video suggerito
video suggerito

San Francisco: cani anti stress al servizio dei passeggeri in coda ai check-in

Gli animali gironzolano tra i passeggeri in fila e si lasciano accarezzare. Per loro è “come andare a una spa”, per i viaggiatori un formidabile metodo antistress.
A cura di D. F.
45 CONDIVISIONI
Immagine

I cani della Wag Brigade (brigata scodinzlante) sono stati ingaggiati dall'aeroporto di San Francisco. Non si tratta di unità cinofile specializzate nella ricerca di esplosivi e droga, bensì di cani il cui compito sarà – semplicemente – quello di "antistress" per i passeggeri innervositi nelle interminabili code dei check-in. Agli animali viene fatto indossare un "maglioncino" con la scritta accarezzami e una targhetta che spiega la loro funzione. Secondo i dirigenti dello scalo statunitense, infatti, il contatto con dei cani aiuta le persone a rilassarsi prima del volo.

Ma cosa è la Wag Brigade e da chi è composta? I cani sono otto, di razze diverse, ma tutti accomunati da una grande sensibilità e dolcezza. Uno dei responsabili del progetto spiega che per i cani "Andare all'aeroporto è come trascorrere un giorno alla spa. Ricevono tutte le attenzioni. Tutti li accarezzano, è perfetto per loro", mentre per i passeggeri "Non c'è nulla che faccia passare lo stress come accarezzare un bel cane". Insieme ai loro accampagnatori, i cani passano attraverso la folla almeno una volta al giorno e hanno dimostrato un tale successo che l'aeroporto ha intenzione di continuare il programma anche dopo le vacanze.

E visto che l'iniziativa sembra piacere molto anche gli scali di Los Angeles, Miami e Fort Lauderdale si sono adeguati ed hanno predisposto un programma chiamato Pup – Pets Unstressing Passenger. I passeggeri possono persino vedere in anticipo le foto di 19 cani semplicemente collegandosi sul sito del progetto.

45 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views