video suggerito
video suggerito

Schiava per 40 anni in casa di una famiglia brasiliana: la salva la denuncia del vicino

In stato di schiavitù per 40 anni senza ricevere soldi o ferie per il suo lavoro: Madalena, che è stata costretta a diventare domestica all’età di 8 anni, è stata salvata dalla denuncia di un vicino di casa della famiglia che l’ha sequestrata per così tanto tempo. Adesso è in attesa di incontrare i suoi sette fratelli.
A cura di Gabriella Mazzeo
312 CONDIVISIONI
Immagine

Madalena Gordiano aveva otto anni quando bussò alla porta di un'abitazione privata per chiedere l'elemosina. Chi le ha aperto la porta l'ha invitata ad entrare, poi le ha promesso di adottarla e la madre biologica, che pure si occupava di altri sette figli, ha accettato l'offerta per garantirle un futuro migliore. Madalena però non è mai stata adottata né mandata a scuola. Appena arrivata nella sua nuova dimora ha dovuto iniziare a cucinare, lavare, spolverare e mettere ordine nella casa della famiglia di quella che a tutti gli effetti sembrava essere diventata la sua padrona. Madalena è diventata vittima dello sfruttamento di una ricca famiglia bianca: non ha mai ricevuto alcuna paga o ferie secondo le forze dell'ordine che hanno indagato sul caso. Quando è stata finalmente salvata, aveva ormai 46 anni, capelli rasati a zero e grandi difficoltà ad esprimersi.

Immagine

"Sono andata a chiedere del pane perché avevo fame, ma lei mi ha detto che non me ne avrebbe dato se non fossi rimasta a vivere lì". Sono state queste le prime dichiarazioni della donna sul caso davanti alle telecamere del programma investigativo brasiliano Fantástico. L'inferno di Madalena è diventato un simbolo nel paese dello sfruttamento delle donne di colore: la padrona di casa ha inoltre costretto la ragazza a sposare un parente anziano della famiglia quando lei aveva appena vent'anni. Lui aveva 78 anni e una ricca pensione mensile che la donna che ha sposato non ha mai ereditato alla sua morte. Ufficialmente, quel denaro spettava a Madalena ma è stato sequestrato dalla famiglia dei suoi aguzzini. Quell'eredità, anzi, è servita per pagare gli studi a una delle figlie della padrona di casa.

Madalena dormiva in una stanza senza finestre e non disponeva di cellulari o televisione. Tutto ciò che aveva erano tre magliette e la possibilità di ascoltare la messa in una chiesa cattolica. Un vicino di casa l'ha salvata sporgendo denuncia, anche se la ragazza non aveva il permesso di parlare con lui. Sono riusciti a comunicare tramite pezzi di carta infilati sotto la porta: al vicino aveva chiesto denaro per comprare sapone e altri articoli per l'igiene personale. Dopo la denuncia, Madalena ha potuto trascorrere il Natale in un ricovero per donne vittime di violenza, in attesa di incontrare alcuni dei suoi fratelli dopo tanti anni.

312 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views