30 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

La furia dei tifosi si abbatte pure sui commentatori TV: colpiti da una sedia mentre erano in diretta

Al termine di Sparta Praga-Viktoria Plzen, finale di Coppa della Rep.Ceca, si è scatenato l’inferno. Decine di tifosi in campo, scene di violenza inaudite e una sedia è volata verso chi commentava il post-partita in diretta TV.
A cura di Alessio Morra
30 CONDIVISIONI
Immagine

Scene di violenza inaudita in Repubblica Ceca, dove mercoledì 22 maggio si è disputata la finale della coppa nazionale. Al termine dell'incontro i tifosi di Sparta Praga e Viktoria Plzen se le sono date di santa ragione. Botte da orbi e scene di violenza che hanno coinvolto anche le televisioni, con un tifoso che ha lanciato una sedia verso giornalisti e talent che erano in campo.

Sparta Praga-Viktoria Plzen, la finale di Coppa della Repubblica Ceca

Quando si assegna un titolo la tensione è sempre tanta, in campo e fuori. La sfida tra Sparta e Plzen era molto attesa, pure perché lo Sparta voleva il ‘double' dopo aver vinto il campionato e il Viktoria cercava di salvare la stagione con un trofeo. La partita è stata molto intensa e nel finale è accaduto di tutto.  Al 79′ con un'autorete lo Sparta passa, il Viktoria nonostante sia in 10 trova il pari con Chory, ma in pieno recupero Birmancevic realizza il gol decisivo, è 2-1 per lo Sparta Praga che vince pure la coppa. Quando l'incontro termina accade di tutto.

La partita era già stata segnalata ad alto rischio e per questo erano state rafforzate le misure di sicurezza, che però si sono rivelate del tutto inutili. Quando termina l'incontro i tifosi di entrambe le squadre entrano in campo, molti di loro sono incappucciati e mascherati. Rapidamente si scatena l'inferno con una serie di scontri. Le telecamere riprendono due tifosi che ne picchiano un altro selvaggiamente sul prato dello stadio.

Immagine

Le forze dell'ordine sono poi entrate in campo, anche se quei secondi persi hanno provocato comunque il caos. Un portavoce della polizia regionale ha detto: "Poiché il servizio organizzativo non è riuscito a impedire ai tifosi di entrambe le squadre di entrare nell'area di gioco, siamo dovuti entrare nell'area di gioco per ristabilire l'ordine pubblico, mitigare l'escalation e impedire ai tifosi di entrambe le squadre di attaccarsi a vicenda".

Immagine

Anche chi era a bordo campo per la TV ne ha pagato le conseguenze. Perché una sedia da giardino, usata dai fotografi a bordo campo, è stata lanciata verso la postazione televisiva con i conduttori che hanno dovuto scansarsi, e lo hanno fatto con prontezza, mentre erano in diretta. Calciatori e allenatori delle due squadre hanno cercato di non dare troppo peso all'accaduto, mentre la federcalcio ceca ha affermato di aver fatto ogni sforzo per far sì che l'evento si svolgesse senza intoppi, ma non è stato così.

Dopo l'incidente, la Federcalcio ceca e l'organizzatore del torneo hanno affermato di aver fatto "ogni sforzo" per far sì che l'evento si svolgesse senza intoppi: "Nelle ultime settimane, i rappresentanti dell'associazione si sono incontrati più volte con i rappresentanti dei tifosi, i responsabili della sicurezza e altri funzionari di entrambi i club, e insieme hanno cercato di stabilire misure che contribuiranno al regolare svolgimento della finale e la cerimonia festosa dopo la partita. Volevamo evitare immagini indecenti che non vogliamo vedere nel calcio ceco".

Immagine

Non ci sono riusciti. Domenica Sparta Praga e Viktoria Plzen si affronteranno in campionato, probabilmente all'Epet Arena saranno molto più preparate le forze dell'ordine per prevenire ulteriori scontri.

30 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views