Usa, l’arcivescovo di Filadelfia: “Comunione ai risposati solo se non fanno sesso”

È possibile dare l'eucarestia ai divorziati risposati ma solo se vivono il loro nuovo rapporto in modo casto e senza fare sesso. È una delle nuove linee guide per la sua diocesi escogitate dall'arcivescovo cattolico di Filadelfia Charles Chaput alla luce delle indicazioni arrivate dal Vaticano sul delcato tema. Come ricordano i media locali, Papa Francesco infatti aveva invitato i vescovi ad avere maggiore misericordia verso i cattolici divorziati, risposati e gli omosessuali attraverso l'enciclica "Amoris Laetitia". Chaput, noto per essere uno dei leader dell'ala conservatrice nella Chiesa cattolica statunitense, quindi ha deciso di interpretare a modo suo le indicazioni del Pontefice facendo alcune concessioni rispetto al passato ma fissando paletti ben precisi.
In un documento inviato a tutti sacerdoti della sua arcidiocesi, il prelato ha invitato a concedere l'eucarestia ai divorziati e risposati ma solo se questi si astengono dai rapporti sessuali e vivono come ‘fratello e sorella'. Non solo, nello steso documento l'arcivescovo invita anche i parroci ad aiutare cattolici gay che "trovano la castità molto difficile", consigliandoli di ricorrere frequentemente al sacramento della confessione. Per tutti invece restano i divieti di servire nei consigli parrocchiali, di istruire i fedeli o servire come lettori. Le indicazioni, entrate in vigore il primo luglio, secondo i giornali Usa sono le prime diffuse da una diocesi americana dopo il messaggio papale sulla "gioia dell'amore".