle Filippine raggiungendo l'obiettivo più alto: confermandosi il cima al mondo, conquistando per la seconda volta consecutiva il titolo iridato. In finale ai Mondiali 2025 di volley maschile ha sconfitto la Bulgaria per 3-1 regolando la compagine di Chicco Blengini nel modo migliore, dopo essersi imposta per 3-0 sull’Ucraina e aver regolato precedente l’Argentina, il Belgio e la Polonia. Gli azzurri hanno saputo confermarsi sul trono iridato dopo il trionfo di tre anni fa a Katowice, chiudendo nel miglior modo possibile uno splendido ciclo che in aveva portato in dote anche il secondo posto in Nations League.

Immagine

La Nazionale di pallavolo negli ultimi 4 anni

  • 2021  – Campionato Europeo (EuroVolley 2021) Oro — (Italia-Slovenia 3-2)
  • 2022 – Campionato Mondiale (World Championship 2022) Oro — (Italia-Polonia 3-1)
  • 2023 – Campionato Europeo (EuroVolley 2021) Argento — (Italia-Polonia 0-3)
  • 2024 – Giochi Olimpici (Parigi 2024) 4° posto — (Italia-USA 0-3)
  • 2025 Volleyball Nations League (VNL 2025) Argento — (Italia-Polonia 0-3)
  • 2025 Campionato Mondiale (World Championship 2025) Oro — Italia-Bulgaria 3-1)

Italia prima al mondo ma seconda nel ranking: ci supera la Polonia

Eppure, anche se l'Italvolley impera ovunque, la nazionale di pallavolo non è la più forte al mondo stando alla FIVB – la Federazione Internazionale – che ha stilato la nuova classifica del ranking all'indomani del trionfo a Manila degli azzurri. Che incredibilmente non sono primi: l'Italia occupa clamorosamente la seconda posizione, con 385,02 punti. La Polonia, sconfitta in semifinale proprio dagli azzurri e poi capace di conquistare la medaglia di bronzo, svetta al comando con 390,96 punti. Più distanti il Brasile (338,40) e la Francia (328,22), che pagano l’eliminazione nella fase a gironi. Quinta piazza per gli Stati Uniti davanti alla Slovenia, al Giappone, all’Argentina, alla Bulgaria e al Canada.

Immagine

L'algoritmo cervellotico per il ranking  mondiale: colpa della Bulgaria

Com'è possibile che i due volti campioni del Mondo non dominino la classifica del Ranking del volley? La risposta all'assurdo paradosso si cela dietro al meccanismo che governa la classifica: la graduatoria internazionale viene redatta infatti secondo un algoritmo cervellotico, che prevede che una Nazionale possa perdere o guadagnare punti a seconda di una vittoria o di una sconfitta, del punteggio dell’incontro, della caratura dell’avversaria e dell’importanza dell’evento in cui ha luogo. In pratica, l'aver disputato la finale mondiale contro una outsider come la Bulgaria ha penalizzato gli Azzurri.

La TopTen del ranking mondiale di pallavolo: Italia solo seconda

Ecco le prime 10 posizioni attuali delle varie nazionali maschili di pallavolo a conclusione dei Mondiali nelle Filippe vinte dall'Italia

  1. Polonia 390,96
  2. Italia 385,02
  3. Brasile 338,40
  4. Francia 328,22
  5. USA 324,35
  6. Slovenia 303,61
  7. Giappone 294,77
  8. Argentina 269,00
  9. Bulgaria 261,30
  10. Canada 252,99
0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views