video suggerito
video suggerito

Madre mette il figlio in vendita su internet: “150mila sterline, con tutti gli accessori inclusi”

La donna si è giustificata: “Stavo solo scherzando”. La polizia ha tuttavia dato il piccolo in affido temporaneo a un’altra coppia.
A cura di D. F.
100 CONDIVISIONI
Immagine

Centocinquanta mila sterline. Tanto vale suo figlio, per una madre di Bradford (Inghilterra) che ha tentato di metterlo in vendita su internet il giorno di Santo Stefano. L'annuncio è stato pubblicato sul sito Gumtree ed è stato visualizzato da centinaia di persone, molte delle quali non hanno atteso un secondo di più a chiamare la polizia e denunciare l'accaduto. La mamma è stata immediatamente rintracciata e sia il bambino di 4 mesi messo in vendita che il fratellino di 2 anni sono stati dati in affidamento temporaneo. La donna, tuttavia, ha tentato di spiegare l'accaduto: "Non pensavo di essere presa sul serio. Io amo i miei figli, mi rendono felice. E' stato solo uno stupido, stupido scherzo. Ho supplicato i servizi sociali di non portarmi via i bambini. Non me li hanno neanche fatti sentire al telefono. Io dovrei essere rinchiusa non loro affidati ad estranei".

L'annuncio pubblicato il giorno di Santo Stefano recitava: "Bel bambino in vendita, pagamento solo tramite pay pal. 150mila sterline, contattarmi via mail. Poi la donna lo ha modificato aggiungendo: "Bel bambino fornito di tutti gli accessori utili, deposito necessario, no perditempo". Un ragazzo ha scritto una mail alla donna che gli ha risposto che voleva mettere in vendita il bambino perchè piangeva. Poi ha spiegato che l'offerta era reale, voleva che suo figlio potesse realizzare i suoi sogni. Quando è arrivata la polizia la sciagurata mamma ha cercato di spiegare che era depressa, che i servizi sociali conoscevano la sua storia di ragazza madre affetta da depressione post parto. La donna ha anche accusato i servizi sociali di non averla mai aiutata: "Loro si sono rifiutati, hanno detto che stavo bene". La donna ora è sotto inchiesta: gli inquirenti cercheranno di capire se è coinvolta nel traffico di organi e di esseri umani.

100 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views