Ascolti Tv 23 novembre: chi ha vinto tra Affari tuoi e La ruota della Fortuna, i numeri di Fazio e della Coppa Davis

Domenica 23 novembre è stata una giornata televisiva particolarmente movimentata, segnata da eventi sportivi come il trionfo dell'Italia in finale di Coppa Davis e il derby tra Inter e Milan, ma anche dal ricordo di Ornella Vanoni, entrato prepotentemente nei principali contenitori di intrattenimento della televisione generalista, sia nel daytime che in prima serata. Gli ascolti della giornata riflettono la varietà della proposta.
In prima serata c'è stato inoltre il confronto tra Rai1 e Canale 5, tra il film Non così vicino (2.348.000 spettatori pari al 15.2% di share) e la fiction La notte nel cuore (2.655.000 spettatori con uno share del 17%), ormai appuntamento fisso della domenica sera. Il quadro della prima serata è si completa con l'appuntamento con Report (1.607.000 spettatori pari al 9% di share) e la serata di Che Tempo Che Fa dedicata interamente alla memoria di Ornella Vanoni (2.145.000 spettatori con il 12% nella prima parte e 1.146.000 spettatori con il 10.6% per Il Tavolo), volto fisso del programma nelle ultime stagioni. E ancora su Rai2 il film Il fuoco del peccato (510.000 spettatori 2.7%), Fuori dal coro su Rete4 e su Italia 1 l'appuntamento con Zelig On, condotto da Paolo Ruffini (956.000 spettatori con il 6.5%).
Nell'access l'abituale scontro a distanza tra Gerry Scotti e il suo La Ruota della Fortuna e Affari Tuoi di Stefano De Martino, il momento di massima concentrazione di pubblico in Tv su tutta la giornata. Nello specifico Affari Tuoi arriva a 4.166.000 spettatori, con il 20.6% di share e La Ruota della Fortuna raccoglie 5.160.000 spettatori pari al 25.6% di share. Dopo i risultati ottimi di Canale 5 nel corso della settimana, compreso l'appuntamento speciale in prima serata dello scorso giovedì, il confronto tra i due programmi conferma la forbice che separa la prima rete del servizio pubblico e Canale 5, pur tenendo conto della particolarità della domenica, giornata in cui la fascia è condizionata dall'orario di partenza anticipato di Che Tempo Che Fa, che fonde access e prima serata.
Nel pomeriggio, invece, oltre all'abituale proposta domenicale di Mediaset, la programmazione di Rai1 è stata inevitabilmente stravolta dalla messa in onda delle gare di Coppa Davis che hanno consegnato alla squadra di tennis italiana il terzo trionfo consecutivo, grazie ai successi di Matteo Berrettini e Flavio Cobolli. L'appuntamento, in onda su Rai1 dalle 14.55 alle 20.38, registra un netto di 4.052.000 spettatori con il 24.3% di share. Nel dettaglio la prima partita Berrettini-Carreno Busta ha registrato 2.713.000 spettatori con il 21.2%, mentre Cobolli-Munar, che ha segnato la vittoria definitiva dell'Italia, è stata seguita da 4.073.000 spettatori con il 25.7% di share. Domenica In versione ridotta raccoglie 2.703.000 spettatori con il 20% dalle 14:31 alle 14:55, mentre la proposta pomeridiana di Canale5 ha visto Amici raggiungere 3.152.000 spettatori pari al 23.7% e a seguire Verissimo che ha intrattenuto 2.627.000 spettatori pari al 21% nella prima parte e 2.526.000 spettatori pari al 18.2% nella seconda parte.