video suggerito
video suggerito

Taylor,12 anni, scrive una lettera da aprire nel 2023, poi muore

La lettera è stata trovata dai genitori della bambina che hanno rovistato tra le sue cose. Taylor è morta di polmonite all’inizio di quest’anno.
A cura di D. F.
4.802 CONDIVISIONI
Immagine

Fuori dalla busta ha scritto: "Per Taylor, da aprire il 13 aprile 2023". A scrivere la lettera è stata Taylor Smith, una bambina di 12 anni morta all'inizio di gennaio a causa delle complicazioni di una polmonite. Qualche giorno fa i genitori hanno iniziato a rovistare tra i suoi oggetti, finché non hanno trovato la busta e, incuriositi, l'hanno aperta. Quello che si sono trovati davanti era una lettera bellissima, incredibilmente intensa per essere stata scritta da una bambina. I genitori di Taylor hanno quindi deciso di pubblicare il contenuto su facebook, provocando – senza volerlo – la commozione di migliaia di persone in tutto il mondo. "Era così intelligente e divertente, piena di vita. Aveva la saggezza di un’adulta e la fede di una bimba”, ha raccontato il papà Tim Smith.

Ecco dunque un estratto del contenuto della lettera

Cara Taylor,

come va la vita? Oggi la mia vita è semplice, so che sono in ritardo per te, ma mentre scrivo sono in anticipo: quindi congratulazioni per aver passato la maturità! Se invece non ce l’hai fatta, non mollare, continua a provarci. Cosa hai deciso di fare al college? Hai viaggiato all’estero in questi anni? Come è andata a finire quella serie televisiva che amavi tanto? Ma hai pregato di recente? Hai letto la Bibbia, hai servito il Signore? Se non lo hai fatto, muoviti e fallo ora!

La ragazza poi scrive a lungo dei suoi desideri. "In questo momento vorrei essere un'avvocato" e poi "adesso vorrei vendere il mio IPad e comprare un IPad mini". Infine Taylor conclude:

Ricordati, sono passati 10 anni da quando ti ho scritto, un sacco di cose sono successe, brutte e belle. E’ come funziona la vita e dobbiamo accettarlo”.

Immagine
4.802 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views